-
Consulenza legale Q20149443 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nel caso esposto si ravvisa la conclusione di un contratto di prestazione d'opera o di appalto, avente ad oggetto la fornitura ed installazione di una cucina. Non...»
-
Consulenza legale Q20149489 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La normativa in tema di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008, successivamente modificato dal d.lgs. 106/09) ha introdotto una serie di principi circa la corretta gestione degli...»
-
Consulenza legale Q20149385 (Articolo 366 Codice Penale - Rifiuto di uffici legalmente dovuti)
«Il Consulente Tecnico d'ufficio è una figura disciplinata dagli artt. 61 ss. c.p.c.: è colui che assiste il giudice, ove questo ne disponga l'intervento,...»
-
Consulenza legale Q20149402 (Articolo 1459 Codice Civile - Risoluzione nel contratto plurilaterale)
«L' art. 1459 del c.c. è dettato solo per l'ipotesi della risoluzione del contratto plurilaterale in caso di inadempimento di una delle parti, il quale non...»
-
Consulenza legale Q20139304 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Ai sensi dell' art. 1412 del c.c. , nel contratto a favore di terzi in cui la prestazione debba essere fatta al terzo dopo la morte dello stipulante (quale la polizza...»
-
Consulenza legale Q20139225 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«La recente riforma della disciplina del condominio (legge 220/2012) ha toccato anche il tema del diritto del singolo condomino al distacco dall'impianto di riscaldamento...»
-
Consulenza legale Q20139144 (Articolo 2933 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di non fare)
«Il caso proposto vede un soggetto (Tizio) titolare di un vero e proprio diritto di credito ad una prestazione di fare , sulla base di una sentenza che si presume passata in...»
-
Consulenza legale Q20138991 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«L' art. 1117 bis del c.c. , inserito dalla legge di riforma n. 220/2012, prevede che le norme del codice civile che si occupano del condominio (artt. 1117 ss. c.c.) si...»
-
Consulenza legale Q20138006 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Il condominio negli edifici è un tipo di comunione che si verifica quando in un edificio due o più soggetti sono ciascuno proprietario di una unità...»
-
Consulenza legale Q20137677 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«L' art. 2233 del c.c. sancisce che il compenso del professionista intellettuale, se non è convenuto dalle parti e non può essere determinato secondo le...»
-
Consulenza legale Q20127208 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«Il nostro ordinamento dispone all' art. 2946 del c.c. che salvi i casi in cui la legge dispone diversamente i diritti si estinguono per prescrizione con il decorso di dieci...»
-
Consulenza legale Q20127158 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«L'attività di insegnamento prestata da un docente rientra nel novero delle prestazioni d'opera intellettuale di cui all' art. 2229 del c.c. . I crediti...»
-
Consulenza legale Q20127151 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L' art. 2289 del c.c. è chiaro nello stabilire che gli eredi del socio defunto hanno diritto esclusivamente alla liquidazione della quota del de cuius : il termine...»
-
Quesito Q20127158 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Ho effettuato un corso sulla sicurezza, in qualità di docente, nel giugno 2009 che non mi è stata pagata; sollecito da due anni e mezzo (telefonate a vuoto o con...»
-
Consulenza legale Q20126951 (Articolo 425 Codice Civile - Esercizio dell'impresa commerciale da parte dell'inabilitato)
«Secondo l'ordinamento giuridico l'interdizione giudiziale può essere disposta nell'ipotesi in cui il maggiore d'età o il minore emancipato si...»
-
Consulenza legale Q20126873 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«La disciplina del codice civile prevede che il diritto del mediatore ad ottenere il pagamento della provvigione sorga ogni qualvolta l'affare venga concluso per effetto del...»
-
Consulenza legale Q20125569 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«La prestazione resa da un commercialista rientra nel novero delle prestazioni intellettuali rese dai professionisti, per le quali la legge sancisce un termine prescrizionale...»
-
Consulenza legale Q20125542 (Articolo 662 Codice Civile - Onere della prestazione del legato)
«L' art. 662 del c.c. prevede che il testatore può porre la prestazione del legato a carico degli eredi ovvero a carico di uno o più legatari. Quando il...»
-
Consulenza legale Q20125375 (Articolo 806 Codice proc. civile - Controversie arbitrabili)
«Ai sensi dell' art. 1385 del c.c. se al momento della conclusione del contratto una parte dà all'altra, a titolo di caparra, una somma di danaro o una...»
-
Consulenza legale Q20125265 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Ai sensi dell'art. art. 2946 del c.c. i diritti si estinguono per prescrizione con il decorso di dieci anni, salvi i casi in cui la legge disponga diversamente....»
-
Quesito Q20125265 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Sono titolare di una ditta individuale, chiusa da qualche anno per crisi.
Un'azienda, una S.n.c., mi chiede il pagamento di una fattura commerciale inerente a prestazione...»
-
Consulenza legale Q20124988 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«L'attività svolta da un medico dentista si inserisce all'interno delle prestazioni d'opera intellettuale, disciplinate agli art. 2229 del c.c. e ss....»
-
Quesito Q20124988 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Mia madre ha ricevuto una richiesta di pagamento dall'avvocato di uno studio odontoiatrico per prestazioni risalenti al Gennaio 2005.
La data è presunta, in quanto...»
-
Consulenza legale Q20124923 (Articolo 365 Codice proc. civile - Sottoscrizione del ricorso)
«Il ricorso diretto alla Corte di Cassazione deve, necessariamente, essere sottoscritto, a pena di inammissibilità, da un avvocato cassazionista, ossia da un avvocato che...»
-
Consulenza legale Q20124854 (Articolo 434 Codice Civile - Cessazione dell'obbligo tra affini)
«L' art. 433 del c.c. stabilisce un ordine successivo tra le varie categorie di persone che devono gli alimenti in base al rapporto familiare: i primi obbligati sono,...»
-
Consulenza legale Q20124811 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«La costituzione in mora è un sollecito che il creditore rivolge al debitore affinché questi adempia la propria prestazione. Dalla costituzione in mora del...»
-
Consulenza legale Q20114751 (Articolo 2048 Codice Civile - Responsabilitą dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d'arte)
«Tra la scuola e l'alunno si instaura, per effetto della iscrizione di quest'ultimo, un rapporto di natura contrattuale (da c.d. contratto protettivo), in base al quale...»
-
Consulenza legale Q20114438 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«La natura consensuale del contratto di cessione di credito comporta che il credito si trasferisce dal patrimonio del cedente a quello del cessionario per effetto...»
-
Consulenza legale Q20114381 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«L’esecutore testamentario deve curare che siano esattamente eseguite le disposizioni di ultima volontà del defunto.
Nella fattispecie, sembra, inoltre che ci si...»
-
Consulenza legale Q20114347 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«A norma dell’ art. 1181 del c.c. che detta una regola in tema di adempimento parziale, “ il creditore può rifiutare un adempimento parziale anche se la...»