-
Quesito Q202026089 (Articolo 609 Codice proc. civile - Provvedimenti circa i mobili estranei all'esecuzione)
«Sono il proprietario di un immobile adibito a pizzeria.- Siamo giunti all'atto finale consistente nell'esecuzione dello sfratto, non appena il governo scioglierà...»
-
Consulenza legale Q202025991 (Articolo 111 Codice Civile - Celebrazione per procura)
«Sono ben determinati i casi in cui la legge ammette il matrimonio per procura, e precisamente:
nel caso di militari e persone che per ragioni di servizio ed in tempo di...»
-
Quesito Q202026025 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Ho acquistato una casa della seconda metà dell'800 in Besana in Brianza, con all'interno una corticina, in cui insistono un pozzo in disuso, un pozzo perdente e...»
-
Consulenza legale Q202025956 (Articolo 2645 Codice Civile - Altri atti soggetti a trascrizione)
«I dubbi che vengono qui sollevati attengono all’esatta trascrizione o meno di beni conferiti in trust, trascrizione eseguita contro il disponente ed a favore del...»
-
Consulenza legale Q202025969 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Dal momento che i muri maestri hanno la funzione di sostenere e racchiudere l' edificio , integrandone la struttura portante al fine di garantirne la sicurezza e la...»
-
Consulenza legale Q202025961 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Per rispondere al quesito è, innanzitutto, necessario richiamare le norme in tema di incompatibilità nel lavoro pubblico ed in particolare l’art. 53 , D....»
-
Consulenza legale Q202025953 (Articolo 63 T.U.P.I. - Controversie relative ai rapporti di lavoro)
«Al fine di dare una risposta esaustiva al quesito, è opportuno specificare che la cosiddetta “ privatizzazione ” del pubblico impiego ha comportato...»
-
Quesito Q202025979 (Articolo 42 Legge fallimentare - Beni del fallito)
«La (omissis) srl trovandosi sotto Misure di Prevenzione come “ interveniente” dal 5 maggio 2015 , nel 2016 ha presentato domanda di concordato preventivo con...»
-
Quesito Q202025967 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
«Buongiorno, io nel 2018 avevo una società s.n.c poi a inizio 2019 il mio socio è uscito e io ho ritirato il 49% delle sue quote, trasformando la s.n.c nella...»
-
Consulenza legale Q202025886 (Articolo 1751 bis Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il contratto trasmesso, seppure denominato contratto di collaborazione professionale, presenta tutte le caratteristiche del contratto di agenzia di cui all’art. 1742...»
-
Quesito Q202025922 (Articolo 2390 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Salve, in merito ad una Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata.
La società è composta da 3 soci che nello stesso tempo unici tre...»
-
Consulenza legale Q202025868 (Articolo 532 Codice proc. civile - Vendita a mezzo di commissionario)
«La vendita conclusa a mezzo di commissionario rientra a tutti gli effetti nel novero della vendita forzata , disciplinata dagli artt. 2919 ss. c.c.
Sebbene il commissionario...»
-
Consulenza legale Q202025867 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Un condominio con un numero di unità abitative inferiore ad otto non necessita di amministratore e viene definito condominio minimo.
Nella circolare della Agenzia delle...»
-
Quesito Q202025877 (Articolo 114 Codice proc. amministrativo - Procedimento)
«1) S.r.l. fallita ma la procedura non essendosi conclusa nei termini si è richiesto l’indennizzo ex legge Pinto;
2) la Corte d’Appello ha emesso sentenza di...»
-
Consulenza legale Q202025769 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Ai sensi dell’art. 1803 del c.c., il comodato è il contratto con cui una parte consegna una cosa mobile o immobile all'altra, affinché...»
-
Consulenza legale Q202025763 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art 2 del Regolamento condominiale non vieta espressamente la trasformazione e il cambio di destinazione dei giardini in proprietà esclusiva e pertinenziali...»
-
Consulenza legale Q202025782 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«La procedura seguita dal legale sembra nel caso di specie corretta.
Infatti, analizzando in modo coordinato e non formalistico la motivazione ed il dispositivo della...»
-
Consulenza legale Q202025702 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Come ha più volte chiarito la giurisprudenza, la eventuale difformità tra originale e copia notificata dell’atto comporta la nullità della...»
-
Consulenza legale Q202025734 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Il Regolamento UE n. 650/2012, in vigore dal 17 agosto 2015, ha apportato profonde modifiche in materia di legge applicabile alle successioni dei cittadini degli Stati...»
-
Quesito Q202025782 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«Il 17.02.2020 è stata emessa una sentenza di ottemperanza ed il Giudice ha assegnato un termine di 60 giorni al Ministero della Giustizia per ottemperare al pagamento...»
-
Consulenza legale Q202025721 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Due sono le norme del codice civile a cui occorre fare riferimento per rispondere alle domande poste, e precisamente gli artt. 460 e 486 c.c.
Nel momento in cui si apre la...»
-
Quesito Q202025748 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Salve, il quesito è questo:
Nell'ambito di una Srl composta da diversi soci che sono tra l'altro parenti è possibile l'alienazione di quote...»
-
Consulenza legale Q202025709 (Articolo 223 Codice proc. penale - Astensione e ricusazione del perito)
«Il nostro ordinamento processual-penalistico, in merito ai requisiti di imparzialità e incompatibilità dei tecnici chiamati a deporre, dispone solo con riferimento...»
-
Consulenza legale Q202025676 (Articolo 412 Codice Civile - Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione di norme di legge o delle disposizioni del giudice)
«L’art. 412 del c.c. stabilisce che gli atti compiuti dall'amministratore di sostegno in violazione di disposizioni di legge (od in eccesso rispetto all'oggetto...»
-
Consulenza legale Q202025675 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Non è per nulla semplice disporre di beni appartenenti ad un persona incapace e la cui incapacità, peraltro, risulta ufficialmente accertata.
Diverse, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202025635 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Il patto che si ha intenzione di far sottoscrivere ai propri figli, purtroppo, non va incontro a quelli che sono gli intendimenti del figlio L. e, nello stesso tempo, potrebbe...»
-
Quesito Q202025708 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il contratto sociale di una società semplice può prevedere che in caso di recesso, esclusione, e morte del socio della stessa società semplice, gli venga...»
-
Consulenza legale Q202025598 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«Per prescrizione si intende l'estinzione del diritto per inerzia del titolare. L’art. 2934 c.c. dispone che " ogni diritto si estingue per prescrizione,...»
-
Consulenza legale Q202025656 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Al contratto ad uso foresteria può essere applica la disciplina degli articoli 1571 e seguenti del codice civile relativi alla locazione .
La determinazione del...»
-
Consulenza legale Q202025674 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Innanzitutto è utile sgomberare il campo da un primo equivoco: nessuno dei comportamenti descritti integra una ipotesi di reato e, pertanto, non vi è motivo per...»