- 
  
    Consulenza legale Q201922507 (Articolo 116 Codice proc. penale - Copie, estratti e certificati)
  
 «La normativa che regola i giudizi innanzi al  Giudice di Pace  è il D.lgs. n. 274/2000; in particolare, infatti, per rispondere al quesito da Lei posto è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822505 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
  
 «Il pagamento degli oneri condominiali è uno dei principali motivi di scontro e di lite tra il proprietario di casa e il suo inquilino. Per capire chi è tenuto a...» 
- 
  
    Quesito Q201822522 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietą tra condebitori)
  
 «PREMESSA 
In una causa civile sono costituite due persone per la parte attoria DF e DA con distinti avvocati c/ due persone per la parte convenuti. 
Il Giudice ha emesso la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822488 (Articolo 661 Codice Civile - Prelegato)
  
 «Il quesito attiene, in definitiva, alla effettiva natura della somme X ed Y che vengono riconosciute al figlio dalla propria madre, rispettivamente, per l’assistenza...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822406 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
  
 «Secondo quanto stabilito dalla Legge 388/2000 (commi 13-19), i costi di acquisto sostenuti per gli “ investimenti ambientali ”, ossia quelli “necessari per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822427 (Articolo 591 Codice proc. civile - Provvedimento di amministrazione giudiziaria o di nuovo incanto)
  
 «Purtroppo la procedura seguita dal Giudice è formalmente corretta. 
	La vendita con  incanto  è regolata dall'articolo  576  e seguenti del c.p.c.:...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822403 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
  
 «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. 
 
	 
		Quanto alla presunta indicazione del legale di fiducia (ovvero dell’avvocato civilista a 400 km dal luogo in cui è...» 
- 
  
    Quesito Q201822428 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «Padre e figlia sono vittime di circonvenzione di incapaci da parte di un terzo, il quale oltre a farsi dare parecchio denaro, grazie alla compiacenza di un direttore di banca e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822404 (Articolo 649 Codice proc. penale - Divieto di un secondo giudizio)
  
 «Cominciando con l’aspetto penale, ciò che ha fatto il giudice in sede di emissione del decreto penale di condanna viene detta “riqualificazione giuridica del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822379 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
  
 «Il   rent to buy   (o affitto a riscatto) é un tipo di contratto introdotto nel nostro ordinamento dal Decreto Sblocca Italia (art. 23 del D.L. 133/2014 convertito...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822361 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
  
 «Per meglio rispondere al quesito giova ribadire brevemente la vicenda processuale. 
 
Il  giudice per le indagini preliminari  rigettava l’opposizione alla richiesta di...» 
- 
  
    Quesito Q201822404 (Articolo 649 Codice proc. penale - Divieto di un secondo giudizio)
  
 «Egregio/a avvocato, 
due anni fa (2016) sono stato indagato a seguito di una querela promossa da una mia conoscenza. Il capo d'imputazione riguardava l'articolo 612 bis...» 
- 
  
    Quesito Q201822403 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
  
 «Fatto: In ferie a (omissis) il (omissis). Mia moglie alla guida della mia auto svolta a sx in un incrocio ma a pochi metri improvviso esce un pedone che attraversa la curva,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822368 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
  
 «La riforma del Terzo settore, che ha preso avvio con la Legge 6 giugno 2016 n. 106 (c.d. legge delega) e trovato compimento definitivo con l’adozione dei relativi decreti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822265 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
  
 «Secondo la più recente giurisprudenza della Corte di Cassazione, il momento rilevante al fine di stabilire l’assoggettabilità di somme a  pignoramento...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822332 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
  
 «Rispondiamo seguendo l’ordine delle domande. 
	 
	Nessuno degli altri potenziali eredi potrebbe impugnare il  testamento  in cui la zia nominasse il pronipote erede...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822335 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
  
 «Il quesito accenna ad un  giudizio di rinvio . 
	Ciò significa che la controversia, vinta in primo grado, riformata in  appello  e poi oggetto di  ricorso per cassazione...» 
- 
  
    Quesito Q201822361 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
  
 «Buonasera, devo presentare delle memorie per un'udienza innanzi al Tribunale monocratico penale, presso cui avevo presentato reclamo. Trattasi di udienza in cui verrà...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822346 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
 «Per la soluzione della situazione prospettata il nostro ordinamento offre un rimedio abbastanza agevole. 
 
Ci si intende riferire allo strumento giuridico previsto dal n. 12...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822340 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
  
 «Il quesito proposto è complesso e propone diversi spunti di riflessione in merito ai profili di responsabilità delle diverse figure coinvolte nella vicenda: dal...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822347 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Secondo quanto prevede il comma 10° dell’art 1129 del c.c.,  l’amministratore  dura in carica un anno e l’incarico si intende rinnovato per un ulteriore...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822341 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
  
 «In primo luogo, precisiamo che il diritto a riscuotere le somme dovute per le violazioni di cui al codice della strada si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822316 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
  
 «In realtà, l’art. 600 c.p.c. citato nel quesito fa riferimento ad un'ipotesi procedurale  antecedente all’ asta  . 
	 
	Di seguito sono descritti i vari...» 
- 
  
    Quesito Q201822335 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
  
 «Salve, 
 
In presenza di: 
1) Sentenza di primo grado che riconosce in toto quanto richiesto da decreto ingiuntivo bancario (importo di 10.000 euro + interessi anatocistici al...» 
- 
  
    Quesito Q201822295 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
  
 «Buonasera, 
sono consigliere comunale di minoranza. Non avendo potuto essere presente alla seduta del Consiglio per l'approvazione del bilancio consuntivo 2017, ho inviato,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822232 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
  
 «La problematica non presenta profili penalistici per cui una  denuncia  non avrebbe alcun seguito. 
	Si tratta, invece, di una tematica puramente civilistica: un  contratto  di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822205 (Articolo 427 Codice Civile - Atti compiuti dall'interdetto e dall'inabilitato)
  
 «Innanzitutto, occorre chiarire che non è possibile formulare una previsione in merito all'esito del giudizio di  interdizione . Non si conosce, infatti, in maniera...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822198 (Articolo 107 Legge fallimentare - Modalitą delle vendite)
  
 «Va innanzitutto precisato che il potere del  curatore  di sospendere la vendita previsto dal citato art. 107 della legge fallimentare (R.D. n. 267/1942) non può essere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822174 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
  
 «Quando la norma (art.  1056  c.c.) stabilisce che ogni proprietario gravato da  servitù  di  elettrodotto  deve assicurare il passaggio delle condutture elettriche...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822158 (Articolo 518 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
  
 «L’ art. 5  quinquies  della Legge 89/2001 (c.d. Legge Pinto), citato nel quesito, e dedicato alla fase dell’ esecuzione forzata , si ritiene che sia abbastanza...»