-
Consulenza legale Q201923779 (Articolo 1455 Codice Civile - Importanza dell'inadempimento)
«Una risposta precisa e perfettamente aderente al caso di specie richiederebbe la conoscenza dell’esatto contenuto sia del contratto di locazione che del contratto di...»
-
Consulenza legale Q201923756 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Il motivo per il quale il commercialista ha chiesto i documenti relativi alla costituzione della società sono probabilmente legati semplicemente a ragioni di verifica...»
-
Consulenza legale Q201923750 (Articolo 11 T.U. edilizia - Caratteristiche del permesso di costruire)
«Entrando subito nel merito del quesito, la richiesta del Comune , tesa alla produzione della scrittura privata recante il consenso del vicino, appare del tutto legittima ....»
-
Quesito Q201923789 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Buongiorno,
con atto di compravendita a rogito notaio (omissis) in data 29/6/2017 sono entrato in possesso insieme alla moglie dell'edificio ubicato a (omissis).
Nel...»
-
Consulenza legale Q201923747 (Articolo 34 Costituzione - )
«Va preliminarmente chiarito il concetto di “home schooling”, altrimenti detta, con termine più tecnico, “educazione parentale”.
Nel nostro paese...»
-
Consulenza legale Q201923661 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«In materia di distanza delle costruzioni dai confini, la legge si ispira al principio della prevenzione temporale, basato sugli artt. 873, 874, 875 e 877 del cc, secondo cui il...»
-
Consulenza legale Q201923436 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel quesito viene chiesto se sia possibile mettere una ipoteca sulla proprietà dei coeredi in forza dei documenti che erano stati presentati nel giudizio di divisione...»
-
Consulenza legale Q201923653 (Articolo 2658 Codice Civile - Atti da presentare al conservatore)
«Come evidenziato anche nella sentenza di divisione che ci è stata trasmessa, con il passaggio in giudicato della sentenza di separazione personale i beni che facevano...»
-
Consulenza legale Q201923582 (Articolo 37 Disp. risc. imp. reddito - Rimborso di ritenute dirette)
«I termini di decadenza per l’esercizio dell’azione di rimborso sono dettati dagli artt. 37 e 38 del d.P.R. n. 602/73, rispettivamente, in materia di ritenute dirette...»
-
Consulenza legale Q201923577 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«La disciplina dell’affidamento dei figli in caso di crisi della coppia genitoriale (sia essa unita o meno in matrimonio ) è ispirata al principio cosiddetto...»
-
Consulenza legale Q201923571 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«L’art. 30 della Costituzione stabilisce dei principi generali in tema di responsabilità genitoriale sancendo che è dovere e diritto dei genitori mantenere,...»
-
Consulenza legale Q201923535 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Partendo dall’ultima questione posta, la più semplice, è noto che i soci hanno pieno diritto di consultare la documentazione della società....»
-
Consulenza legale Q201923491 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
«Quando il privato cittadino si ritiene leso da un atto o da un provvedimento della Pubblica Amministrazione può ottenere dal Giudice amministrativo...»
-
Consulenza legale Q201923483 (Articolo 178 Codice Penale - Riabilitazione)
«La risposta è positiva.
Purtroppo, infatti, la riabilitazione di cui all’art. 178 del codice penale estingue solo le pene accessorie e ogni altro effetto...»
-
Quesito Q201923491 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
«Nel caso di centro per l'infanzia a gestione privata
- per il quale il Comune ha emesso provvedimento di rigetto della domanda di autorizzazione all'esercizio ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201923252 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Esaminata la documentazione trasmessa (i rispetti atti introduttivi e la sentenza) si osserva quanto segue.
Quanto alla sentenza, il provvedimento appare ampiamente motivato...»
-
Consulenza legale Q201923339 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitł)
«Al fine di dirimere il quesito in oggetto, pare opportuna una preliminare disamina dell’istituto.
La servitù è un diritto reale di godimento che...»
-
Consulenza legale Q201923315 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Le norme che regolano la fattispecie descritta si rinvengono principalmente agli articoli 484 e seguenti del codice civile, contenenti la disciplina dell’accettazione di...»
-
Consulenza legale Q201923312 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla cessazione del contratto (Il patto di non...»
-
Consulenza legale Q201923301 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare una breve premessa sull’istituto dell’assegnazione della casa familiare e sulla sua funzione....»
-
Consulenza legale Q201923290 (Articolo 134 Codice ass. private - Attestazione sullo stato del rischio)
«Come è noto, la Legge Bersani (Legge n. 40 del 02.04.2007, che ha modificato l'art. 134 del Codice assicurazioni private) dà la possibilità di...»
-
Quesito Q201923301 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Sono papà di una bambina di 5 anni, in regime in affido condiviso con la mia ex compagna; a seguito del provvedimento ho dovuto cedere in assegnazione alla madre la casa...»
-
Consulenza legale Q201923259 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Il nostro ordinamento contempla diverse ipotesi di incarichi giudiziali consistenti nella custodia e/o amministrazione di beni o cose.
Con riferimento al caso di specie...»
-
Consulenza legale Q201923231 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«L’art. 1575 del c.c. indica tra le obbligazioni del locatore quella di mantenere la cosa locata in stato da servire all’uso convenuto.
Il successivo art....»
-
Consulenza legale Q201923215 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Per quanto riguarda la prima domanda, cioè quella relativa alla configurabilità di un comodato avente ad oggetto l’immobile cointestato ad entrambi i...»
-
Consulenza legale Q201923210 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«L’avvocato dell’ingiunto ha, purtroppo, risposto correttamente quando ha detto al cliente che non c’è più modo di contestare il decreto...»
-
Consulenza legale Q201923179 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«Partiamo con le conseguenze del mancato versamento del prezzo entro il termine stabilito dal Giudice nell’ordinanza che dispone la vendita .
L’art. 587 c.p.c....»
-
Consulenza legale Q201923213 (Articolo 71 Codice proc. amministrativo - Fissazione dell'udienza)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va dato atto che, per quanto concerne il processo amministrativo , vige il principio secondo cui sono le parti interessate a dover...»
-
Consulenza legale Q201923112 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«La separazione tra i coniugi può essere, ai sensi degli artt. 150 ss. c.c., consensuale o giudiziale.
La separazione consensuale (art. 158 del c.c.) è...»
-
Consulenza legale Q201923126 (Articolo 288 Codice proc. civile - Procedimento di correzione)
«Il precetto ai sensi dell’art. 480 c.p.c. è quell’atto con cui si preannuncia l’inizio dell’ esecuzione forzata laddove il destinatario non...»