-
Consulenza legale Q201922971 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Innanzitutto, è possibile “tranquillizzare” chi pone il quesito rispetto al timore di dover ospitare in casa propria la fidanzata e i figli di lei...»
-
Consulenza legale Q201922965 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La questione posta attiene a soggetti (i medici) che rivestono la qualifica di dipendenti pubblici, il che comporta che il primo riferimento normativo da prendere in esame...»
-
Consulenza legale Q201922835 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Per regola generale, alla collazione si procede o rendendo il bene in natura (ovvero attraverso l’apporto reale, concreto, del bene alla massa ereditaria, così...»
-
Quesito Q201922999 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Gentile Avvocato mi rivolgo a lei per avere risposte su quanto segue:
premesso che mio zio, coniugato e senza figli, ha nominato con testamento pubblico testualmente :"Nomino...»
-
Quesito Q201922998 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Buonasera,
sono l'Amministratore di un Condominio in Milano composto da n. 145 Unitą Immobiliari disposte su n. 9 piani fuori terra e n. 120 posti auto in autorimessa di n. 3...»
-
Consulenza legale Q201922982 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«In base all’art. 880 c.c., il muro di cinta si presume comune ai proprietari di due fondi confinanti, anche quando “ serve di divisione tra cortili, giardini e...»
-
Quesito Q201922993 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Abbiamo un contratto d’affitto per un seminterrato adibito a laboratorio dal 01 Novembre 2012. Lo stabile è di costruzione degli anni sessanta ed i locali,...»
-
Quesito Q201922991 (Articolo 18 T.U. IVA - Rivalsa)
«OGGETTO: GIUDICE DEL REGISTRO
Buongiorno,
una Ditta individuale ha continuato a fornire materiale e ad emettere (ir)regolari fatture sia a noi che ad altre aziende, fino al...»
-
Quesito Q201922990 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Buongiorno, nel condominio abbiamo ottenuto una autorizzazione tesa ad ottenere il permesso di costruire per il superamento delle barriere architettoniche con il rifacimento ed...»
-
Consulenza legale Q201922973 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il sottotetto è una delle parti dell’edificio la cui condominialità è stata da sempre molto controversa; il testo dell’art.1117 del c.c....»
-
Quesito Q201922982 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«Buongiorno, sono comproprietario per 1/3 unitamente ai miei due fratelli, di un immobile sito in (omissis), ricevuto in eredità alla morte dei genitori. Tale immobile...»
-
Consulenza legale Q201922938 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«L'acquisto di un immobile dal costruttore integra la fattispecie di un contratto misto di vendita e appalto e pertanto in caso di rovina totale o parziale...»
-
Quesito Q201922979 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«Spett.le Brocardi,premetto che ho utilizzato più' volte il vostro servizio di consulenza e che lo ritengo un servizio ottimo.Questa volta qualora sia possibile,chiedo...»
-
Consulenza legale Q201922886 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 disp.att. del c.c. nel testo antecedente alla L. n.220/2012 si limitava a prevedere che il singolo condomino potesse intervenire all’assemblea...»
-
Consulenza legale Q201922961 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«In merito al primo quesito, non è possibile dare una risposta univoca e certa in questa sede, in quanto tutto dipende dalla effettiva modalità costruttiva del...»
-
Quesito Q201922975 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«15/3/2019
OGGETTO: appartamento concesso in LOCAZIONE (4+4). Costi per riparazione/sostituzione pezzi di elettrodomestici
Buonasera,
a chi spetta pagare le spese per:
a)...»
-
Consulenza legale Q201922950 (Articolo 120 Codice del consumo - Prova)
«Alcune brevi premesse in punto di diritto prima di rispondere alle domande contenute nel quesito.
L'art. nell'art. 117 Codice del Consumo definisce...»
-
Quesito Q201922971 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Egr. Avvocato, sono un uomo di 46 anni single, quanto qui di seguito è la mia richiesta di consulenza legale:
Una mia amica con la quale mi sto frequentando da un...»
-
Consulenza legale Q201922925 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Con riferimento al quesito proposto si rileva che la donazione da Lei ricevuta:
a) rientra perfettamente nell'ambito del principio della libera...»
-
Consulenza legale Q201922932 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Si dà per presupposto che i lavori straordinari descritti nel quesito siano stati approvati in epoca successiva al 18.06.2013, data di entrata in vigore della riforma del...»
-
Quesito Q201922965 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Sono un Chirurgo Generale, Toracico e Vascolare, Professore Associato di Chirurgia Generale presso l'Università di ... omissis ... in pensione dal 2007, che svolge...»
-
Consulenza legale Q201922909 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«La ragione della complessità del quesito risiede, essenzialmente, nella dizione “ a titolo di liberalità ”, contenuta nell’accordo sottoscritto...»
-
Consulenza legale Q201922936 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«L’ usucapione è un modo di acquisto originario della proprietà.
Quando si tratta di beni immobili , la relativa proprietà si acquista in...»
-
Consulenza legale Q201922943 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Assumendo che il reato in considerazione sia il falso ideologico di cui all’articolo 479 c.p., va prima di tutto detto che la fattispecie in questione, quanto alla...»
-
Quesito Q201922961 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nello stabile in cui abito, con un'unica scala, la copertura è articolata in più parti: parte centrale piana (calpestabile uso stenditoio comune) ed a sinistra...»
-
Consulenza legale Q201922917 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Nella situazione prospettata Mariella, testatrice vedova e senza figli, vuole che una quota pari a 2/3 della sua eredità vada alla sorella Vera ed il rimanente terzo alla...»
-
Consulenza legale Q201922869 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Anche dopo la riforma del diritto condominiale apportata dalla L. n. 220\2012 i documenti principali che compongono il rendiconto condominiale rimangono il bilancio consuntivo e...»
-
Consulenza legale Q201922904 (Articolo 1335 Codice Civile - Presunzione di conoscenza)
«La norma del 1334 c.c. si riferisce ad ogni dichiarazione cosiddetta "recettizia": con questa espressione si intende ogni comunicazione che debba essere percepita...»
-
Quesito Q201922956 (Articolo 49 bis Codice nautica diporto - Noleggio occasionale)
«Nel caso di noleggio da fermo di una imbarcazione da diporto (tipico caso per scopi turistici tipo bed&breakfast senza uscita in navigazione) si applicano le norme...»
-
Consulenza legale Q201922881 (Articolo 30 Codice proc. amministrativo - Azione di condanna)
«Per rispondere al quesito occorre fare chiarezza su un punto: l'art. 30 c.p.a, al comma 3, sancisce il principio secondo cui la domanda di risarcimento per lesione di...»