-
Consulenza legale Q202544187 (Articolo 2843 Codice Civile - Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito)
«Con il quesito che si pone si chiede sostanzialmente se, in caso di cessione di un credito garantito da ipoteca , il cessionario , avvalendosi dell’ iscrizione...»
-
Quesito Q202544232 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno, avrei una domanda sulla decadenza diritto abitativo esclusivo da parte del coniuge superstite dopo lavori di modifica sostanziale sulla casa di abitazione.
A causa...»
-
Consulenza legale Q202544181 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Le norme condominiali devono trovare applicazione anche nel caso di edifici di piccole dimensioni suddivisi in sole due unità immobiliari, appartenenti ciascuna a...»
-
Quesito Q202544223 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«l mio condominio ha deliberato a maggioranza (583 millesimi su 1000) di consentire il passaggio pedonale ai residenti di un condominio confinante, attraverso un cancelletto su...»
-
Consulenza legale Q202544133 (Articolo 1 T.U.P.I. - Finalitą ed ambito di applicazione)
«A parere di chi scrive il periodo di 10 mesi di formazione nell’ambito del corso- concorso Formez (anno 2020), pur essendo stato svolto presso gli uffici della Regione...»
-
Consulenza legale Q202544152 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«Purtroppo, il punto di vista dell’autore del quesito è del tutto errato. Bisogna, infatti, tenere ben distinti gli obblighi che derivano dal rapporto tra il...»
-
Consulenza legale Q202544179 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«La soluzione del quesito posto richiede una preliminare disamina delle fattispecie del testamento congiuntivo e del testamento simultaneo, nonché dei principi sottesi...»
-
Consulenza legale Q202544013 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«1. In primo luogo, dato che - secondo quanto esposto nel quesito - l’intervento si pone all’interno di un piano di lottizzazione residenziale, è necessario...»
-
Consulenza legale Q202544128 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La questione sottoposta all’esame concerne la possibilità, per il mutuatario, di sottoscrivere una polizza assicurativa sulla propria vita a beneficio della banca...»
-
Quesito Q202544179 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«due coniugi senza figli fanno testamento su unica scheda in pari data e reciproci con il seguente tenore: 1 testamento - io sottoscritta ..lascio le mie disponibilita mobiliari...»
-
Consulenza legale Q202544120 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«A parere di chi scrive la soluzione prospettata dall’amministratore di condominio è profondamente errata e contraria alle norme di legge.
Ai sensi degli...»
-
Consulenza legale Q202544089 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Innanzitutto, si rileva che non si conoscono le circostanze concrete che hanno portato alla situazione descritta nel quesito.
Non è, in ogni caso, possibile recuperare...»
-
Quesito Q202544152 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«In data 28/07/2023 tramite atto notarile io e i miei 2 fratelli abbiamo venduto l'appartamento appartenuto ai nostri genitori. Nell'atto era riportata la seguente frase:...»
-
Consulenza legale Q202544059 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«La ratio della norma sull’indennità di avviamento è quella di ristorare il conduttore per il pregiudizio subito in conseguenza della cessazione del...»
-
Quesito Q202544133 (Articolo 1 T.U.P.I. - Finalitą ed ambito di applicazione)
«In relazione alla valutazione dei titoli prevista dall’art. 6 del bando, con particolare riferimento all’attribuzione di 1 punto per ogni anno di servizio di ruolo,...»
-
Consulenza legale Q202544020 (Articolo 3 Costituzione - )
«Alla data attuale, non risulta vigente alcuna normativa che includa i docenti della scuola secondaria e i collaboratori scolastici tra le categorie professionali espressamente...»
-
Consulenza legale Q202544107 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La finalità ultima che si intende perseguire appare essere quella di costituire, per il periodo successivo alla propria morte , una rendita in favore della nipote,...»
-
Quesito Q202544120 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno.
Sono proprietario dal 1995 di un immobile in categoria catastale C1 (negozio-bottega) al piano terra di un condominio in zona turistica di montagna.
Al piano terra...»
-
Consulenza legale Q202544006 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Nell’ambito del rapporto di lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare - tra le condotte integranti il mobbing - quelle contraddistinte da...»
-
Consulenza legale Q202544093 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«L’idea di procedere per vie penali mediante un atto di denuncia – querela non è sbagliata, ma devono essere fatte, al riguardo, diverse precisazioni....»
-
Quesito Q202544107 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Buon giorno, ho letto il Suo articolo https://www.brocardi.it/notizie-giuridiche/assegno-inclusione-oggi-potranno-richiederlo-anche-famiglie-isee-alto/5174.html e volevo versare...»
-
Consulenza legale Q202544001 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario retribuito, disciplinato dall’ art. 42 D.lgs. n. 151/2001 , rappresenta una misura di particolare rilevanza a tutela delle persone con...»
-
Consulenza legale Q202544005 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Nel caso di società semplice agricola, le quote non sono liberamente trasferibili senza il consenso degli altri soci, salvo diversa previsione del contratto sociale (...»
-
Consulenza legale Q202544025 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«L’art. 1576 del c.c. ci dice che, salvo patto contrario , sono interamente a carico del conduttore le riparazioni di piccola manutenzione , rimanendo in capo al locatore...»
-
Quesito Q202544095 (Articolo 38 T.U.E.L. - Consigli comunali e provinciali)
«Buongiorno vorrei un parere sulla validità di una delibera di consiglio comunale. In un comune é stata presentata una sola lista di 12 candidati, oltre il sindaco....»
-
Consulenza legale Q202543986 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto, quando questo è concluso a...»
-
Consulenza legale Q202544000 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Il quesito proposto non è di facile soluzione.
Infatti, sebbene il proprietario ritenga di subire un danno per il fatto che l’appartamento sotto il suo è...»
-
Consulenza legale Q202543946 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 ( Legge equo canone ) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone, sulla...»
-
Consulenza legale Q202543980 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Il congedo straordinario, previsto dall’ art. 42 D.lgs. n. 151/2001 , tutela la grave disabilità con l’obiettivo di assicurare, al familiare disabile...»
-
Consulenza legale Q202543952 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«I permessi retribuiti ex Legge 104/1992, previsti dall’art. 33, sono un diritto riconosciuto ai lavoratori dipendenti , pubblici e privati, che prestano assistenza a...»