- 
  
    Consulenza legale Q201617177 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «Il fenomeno del  condominio  negli edifici si caratterizza per la coesistenza, accanto alle proprietà individuali di singoli piani o parti dell’edificio, di una...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617061 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitų non apparenti)
  
 «Il caso che si prospetta trova una sua immediata soluzione negli articoli  1061  e  1062  del codice civile, norme dalle quali si ricava che possono costituirsi per destinazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616970 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
  
 «Purtroppo il conduttore “di fatto” dell’immobile si trova effettivamente in una situazione di illegittimità, perché occupa l’immobile senza...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617056 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
  
 «Un primo possibile inquadramento del caso esposto potrebbe essere quello della  simulazione relativa , la quale ricorre tutte le volte in cui le parti di un negozio giuridico si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617046 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
  
 «Nelle  società di persone  i mutamenti nella compagine societaria rappresentano una modifica del contratto sociale (c.d. modifiche “soggettive”). 
	 
	La...» 
- 
  
    Quesito Q201617052 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
  
 «Spett.le studio legale, 
vi scrivo per un consiglio, ma in realtà so già il da farsi, ma ho visto che voi date delle info accurate e precise anche con i...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616991 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
  
 «Costituisce principio di carattere generale quello secondo cui durante il rapporto di  locazione  il locatore non può considerarsi dispensato dall'obbligo di...» 
- 
  
    Quesito Q201616996 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
  
 «In data 24/12/2000 sottoscrivo atto di compravendita dell'aria sovrastante il 1° piano e la relativa copertura a favore di mia figlia. 
La vendita avviene con tutti i...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616913 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
  
 «Il senso dell’art.  2557  cod.civ. è quello di “ impedire che l'alienante, proseguendo nell'attività oggetto della cessione, possa mettere in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616869 (Articolo 769 Codice Civile - Definizione)
  
 «Punto di partenza per rispondere al quesito che si propone è l’ art.  769  del codice civile , norma che nel dare la definizione di  donazione , definisce tale quel...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616838 (Articolo 1106 Codice Civile - Regolamento della comunione e nomina di amministratore)
  
 «Il caso proposto trova integrale soluzione nella normativa dettata dal codice civile in materia di  comunione  in generale e di  condominio negli edifici . 
	Innanzitutto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616799 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
  
 «Per quanto riguarda il mancato rispetto delle condizioni concordate tra le parti, in ordine alla durata del mandato nonché al prezzo a cui mettere in vendita...» 
- 
  
    Quesito Q201616777 (Articolo 2674 Codice Civile - Divieto di rifiutare gli atti del proprio ufficio)
  
 «In occasione di una permuta immobiliare di area fabbricabile contro fabbricato da costruire, regolarmente trascritta, l’impresa all’atto dell’iscrizione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616727 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
  
 «Le considerazioni esposte nel quesito ed il ragionamento condotto che ha portato alla formalizzazione di una richiesta di risarcimento danni ai creditori procedenti in ordine,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616619 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
  
 «I sindacati dei lavoratori, essendo inattuato l’art. [[n39 Cost]] Cost., trovano la loro disciplina giuridica nel novero delle  associazioni non riconosciute  previste dal...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616475 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
  
 «Quanto pretende il vicino proprietario del fondo inferiore è contrario alla legge e non può essere realizzato. 
	 
	La norma di riferimento è l’art....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616480 (Articolo 649 Codice proc. penale - Divieto di un secondo giudizio)
  
 «La questione dell'esatta interpretazione ed applicazione del principio del  ne bis in idem  è stata ed è ancora oggi molto dibattuta: la Corte di Cassazione si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616456 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
  
 «La norma di riferimento per il caso di specie è l’art.  2476  del cod. civ., il quale così recita (per le parti che qui interessano): “ Gli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616565 (Articolo 2375 Codice Civile - Verbale delle deliberazioni dell'assemblea)
  
 «Gli artt.  2363  c.c. e ss. e  2479  e ss c.c. regolano l’ assemblea  – rispettivamente – per la S.p.A. e la s.r.l. 
Sono previste in entrambe i casi le...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616441 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
  
 «Nel quesito si chiede se i parenti biologici dell' adottato  minorenne vantino ancora diritti successori nei confronti del figlio. 
	 
	Oggi, il nostro ordinamento contempla...» 
- 
  
    Quesito Q201616456 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
  
 «Spett. le Brocardi, 
mi chiamo (anonimo) e nel 2012 ho comprato il 50% di una srl immobiliare costituita nel 2005. Gli amministratori sono stati diversi nel tempo; nello...» 
- 
  
    Quesito Q201616450 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
  
 «Situazione ipotizzata: 
- padre divorziato con figli, stipula una polizza vita a favore di uno soltanto indicato nominalmente come beneficiario (nome/cognome - codice fiscale) e...» 
- 
  
    Quesito Q201616441 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
  
 «Muore la signora "zeta" adottata nel 1960 all'etā di anni 8 con decreto della corte di appello di Napoli, senza marito e figli. L'ereditā della signora "Zeta" a chi vā: ai...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616415 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
  
 «L'def ref=Agenzia delle Entrate interpellata ha ragione nella misura in cui le somme di cui si tratta sono escluse dall' attivo ereditario , ai fini del pagamento...» 
- 
  
    Quesito Q201616414 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
  
 «Quadro generale: accettazione di eredità con beneficio di inventario da parte di 4 eredi. Eredità costituita da 2 immobili ubicati in F. e a S. 
Chi scrive...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616387 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
  
 «L'unico modo certo per far sì che Equitalia cancelli l' ipoteca , è - come ovvio - offrirle il pagamento spontaneo dell'intero debito, aggiornato al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616359 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
  
 «Ad avviso di chi scrive, il reato di cui all’art.  348  c.p. - esercizio abusivo di una professione per la quale è necessario un titolo abilitativo dello Stato -...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616344 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
  
 «La  collazione  è l’atto con il quale i discendenti e il coniuge che accettano l’eredità conferiscono all’ asse ereditario (in natura o per...» 
- 
  
    Quesito Q201616240 (Articolo 137 Codice privacy - Disposizioni applicabili)
  
 «Buongiorno, la presente per chiederVi se Vi è la possibilità di far omettere le generalità dell'imputato agli organi di stampa al fine di tutelare la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616145 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
  
 «Il  socio  di una  società in nome collettivo  contratta a tempo determinato può esercitare la facoltà di  recesso  e tale recesso acquisisce  efficacia...»