-
Consulenza legale Q201719938 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Prima di entrare nel dettaglio del delitto di abuso d’ufficio, previsto e punito dall’art. art. 323 del c.p. del c.p., è opportuno esporre brevemente gli...»
-
Consulenza legale Q201719979 (Articolo 74 Codice Civile - Parentela)
«L'art. 74 c.c. definisce la " parentela " come il " vincolo tra le persone che discendono da uno stesso stipite ".
Si distingue, poi, tra...»
-
Quesito Q201719948 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Spettabile Brocardi,
si chiede di conoscere il Vostro parere in relazione alla seguente fattispecie.
Descrizione del condominio e dell’impianto di distribuzione...»
-
Quesito Q201719934 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«sono divorziata; sulla precedente sentenza di separazione del 31 7 1987 sono riportati i patti e la formula che chiude ogni pendenza economica tra i coniugi (poi divorziati)....»
-
Consulenza legale Q201719887 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La normativa in materia previdenziale è molto vasta. Riguardo la pensione di reversibilità le principali norme di riferimento sono contenute nella Legge n....»
-
Quesito Q201719910 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
«Buongiorno,
il quesito che vi sottopongo riguarda la necessità di rientrare nella disponibilità di una abitazione pervenutami in proprietà nel 2004 in...»
-
Consulenza legale Q201719811 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Il fondo patrimoniale costituisce un vincolo di destinazione impresso ad un bene per le ragioni e le esigenze, anche future, del nucleo familiare.
Ciò significa che,...»
-
Consulenza legale Q201719742 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il primo problema che si richiede di affrontare è quello relativo alle corrette modalità per convocare una assemblea condominiale .
Va intanto precisato che,...»
-
Quesito Q201719811 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Mia moglie, di professione architetto, ha ricevuto nel 2013 (assieme ad altri co-obbligati) una richiesta di risarcimento danni proveniente da un cliente : ne è sorta una...»
-
Consulenza legale Q201719600 (Articolo 192 Codice Civile - Rimborsi e restituzioni)
«Come ben noto, al momento della separazione personale dei coniugi si scioglie anche la comunione legale dei beni (ossia il regime patrimoniale legale della famiglia), con la...»
-
Quesito Q201719621 (Articolo 7 Codice ass. private - Reclami)
«ASSICURAZIONE CAPO FAMIGLIA
buongiorno, ho una polizza capofamiglia nella quale è incluso anche il mio cane.
Quest'estate il cane ha fatto cadere mia madre (non...»
-
Consulenza legale Q201719577 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Va, innanzitutto, precisato che, prima di poter chiedere il divorzio, lei e suo marito dovrete procedere a chiedere la " separazione personale " .
In proposito, si...»
-
Quesito Q201719591 (Articolo 2900 Codice Civile - Condizioni, modalitą ed effetti)
«Buona serata. Premetto che da oltre 15 anni vivo con mia figlia (omissis) di 23 anni, universitaria e pertanto a mio carico; che sono divorziato da più di 12 anni dalla...»
-
Consulenza legale Q201719479 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Non è possibile impedire a sua moglie l’accesso all’abitazione senza incorrere in conseguenze penali, e, segnatamente, nel reato di violenza privata...»
-
Quesito Q201719513 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Buongiorno.
Un cliente muore e non ha eredi (nessuno tra coniuge, figli, fratelli/sorelle). Gli ascendenti genitori (1897 anno di nascita) e i nonni, sono tutti deceduti.
I...»
-
Quesito Q201719479 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Mi trovo in una situazione matrimoniale difficile, con mia moglie i rapporti sono oramai inesistenti da anni; nonostante cio' lei continua a voler rimanere nella casa di mia...»
-
Consulenza legale Q201719432 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitą sussidiaria dei beni personali)
«La procedura messa in atto dal suo legale è corretta, così come è corretto, e vieppiù inevitabile, che il Giudice assegni all’inquilino un...»
-
Quesito Q201719432 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitą sussidiaria dei beni personali)
«Buongiorno,
sono proprietaria di un appartamento dato in affitto. L'inquilino non paga le mensilità d'affitto da dicembre 2016. A marzo 2017 è scaduto il...»
-
Consulenza legale Q201719335 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Dalla lettura del quesito da lei posta si evince che:
- per accedere alla pubblica via lei necessiterebbe di ampliare la servitù di passaggio esistente, in modo da...»
-
Quesito Q201719368 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Mi pregio gentilmente chiedere un competente parere giuridico sul seguente fatto:
a) in data 21/06/2017 l'... omissis ... ha inviato alla mia Famiglia residente in Via...»
-
Quesito Q201719337 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Buongiorno, mia mamma e mia zia possiedono da anni al 50% una casa in montagna.
Mia mamma paga imu e bolletta della luce mentre mia zia imu e bolletta del gas.
Per 30 anni...»
-
Quesito Q201719335 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Dal 22/07/2016 sono proprietaria di un terreno agricolo in provincia di (omissis) il cui accesso mi è stato garantito dal Venditore avvenire "in maniera...»
-
Quesito Q201719296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Mio padre č morto l8 agosto 2015 lasciando un testamento fatto dal notaio e pubblicato in data 12-10-2015 dichiarando che in vita aveva dato molto di pił al figlio ( in quanto...»
-
Consulenza legale Q201719270 (Articolo 10 Costituzione - )
«Per rispondere al quesito posto occorre necessariamente fare riferimento al Testo unico sull’immigrazione, e precisamente al Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286, il...»
-
Quesito Q201719285 (Articolo 10 Codice privacy - Riscontro all'interessato)
«La situazione è questa: è morto mio zio e non aveva moglie né figli. Abitava solo e mio padre, che abitava in Australia era l’ultimo dei fratelli vivi...»
-
Quesito Q201719270 (Articolo 10 Costituzione - )
«Buongiorno,
Dopo svariate richieste di consulenza giuridica in merito a danni da me subiti, richieste da voi sempre soddisfatte con chiarezza e professionalità, vi...»
-
Consulenza legale Q201719197 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«La risposta è, purtroppo, positiva.
La responsabilità patrimoniale del debitore poggia sul disposto dell’art. 2740 c.c, a mente del quale “ il...»
-
Consulenza legale Q201719192 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«L'articolo 4 del Decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989 n.223 evidenzia che, “ agli effetti anagrafici , per famiglia si intende un insieme di...»
-
Quesito Q201719192 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«Buongiorno Egregi Avvocati, il mio quesito è il seguente:
Sono separato consensualmente da mia moglie dal 1997, se le circostanze dei vari problemi a venire lo dovessero...»
-
Quesito Q201719183 (Articolo 15 Codice privacy - Danni cagionati per effetto del trattamento)
«Durante l'esecuzione del mio appartamento in cui è stata messa all'asta l'intero immobile dopo un giudizio di divisione risultato negativo, il Tribunale ha...»