-
Consulenza legale Q202440637 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Quanto esposto nella richiesta di parere non sembra, in realtà, sussumibile in alcuna fattispecie costituente reato.
Soprattutto a seguito della riforma Cartabia, che...»
-
Consulenza legale Q202440601 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«È assolutamente possibile per l’ assemblea , anche ben prima di approvare i preventivi dei lavori, deliberare l’istituzione di un fondo cassa per la...»
-
Consulenza legale Q202440458 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«La norma citata nel quesito, ovvero l’art. 534 c.c., appare molto chiara ed esplicita sul problema che qui si sottopone ad esame, ovvero quello del c.d. erede apparente ....»
-
Consulenza legale Q202440590 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Come regola generale la delibera è divenuta inoppugnabile e obbligatoria per tutti i condomini loro eredi e aventi causa in quanto è ormai da tempo decorso il...»
-
Consulenza legale Q202440555 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Purtroppo, la problematica descritta nel quesito non trova una risposta univoca e definitiva da parte della giurisprudenza della Corte di Cassazione , dando vita ad un...»
-
Consulenza legale Q202440505 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’...»
-
Quesito Q202440563 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Buongiorno. Cerco di spiegare la mia situazione al meglio. Una ragazza che gestisce un locale di parrucchieri, vorrebbe farmi un contratto di affitto poltrona, in modo da...»
-
Consulenza legale Q202440396 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«È assolutamente lecito e possibile inviare per mail, pec o, meglio, con raccomandata con ricevuta di ritorno una comunicazione all’amministratore nella quale...»
-
Consulenza legale Q202440282 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Il diritto allo studio per gli studenti lavoratori è previsto dallo Statuto dei Lavoratori, Legge 300 del 1970 all’articolo 10 , alla cui lettura integrale si...»
-
Consulenza legale Q202440292 (Articolo 65 Disp. risc. imp. reddito - Notifica del verbale di pignoramento)
«Le somme dovute per IMU non versata ed il cui presupposto si è verificato anteriormente alla morte del de cuius costituiscono a tutti gli effetti debiti ereditari, con...»
-
Consulenza legale Q202440286 (Articolo 2645 bis Codice Civile - Trascrizione di contratti preliminari)
«Il testo dell’art. 2645 bis c.c. risulta abbastanza chiaro, disponendo esplicitamente al comma 3 che gli effetti della trascrizione del contratto preliminare cessano...»
-
Quesito Q202440353 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Spett Red. Salve, quesito già proposto nella mia area personale:
*********
Salve, Spett. Redazione, in attesa della elaborazione della Vs risposta, che attendo con...»
-
Consulenza legale Q202439999 (Articolo 6 quater Codice amm.ne digitale - Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese)
«Iniziando dalla prima domanda posta ossia se sia corretto che l’invio delle comunicazioni della Pubblica Amministrazione – quali, in particolare, le sanzioni...»
-
Consulenza legale Q202440160 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La legge (art. 33 , comma 3 della Legge n. 104 del 1992) stabilisce che in caso sia necessario assistere più familiari disabili, il lavoratore può cumulare i...»
-
Quesito Q202440292 (Articolo 65 Disp. risc. imp. reddito - Notifica del verbale di pignoramento)
«Mia madre che è deceduta quest'anno, aveva una situazione debitoria con l'agenzia delle entrate e con il comune, con delle cartelle di pagamento emesse per tassa...»
-
Consulenza legale Q202440142 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«La questione principale che il quesito posto richiede di affrontare è quella relativa alla legittimità della pretesa del padre, usufruttuario...»
-
Consulenza legale Q202439910 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«La legge stabilisce che quando vi sono determinate categorie di successibili una parte dei beni del de cuius debba essere a loro attribuita; la quota che viene riservata a...»
-
Quesito Q202440061 (Articolo 420 bis Codice proc. penale - Assenza dell'imputato)
«Genitile staff, vorrei qualche ragguaglio sintetico sull’udienza preliminare/predibattimentale: le figure indispensabili sono gip/gup, pubblico ministero e avvocati degli...»
-
Consulenza legale Q202439863 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego, il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...»
-
Consulenza legale Q202439887 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Il recesso del cliente trova la sua disciplina nell’art. 2237 del codice civile.
Il cliente può recedere liberamente dal contratto (recesso " ad nutum...»
-
Consulenza legale Q202439868 (Articolo 2630 Codice Civile - Omessa esecuzione di denunce, comunicazioni o depositi)
«Il consiglio direttivo di un consorzio ne costituisce l’organo amministrativo collegiale e i suoi membri sono per certi versi equiparati a quelli di un consiglio di...»
-
Consulenza legale Q202439895 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Il n.9) dell’art.1130 del c.c. prevede espressamente che uno dei doveri dell’ amministratore sia quello di: " fornire al condomino che ne faccia richiesta...»
-
Consulenza legale Q202439849 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Va premesso che, per fornire una risposta puntuale al quesito, occorrerebbe esaminare il contenuto delle condizioni di divorzio (anche se è possibile che non vi siano...»
-
Consulenza legale Q202439773 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Per rispondere ai quesiti posti è necessario fare riferimento alla disciplina in materia di mediazione.
Brevemente, l’art. 1754 c.c. definisce il mediatore...»
-
Quesito Q202439880 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Gent.mi Studio Legale Brocardi,
Quasi tre anni or sono, in un periodo decisamente negativo della mia esistenza, causai incidente (senza conseguenze gravi né lesioni...»
-
Quesito Q202439849 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«salve,
sono un padre divorziato di 64 anni con una figlia di 19 anni e mezzo che non mi fanno vedere da 10 anni e mai persa la responsabilità genitoriale. Quest'anno...»
-
Consulenza legale Q202439581 (Articolo 2884 Codice Civile - Cancellazione ordinata con sentenza)
«Va premesso che, attualmente, l’iscrizione dell’ ipoteca giudiziale sulla base di provvedimenti, anche se temporanei, in materia di contributo economico in favore...»
-
Quesito Q202439753 (Articolo 11 Nuovo Codice Appalti - Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore. Inadempienze contributive e ritardo nei pagamenti)
«per le attività di progettazione è obbligatoria la ritenuta dello 0,5%?»
-
Consulenza legale Q202439508 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«Il quesito proposto non è di facile soluzione perché il caso concreto presenta delle particolarità non trattate, per quanto si è potuto esaminare in...»
-
Consulenza legale Q202439557 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«A parere di chi scrive le richieste avanzate dall’autore del quesito difficilmente troverebbero accoglimento in una aula di giustizia. Come è noto, uno dei principi...»