-
Quesito Q202232179 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Buonasera, il mio quesito faceva riferimento ad un contratto di agenzia, nello specifico alla liquidazione delle provvigioni.
Il contratto cita " A titolo di corrispettivo...»
-
Consulenza legale Q202232092 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Con riferimento al primo dei quesiti formulati, la legge non prevede alcun termine entro cui il convivente more uxorio , in conseguenza della fine della relazione di coppia,...»
-
Consulenza legale Q202232121 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«L’elemento principale del caso che si chiede di prendere in esame va individuato nella circostanza che la de cuius, della cui successione si tratta, al momento della...»
-
Consulenza legale Q202232070 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La risposta alla maggior parte delle domande contenute nel quesito va ricercata, innanzitutto, nel testo dell’ art. 2 della legge locazioni abitative , comma 1.
Tale...»
-
Consulenza legale Q202232100 (Articolo 73 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 34/E del 20.10.2022, i trust sono inclusi tra i soggetti passivi dell’ imposta sul reddito delle...»
-
Consulenza legale Q202232091 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«La risposta ai suoi dubbi ci viene senza dubbio data da Cass. Civ.,Sez.II, n. 1344 del 19.01.2018, la quale ribadendo un orientamento assolutamente costante in giurisprudenza ci...»
-
Consulenza legale Q202232093 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«In tutta sincerità, stupisce che un amministratore di condominio professionista sostenga ancora nel 2022, dopo anni dalla entrata in vigore della riforma del...»
-
Consulenza legale Q202232026 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Prima di passare ad esaminare la questione del controinteressato, è opportuna una breve premessa circa il fatto che non tutti i documenti sono liberamente accessibili....»
-
Consulenza legale Q202232069 (Articolo 221 Codice crisi d'impresa - Ordine di distribuzione delle somme)
«Coloro che al momento del fallimento dell’azienda risultano essere creditori nei confronti di questa, è necessario che richiedano domanda d’insinuazione al...»
-
Quesito Q202232119 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«L'art. 36 D.p.r. 380/2001 ammette la sanabilità di opere abusive quando esiste la doppia conformità delle opere alla disciplina urbanistica vigente sia al...»
-
Consulenza legale Q202232036 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«L’art. 7 , L. 300/1970 regola il procedimento disciplinare nei confronti del datore di lavoro . Le condotte che possono formare oggetto di sanzione sono solitamente...»
-
Quesito Q202232111 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Abito in un condominio accatastato e costituito dai seguenti immobili: (citazione tratta da regolamento condominiale redatto dal costruttore)
- piastra commerciale denominata...»
-
Consulenza legale Q202232031 (Articolo 168 Codice proc. civile - Iscrizione della causa a ruolo e formazione del fascicolo d'ufficio)
«Non vi è nessuna norma che preveda - né alcuna ragione che possa giustificare - l’inserimento degli atti relativi all’esposto disciplinare nel...»
-
Consulenza legale Q202232046 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«L’operazione a cui si fa riferimento nel caso in esame e che costituisce oggetto di controversia tra le parti è quella che tecnicamente si definisce come “...»
-
Consulenza legale Q202231985 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Va premesso che, per scrupolo, chi scrive ha provveduto a ricercare sul sito della società di noleggio Alfa le condizioni contrattuali applicabili al nostro caso, vale a...»
-
Quesito Q202232098 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«In riferimento al quesito Q202231735 riguardando il rogito d’acquisto ho trovato un nuovo regolamento che penso sia riferito al condominio parziale da voi ipotizzato(dopo...»
-
Consulenza legale Q202232043 (Articolo 649 Codice Penale - Non punibilitą e querela della persona offesa, per fatti commessi a danno di congiunti)
«Gentile cliente,
premessa la genericità del quesito, occorrerebbe integrare con più informazioni la fattispecie oggetto di consulenza.
Si può anzitutto...»
-
Consulenza legale Q202232047 (Articolo 162 T.U.E.L. - Principi del bilancio)
«Si chiede di rendere parere in merito alla regolarità contabile di un Comune tenuto conto che, per alcuni lavori di ristrutturazione effettuati, le spese già...»
-
Consulenza legale Q202232044 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Visionando la documentazione inviata, si apprende che la s.r.l. a cui fa riferimento risulta ancora attiva al 17.10.2022 (data di evasione della visura), pur se in fase di...»
-
Consulenza legale Q202232017 (Articolo 287 Codice proc. civile - Casi di correzione)
«La soluzione del problema che si pone non può che essere ricercata nelle norme dettate dal codice di procedura civile.
Sebbene nel quesito si faccia riferimento ad una...»
-
Consulenza legale Q202231984 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il quesito richiede di analizzare quelli che sarebbero i rischi nel caso in cui venisse pubblicata la notizia attraverso la quale l’ex dipendente del Comune denuncia...»
-
Consulenza legale Q202232000 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo le regole del diritto civile non sempre trovano perfetta rispondenza nella disciplina fiscale.
L’art. 467 c.c. sancisce la regola secondo cui in tutti i casi in...»
-
Consulenza legale Q202232005 (Articolo 38 T.U.L.P.S. - )
«La norma di riferimento relativa al caso di specie è l’art. 38 T.U.L.P.S., che stabilisce che chi detiene armi sia tenuto a fare denuncia entro 72 ore successive...»
-
Quesito Q202232036 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Mi sono innamorato di una collega, alla quale ho detto il fatto suo, sull'e-mail, aziendale senza parolacce ne minacce e l'azienda vuole licenziarmi, almeno così...»
-
Consulenza legale Q202232002 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Nel caso di specie non sembrano sussistere i presupposti del reato di calunnia.
L’ art. 368 del c.p. , infatti, presuppone che il soggetto incolpi taluno di aver...»
-
Consulenza legale Q202231961 (Articolo 827 Codice Civile - Beni immobili vacanti)
«In premessa, va precisato che la eventuale cessione del terreno non è utile al fine di ottenere l’eliminazione retroattiva della sanzione già irrogata...»
-
Consulenza legale Q202231957 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«La vicenda riguarda la stipula di un contratto di compravendita di un box, già oggetto di un contratto di locazione stipulato dal venditore con un soggetto terzo....»
-
Consulenza legale Q202231965 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«In tutta sincerità allo stato attuale della vicenda si ha difficoltà a rispondere al quesito proposto con un parere giuridicamente articolato. Il motivo di...»
-
Consulenza legale Q202231944 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«L’art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli eredi,...»
-
Consulenza legale Q202231968 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«Il legato di somma di denaro , purtroppo, è un tipo di legato che genera diverse problematiche, non solo da un punto di vista teorico, ma anche e soprattutto sotto il...»