- 
  
    Consulenza legale Q202231973 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
«Un caso del tutto analogo a quello che qui si propone è stato affrontato in diverse occasioni dalla Corte di Cassazione, la quale è giunta alla conclusione secondo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231966 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
  
«L’art.  art. 2284 del c.c.  dispone che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di morte di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231944 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
  
«L’art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli eredi,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231950 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
  
«Occorre premettere che non ci si soffermerà, in questa sede, sulla questione della regolarità del manufatto realizzato sotto il profilo urbanistico ed edilizio,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231985 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
  
«Vi contatto per avere supporto in una procedura di rimborso per un noleggio auto non effettuato. In data 29/06 ho effettuato, online, con carta di debito, il pagamento di un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231924 (Articolo 69 bis Legge fallimentare - Decadenza dall'azione e computo dei termini)
  
«In relazione alla revocatoria fallimentare, la legge fallimentare distingue gli atti posti in essere dal  fallito  dettando regimi diversi a seconda che la revoca riguardi gli...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231955 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  
«Posto che il  solaio  che divide i due appartamenti l’uno all’altro sovrastanti è architettonicamente sano, lei può tranquillamente rifiutare di far...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231895 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
  
«E’ fuori di dubbio che il magazzino di cui è  proprietario  l’autore del quesito è gravato di una servitù a favore delle altre  proprietà...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231770 (Articolo 12 Statuto contribuente - Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali)
  
«Dalla documentazione esaminata e dalla narrativa del quesito si può ricavare che avverso preavviso di revoca delle agevolazioni richieste non siano state fatte note...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231896 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
  
«Come correttamente già osservato nella richiesta di consulenza, il venditore non sarà - in ogni caso - tenuto a restituire il doppio della caparra che gli è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231851 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
  
«Le questioni che vengono poste con il quesito in esame nascono da una situazione ben più complessa, di cui questa Redazione si è in precedenza occupata. 
Ad una...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231917 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«buongiorno, 
 
sono proprietario di parte del piano terreno in un fabbricato residenziale a Firenze composto da 8 unità abitative e 2 locali commerciali al piano terreno....»
 
              - 
  
    Quesito Q202231912 (Articolo 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni)
  
«Salve, scrivo per avere maggiori informazioni in merito al regime matrimoniale in separazione dei beni. 
Ho letto che nel caso di separazione dei due coniugi il patrimonio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231853 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  
«Come si è detto più volte tra le pagine del sito e in altre consulenze rese prima di questa, l’art.1122 bis c.c. ha introdotto una particolare disciplina...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231813 (Articolo 1 Preleggi - Indicazione delle fonti)
  
«Tra le  fonti del diritto , come tali idonee a produrre norme giuridicamente vincolanti non vi sono né le sentenze della  Corte di Cassazione , né tantomeno ed a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231804 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilitą del curatore)
  
«Ai sensi dell’ art. 38 della l. fall. , il curatore deve adempiere ai doveri del proprio ufficio, imposti dalla legge o derivanti dal piano di liquidazione approvato, con...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231764 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«Innanzitutto è giusto precisare che se alla riunione di condominio l’ assemblea  ha deliberato su un argomento che non era stato preventivamente inserito...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231785 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
  
«La norma che nel caso di specie deve trovare applicazione è l’art. 905 c.c. 
L’attività che il vicino sta ponendo in essere, infatti, non può...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231830 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
  
«Dispongo di un’abitazione nel Comune di XXX. Il bene fa parte di un fabbricato di sette unità immobiliari ed è stato realizzato nel 1964 in regime della...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231824 (Articolo 902 Codice Civile - Apertura priva dei requisiti prescritti per le luci)
  
«Buonasera, 
il quesito da sottoporvi riguarda due unita abitative confinanti da 
un'unico tetto suddiviso in due proprietà. ( A. e B) con inclinazione verso un...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231816 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
  
«Salve. Vi scrivo in merito all'acquisto di un immobile oggetto di una procedura esecutiva immobiliare avviata nel 2020 da una banca nei confronti di una persona fisica,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231740 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
  
«Dato che sulla base della descrizione dei fatti illustrata nel quesito non è possibile rendersi conto della reale consistenza del manufatto (non viene ad esempio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231555 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
  
«Gentile cliente, 
all’interno della  proprietà  privata non si applica la disciplina in materia di trattamento dei dati personali (sul punto v. Reg. UE 679/2016 e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231557 (Articolo 40 Codice Penale - Rapporto di causalitą)
  
«Quanto alla posizione di garanzia, valga quanto segue. 
 
Come noto, la posizione di garanzia costituisce un particolare costrutto normativo riconducibile al capoverso...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231780 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
  
«Buongiorno 
Vi disturbo per chiedervi una consulenza in merito a questa situazione: sono proprietaria di un appartamento attualmente locato, con contratto di affitto che scade...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231714 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«È certamente possibile agire in giudizio per ottenere la cessazione delle  immissioni  rumorose anche se queste non superano i limiti stabiliti dalle  leggi speciali...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231770 (Articolo 12 Statuto contribuente - Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali)
  
«Buongiorno, desidero avere informazioni in merito ad una cartella esattoriale se si può considerare prescritta o è da pagare. 
Il Ministero dello Sviluppo...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231760 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
  
«ARGOMENTO : APPLICAZIONE SUPERBONUS 110% 
 
Buongiorno, 
risiedo in una unità immobiliare indipendente che fa parte di un unico edificio bifamiliare ( di seguito...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231523 (Articolo 26 Legge fallimentare - Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale)
  
«In primo luogo va evidenziato che alla procedura di cui al quesito si applica il regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 (legge fallimentare), nonostante l’entrata in vigore...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231628 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
  
«Al di là degli aspetti attinenti al  processo  è innanzitutto opportuno soffermarci in merito alla opportunità di instaurare una causa per la questione che...»