- 
  
    Consulenza legale Q202231452 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
  
«Nel caso di specie, non sembra sussistere l’art. 328 del c.p. 
 
Il reato in parola, invero, si configura ogniqualvolta il  pubblico ufficiale  o l’incaricato di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231429 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
  
«Nel quesito non viene precisato se trattasi di  successione legittima  o testamentaria. 
Supponendo trattarsi di un’ eredità  apertasi per legge, vige quanto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231278 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
  
«La norma che viene richiamata nel quesito, e precisamente il secondo comma dell’art. 624 c.c., si ritiene che si adatti perfettamente al caso di specie ed alla...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231465 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
  
«Spett.le Brocardi.it 
 
Dopo la sentenza di primo grado che condanna l’imputato, in sede di formazione dell’atto di appello, la difesa ha scoperto dopo la sentenza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231285 (Articolo 718 Codice Penale - Esercizio di giochi d'azzardo)
  
«Per fornire adeguata risposta al cliente è necessaria l’individuazione della fattispecie normativa dell’ordinamento italiano alla quale questo tipo di gioco...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231359 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
  
«Rispondiamo ai quesiti posti nello stesso ordine in cui sono stati formulati. 
 
	Riguardo al diritto del  mediatore  alla  provvigione , la Cassazione (Sez. VI - 2 Civ.,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231398 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
  
«Le questioni sottese al parere sono abbastanza complesse dal punto di vista giuridico e intersecano tematiche sia di natura civile che di natura penale. 
Occorre prima di tutto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231402 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
  
«Le associazioni non riconosciute, pur essendo soggetti di diritto, non dispongono della  personalità giuridica , concetto connesso a quello di autonomia patrimoniale....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231370 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
  
«Per demansionamento si intende l’attribuzione al dipendente di mansioni inferiori rispetto a quelle per le quali è stato assunto o che ha svolto precedentemente....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231376 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
  
«Purtroppo quanto dichiarato nell’atto notarile di  compravendita  corrisponde al vero e, del resto, non potrebbe essere diversamente. 
Infatti, il  notaio , quale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231362 (Articolo 796 Codice Civile - Riserva di usufrutto)
  
«La prima domanda a cui occorre rispondere è quella relativa alla sussistenza o meno di un diritto della figlia della sorella, premorta al proprio padre, di concorrere...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231402 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
  
«Buongiorno, 
Vi contatto per il seguente quesito: 
 
- desidererei sapere se l'acquisizione della personalità giuridica da parte di una Associazione non riconosciuta...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231210 (Articolo 85 GDPR - Regolamento UE Privacy - Trattamento e libertą d'espressione e di informazione)
  
«Con riguardo al quesito posto si evidenzia come il fotogramma allegato si riferisce ad una manifestazione pubblica alla quale Lei ha partecipato. 
Non si richiede il consenso...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231376 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
  
«Gentile team, il padre di mio figlio ha venduto (unitamente alla sorella coerede) una casa alla compagna con la quale ha avuto una figlia prima della stipula dell’atto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231299 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
  
«Come correttamente indicato nel quesito, il proprietario potrebbe essere ritenuto responsabile nel caso in cui il bene compravenduto non risulti idoneo all'uso che se ne...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231271 (Articolo 337 septies Codice Civile - Disposizioni in favore dei figli maggiorenni)
  
«Occorre tenere presente che, ai sensi dell’art.  160  c.c., i diritti e i doveri derivanti dal matrimonio - tra i quali c’è, naturalmente, l’obbligo di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231299 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
  
«Buongiorno, 
in riferimento al quesito n. Q202230962, chiedo se il testo seguente mi tutela da eventuali aumenti di rumore che possono sorgere nel corso dell'anno...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231153 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
  
«In primo luogo, è opportuno chiarire i motivi della richiesta di Umbra Acque, che il soggetto gestore del servizio idrico integrato della Regione Umbria. 
 
L’art....»
 
              - 
  
    Quesito Q202231246 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
  
«Contrasti familiari tra un padre e due figli riguardo l’eredità della moglie/madre. Mediazione obbligatoria non risolutiva, avvio giudizio divisionale. In fase di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231126 (Articolo 493 Codice proc. civile - Pignoramenti su istanza di pił creditori)
  
«Per riscontrare il quesito del cliente risulta necessario soffermarsi brevemente, in via preliminare, sulla ratio dell’articolo  493  comma 2 c.p.c, che disciplina il cd....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231177 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  
«Le balaustre sono forse l’unico elemento dei balconi la cui natura giuridica è ancora piuttosto incerta: essi infatti concorrono a formare la facciata del palazzo e...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231211 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
  
«Buongiorno, 
sono una dipendente di Alfa SpA sita in XXX. La ditta, dopo aver richiesto ed ottenuto la riduzione del 25% degli stipendi dei dipendenti, ha chiesto ed ottenuto un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231146 (Articolo 188 Codice proc. penale - Libertą morale della persona nell'assunzione della prova)
  
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una breve premessa. 
  
I procedimenti aventi ad oggetto reati di abusi sessuali, maltrattamenti, lesioni etc. e, in via generale,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231160 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  
«Il regolamento di condominio non sembra escludere in maniera chiara la natura condominiale della parte di tetto su cui si vuole installare i pannelli fotovoltaici: tale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231134 (Articolo 895 Codice Civile - Divieto di ripiantare alberi a distanza non legale)
  
«Le domande che vengono poste trovano esplicita risposta nelle norme che il codice civile detta in tema di distanze agli artt.  873  e ss. 
In particolare, le norme che nel caso...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231142 (Articolo 324 Codice Civile - Usufrutto legale)
  
«Buongiorno, io e la mia ex-compagna more uxorio abbiamo convissuto fino a febbraio 2021 e dalla nostra relazione sono nate due bambine che ora hanno 9 e 11 anni per le quali...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231092 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
  
«Dalla lettura del quesito, si evince che la questione di interesse, più che la compatibilità della nuova destinazione con le  previsioni pianificatorie  di zona...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231098 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
  
«Ad avviso di chi scrive, l’acquisto dell’autovettura con i benefici previsti dalla L. n. 104/1992 da parte del familiare della persona disabile, se effettuato con...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231112 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
  
«La situazione in cui ci si trova è presa in considerazione e tutelata dal codice civile sotto diversi profili. 
Innanzitutto occorre precisare che per alienare la propria...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231098 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
  
«Buongiorno. 
Sto acquistando un auto con i benefici della legge 104 di cui è titolare mio figlio maggiorenne di 24 anni e fiscalmente a mio carico (premetto che i...»