-
Quesito Q201924076 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Sono proprietario di 1 di 2 appartamenti siti in condominio prevalentemente abitativo (oltre 700 millesimi per gli appartamenti ) ove a piano terra vi sono un ufficio ed un bar,...»
-
Quesito Q201924075 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
«Avvocato, un atto notarile, affitto con riscatto, dice:
1. “Le spese e, in genere, gli oneri relativi alla custodia, amministrazione e manutenzione ordinaria...»
-
Consulenza legale Q201924035 (Articolo 209 Codice comunic. elett. - Installazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione e di antenne per la fruizione di servizi di comunicazione elettronica)
«La critica più forte che viene rivolta a chi ha svolto il lavoro di CTU attiene ad una “usurpazione” da parte dello stesso di quelle funzioni interpretative...»
-
Quesito Q201924073 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Entrambi i coniugi [padre e madre] in comunione legale dei beni, nel mese di aprile del 2008, con atto notarile di donazione hanno donato ad uno dei due figli un'area...»
-
Consulenza legale Q201923854 (Articolo 44 Legge fallimentare - Atti compiuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento)
«Risponderemo seguendo l’ordine delle domande.
In primo luogo non può essere invocato il difetto di ius postulandi (ovvero il difetto di rappresentanza in...»
-
Consulenza legale Q201924029 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«La legge delega n. 106 del 6 giugno 2016 definisce il Terzo settore come il complesso degli enti privati costituiti con finalità civiche, solidaristiche e di...»
-
Consulenza legale Q201924062 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La normativa principale in materia di distanze è contenuta, tra gli altri, negli articoli 892 e 896 del codice civile, aventi ad oggetto rispettivamente le distanze...»
-
Quesito Q201924068 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«Buongiorno Avvocati,
ringrazio per la risposta alla richiesta di consulenza Q201924046 che faceva riferimento alla consulenza Q201821370 e vi disturbo per chiarire meglio la...»
-
Consulenza legale Q201924041 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Due sono le domande a cui viene chiesto di rispondere:
quando può dirsi che il beneficiario di una disposizione testamentaria acquisti la qualità di erede...»
-
Consulenza legale Q201924040 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Si cercherà di seguire passo passo i diversi momenti successori per giungere alla corretta individuazione degli eredi e delle loro quote.
Il primo evento da prendere in...»
-
Quesito Q201924065 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Sono coerede con due figli minori di un immobile che in vita era di mio marito: io ed i figli abbiamo accettato con beneficio inventario ed io, avendo chiaro interesse a non...»
-
Consulenza legale Q201924046 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«La problematica non è se esiste giurisprudenza secondo cui il comportamento doloso dell’ assicurato rientri tra le clausole soggettive di delimitazione del...»
-
Quesito Q201924062 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Buon giorno
sono proprietario di una villetta con giardino nel comune di Cordenons (PN). Su un lato del giardino, separato da un muro divisorio alto tre metri, è stato...»
-
Quesito Q201924060 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«in caso di un immobile in comproprietà dato in locazione , se il deposito cauzionale fosse stato versato ad un solo proprietario,può un comproprietario rivendicare...»
-
Consulenza legale Q201924038 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Tra le novità più rilevanti apportate dalla L. n. 220/2012 vi è l’art 1117 ter del c.c., il quale introduce una specifica disciplina nel caso in cui...»
-
Quesito Q201924057 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Sono proprietario dall'anno 2006 di un villino sito in un villaggio con 24 unità abitative. Con l'emanazione della Legge regionale n°4 del 23/10/2009 diversi...»
-
Consulenza legale Q201924034 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Ai sensi dell’art. 2237 c.c. il cliente può recedere dal contratto, rimborsando al prestatore d'opera le spese sostenute e pagando il compenso per l'opera...»
-
Consulenza legale Q201924019 (Articolo 36 Costituzione - )
«A parere dello scrivente, la questione particolare andrebbe affrontata con riguardo più particolare al tema della irriducibilità della retribuzione, più che...»
-
Consulenza legale Q201924020 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Il problema principale che questo caso pone è quello di riuscire a configurare correttamente i contorni di quel diritto, definito come personale di godimento, la cui...»
-
Quesito Q201924046 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«Buongiorno,
Con riferimento alla vostra consulenza Q201821370 desidererei sapere se esiste giurisprudenza in merito al fatto che:
“il presunto comportamento doloso...»
-
Quesito Q201924041 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Buonasera, sono …. omissis …, fratello della defunta Tizia, la quale prima di morire ha redatto un testamento olografo con scritto:
“Luogo, 24 novembre...»
-
Quesito Q201924040 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«A (de cuius)
muore nubile e senza figli , lasciando come eredi testamentari :
senza esprimersi sulla sostituzione :
B (sorella) C (fratello)
premorta nubile e senza figli...»
-
Quesito Q201924038 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Nel cortile del ns. condominio abbiamo:
A) 7 box garage costruiti a ridosso dello stradello (terrapieno) di accesso , sul tetto dei quali è posto uno stenditoio;
B) 4...»
-
Quesito Q201924035 (Articolo 209 Codice comunic. elett. - Installazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione e di antenne per la fruizione di servizi di comunicazione elettronica)
«Buongiorno volevo delle deluciazioni in merito all'art.209 del codice delle comunicazioni elettroniche.
Sono un CTU è il tribunale mi ha chiesto di rispondere...»
-
Quesito Q201924034 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Un cliente privato ha instaurato un contratto con un professionista Ingegnere, con sottoscrizione tra le parti di un "conferimento di incarico professionale". Detto...»
-
Quesito Q201924029 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Buongiorno,
assunta a tempo indeterminato nel marzo 2018 da azienda privata del terzo settore, mi viene concesso l'accasermamento nella sede di lavoro designata e una...»
-
Consulenza legale Q201923988 (Articolo 222 Codice della Strada - Sanzioni amministrative accessorie all'accertamento di reati)
«Nel caso di specie siamo di fronte ad un unico evento che ha, tuttavia, dato origine a due provvedimenti sanzionatori distinti.
Uno è la sanzione amministrativa...»
-
Consulenza legale Q201923994 (Articolo 7 T.U.P.I. - Gestione delle risorse umane)
«Il D.lgs. 75/2015 ha apportato modifiche all’art. 7 del D.Lgs. 165/2001 che si applicano a decorrere dall’1 Gennaio 2018.
Il nuovo comma 5 bis dell’articolo...»
-
Consulenza legale Q201923985 (Articolo 316 Codice Civile - Responsabilitą genitoriale)
«In casi come questo è necessario innanzitutto fare riferimento a quanto eventualmente stabilito nel provvedimento del giudice con cui si danno disposizioni...»
-
Quesito Q201924019 (Articolo 36 Costituzione - )
«Buongiorno,
Sono l’unico dirigente in forza presso un’azienda meccanica, appartenente ed un gruppo industriale di notevoli dimensioni.
Ho sempre ricevuto, da...»