- 
  
    Quesito Q202025004 (Articolo 138 T.U.L.P.S. - )
  
 «Salve vorrei conoscere la possibilità e l'esatta procedura da seguire per essere nominato guardia particolare giurata da parte di un privato io sono un ex...» 
- 
  
    Quesito Q202024981 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
  
 «Buongiorno, scaduto il mandato di una prima, ho affidato un incarico di mediazione immobiliare, per la vendita di un immobile a una seconda agenzia, firmando anche una clausola...» 
- 
  
    Quesito Q202024974 (Articolo 2 quaterdecies Codice privacy - Attribuzione di funzioni e compiti a soggetti designati)
  
 «Buongiorno, 
vi contatto in materia di GDPR e nomina amministratore di sistema aziendale. 
Ricopro, da alcuni mesi, il ruolo di IT manager presso una società di servizi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024938 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Il  legislatore  da sempre si è premurato di suddividere il diritto di voto per argomenti tra  usufruttuario  e nudo  proprietario . Secondo il comma 6°...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024905 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
  
 «Pima della riforma del condominio introdotta con la L. n.220/2012, la giurisprudenza ha più volte chiarito che è possibile per il condominio dare in  locazione...» 
- 
  
    Quesito Q202024915 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
  
 «Con riferimento alla consulenza Q201924478 e facendo seguito alla documentazione già inviata per la stessa, in data 2 Gennaio ultimo scorso la moglie del defunto mio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024854 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
  
 «Al fine di rispondere al presente quesito, va ricordato, anzitutto, che con l’accoglimento dei ricorsi presentati dal confinante sono stati annullati il parere favorevole...» 
- 
  
    Quesito Q202024868 (Articolo 309 Codice proc. civile - Mancata comparizione all'udienza)
  
 «Buongiorno, 
vorrei sapere a che cosa va incontro una persona che all'udienza di precisazione delle conclusioni di una causa civile (udienza della quale è stato...» 
- 
  
    Quesito Q202024845 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
  
 «Nel 2004 (inconsapevolmente) firmai una rinuncia a benefici di diritti inderogabili dei lavoratori: 2103 e 2112 
 
Questi i fatti 
L'azienda (A SpA), multinazionale...» 
- 
  
    Quesito Q202024840 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
  
 «Buongiorno, 
necessito di un Vostro autorevole parere circa un problema piuttosto delicato. 
Caso pratico : un soggetto rimane coinvolto in un grave sinistro stradale, a seguito...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024775 (Articolo 20 T.U.R. - Interpretazione degli atti)
  
 «Dalla lettura della documentazione prodotta in stralcio emerge che l’oggetto del contratto stipulato tra le parti è duplice: da un lato cessione della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024716 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
  
 «In materia di sequestro e  confisca  penale, come quelli previsti dal Codice Antimafia (d.lgs. 159/2011), nonché negli altri casi di sequestro e confisca penale diversi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024759 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
  
 «Il caso che si presenta vede coinvolti simultaneamente diversi istituti giuridici, il che comporta la necessità di procedere nella sua analisi cercando quantomeno di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024743 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
  
 «Nel rispondere al quesito si rispetterà l’ordine delle domande formulate. 
				 
				In relazione alla prima domanda, la sottoscrizione di una  fideiussione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024623 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
  
 «Il caso in esame richiede di affrontare il tema dei requisiti formali che un  testamento olografo  deve possedere, nonché di stabilire come deve intendersi regolata la...» 
- 
  
    Quesito Q202024759 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
  
 «Spett.le Studio Brocardi, 
buongiorno, mi chiamo Settimo e desidero sottoporvi un quesito in materia di successione ereditaria. 
Doverosa è quindi la contestualizzazione...» 
- 
  
    Quesito Q202024757 (Articolo 244 Codice ambiente - Ordinanze)
  
 «Il mio assistito è proprietario di un'area di terreno ceduta nel 2004 in concessione ventinnovennale ad un privato affinchè questi potesse mantenere su detta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024704 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
  
 «Al quesito deve essere data risposta affermativa. 
	 
	Il  CCNL  relativo al personale del comparto funzioni locali prevede infatti sia la corresponsione...» 
- 
  
    Quesito Q202024744 (Articolo 470 Codice Civile - Accettazione pura e semplice e accettazione col beneficio d'inventario)
  
 «Buongiorno, 
a Luglio 2019 è venuto a mancare mio papà ed io e mio fratello abbiamo eseguito la rinuncia all'eredità. Io ho una figlia minore che...» 
- 
  
    Quesito Q202024718 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
  
 «Buongiorno, la presente per info riguardanti una fideiussione fatta in favore di mia figlia per mutuo bancario di acquisto prima casa. 
NOTIZIE: 
1. Mia figlia, sposata ed in...» 
- 
  
    Quesito Q202024717 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
  
 «Nel 2003 ho dato in affitto un immobile commerciale ad un dentista nel contratto è evidenziato che trattasi di C/1 inoltre è scritto che qualsiasi attività...» 
- 
  
    Quesito Q202024716 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
  
 «Spett.le Brocardi.it 
Oggetto: Pignoramento conto terzi di denaro e sopravvenuto sequestro preventivo/confisca diretta del denaro pignorato. 
 
Il creditore procedente Ag. E....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024668 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
  
 «Purtroppo la risposta al quesito è negativa e se ne chiariranno adesso le motivazioni. 
  
In mancanza di eredi  legittimari , quali sono coniuge, figli e ascendenti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024619 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
  
 «La procedura del  pignoramento  dei beni non determina alcuna modificazione nella titolarità del diritto di proprietà degli stessi ma, soltanto...» 
- 
  
    Quesito Q202024668 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
  
 «Buongiorno, di seguito il quesito di cui chiedo delucidazioni. 
 
Monica, orfana, vedova dal 2006, perde anche l'unico figlio nel 2007. 
Non avendo eredi legittimi, nomina...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024615 (Articolo 44 T.U.S.L. - Diritti dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato)
  
 «Nel caso in esame vengono in rilievo in primo luogo l’art. 2087 c.c. “ Tutela delle condizioni di lavoro ” ed in secondo luogo le norme del D. Lgs. 81/2008...» 
- 
  
    Quesito Q202024637 (Articolo 86 T.U.E.L. - Oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi e disposizioni fiscali e assicurative)
  
 «Buon giorno. 
Sono sindaco da giugno 2016 di G. C., comune con meno di 5000 abitanti. Al momento della nomina ero dipendente part-time di una azienda privata . Non ho ritenuto...» 
- 
  
    Quesito Q202024623 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
  
 «Vi sarei grato se poteste dirmi se un testamento olografo è valido malgrado siano presenti correzioni e cancellazioni, ma indichi firma, data e luogo di redazione. Prego...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924522 (Articolo 688 Codice Civile - Casi di sostituzione ordinaria)
  
 «Il primo problema che occorre affrontare, prima di rispondere alle diverse domande che vengono poste, è quello di chiarire quali sono per il nostro ordinamento giuridico...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924399 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
  
 «Il mancato compimento di atti gestori da parte dell’amministratore di una s.r.l., generalmente, può essere affrontato, e superato talvolta, grazie alla...»