-
Consulenza legale Q202231564 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La questione che con il presente quesito si chiede di affrontare è sostanzialmente quella, abbastanza diffusa, della usucapibilità o meno delle parti comuni di un...»
-
Consulenza legale Q202231577 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«L’art. 896 c.c. sembra essere molto chiaro in merito a ciò che viene chiesto, riconoscendo al proprietario di un fondo il potere di costringere il vicino, i cui...»
-
Consulenza legale Q202231551 (Articolo 2876 Codice Civile - Limiti della riduzione)
«I riferimenti normativi su cui fondare le pretese avanzate da chi pone il quesito si rinvengono agli artt. 2875 e 2876 c.c.
La prima di tali norme consente di stabilire...»
-
Quesito Q202231582 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Spett.le Brocardi.it
L’imputato viene condannato nel giudizio monocratico di primo grado, ma solamente nella stesura dell’atto di Appello si avvede che i due capi...»
-
Consulenza legale Q202231509 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il comportamento tenuto dall’ amministratore è assolutamente conforme alla vigente normativa e l’avviso di convocazione così come è stato...»
-
Consulenza legale Q202231505 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Il caso che si chiede di analizzare descrive, purtroppo, una fattispecie molto comune ai nostri giorni, dovuta alla situazione di particolare crisi economica che si sta vivendo....»
-
Consulenza legale Q202231503 (Articolo 621 Codice proc. civile - Limiti della prova testimoniale)
«Purtroppo sussistono alcuni ostacoli di carattere prettamente giuridico di cui occorre tenere conto nel pensare di far valere le pretese riferite nel quesito, le quali, da un...»
-
Consulenza legale Q202231466 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«L’azione posta in essere da uno dei condividenti , consistente nel recintare in corso di causa una porzione del terreno da dividere, non può essere capace di...»
-
Consulenza legale Q202231502 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«La norma che occorre prendere in esame è l’art. 493 c.c., dalla cui lettura si desumono i seguenti principi generali:
a) la piena legittimazione da parte...»
-
Consulenza legale Q202231500 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«L’ art. 34 della L. 392/1978 dispone che quando la cessazione del rapporto locatizio avente ad oggetto un immobile ad uso commerciale sia dovuta per iniziativa unilaterale...»
-
Consulenza legale Q202231487 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Il consiglio che si dà è quello di richiedere la preventiva autorizzazione giudiziale, per le ragioni che adesso si andranno ad illustrare.
La norma che...»
-
Quesito Q202231525 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Buongiorno,
sono stato indagato e rinviato a giudizio in un procedimento per falsa testimonianza.
In questo processo si è costituto anche una parte civile in quanto si...»
-
Consulenza legale Q202231465 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
«Il parere in questione merita un approccio casistico.
In primo luogo, è fuor di dubbio che, in appello, non si può di certo chiedere o, peggio, imporre al...»
-
Consulenza legale Q202231430 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«Come correttamente già anticipato dallo stesso richiedente, l’attestazione effettuata dal portalettere sulla relata di notifica di aver inviato la raccomandata...»
-
Consulenza legale Q202231444 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Il caso prospettato va risolto in forza di quanto disposto dall’art. 892 c.c., norma che disciplina appunto le distanze che deve osservare colui che vuole piantare alberi...»
-
Consulenza legale Q202231278 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«La norma che viene richiamata nel quesito, e precisamente il secondo comma dell’art. 624 c.c., si ritiene che si adatti perfettamente al caso di specie ed alla...»
-
Consulenza legale Q202231375 (Articolo 167 Codice privacy - Trattamento illecito di dati)
«Il quesito in esame riguarda la fonoregistrazione del contenuto dell’assemblea condominiale, argomento che è stato oggetto di discussione da parte della più...»
-
Consulenza legale Q202231285 (Articolo 718 Codice Penale - Esercizio di giochi d'azzardo)
«Per fornire adeguata risposta al cliente è necessaria l’individuazione della fattispecie normativa dell’ordinamento italiano alla quale questo tipo di gioco...»
-
Consulenza legale Q202231359 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Rispondiamo ai quesiti posti nello stesso ordine in cui sono stati formulati.
Riguardo al diritto del mediatore alla provvigione , la Cassazione (Sez. VI - 2 Civ.,...»
-
Consulenza legale Q202231405 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Il primo dubbio che si chiede di aver chiarito attiene alla sussistenza o meno di un diritto a piantare sul proprio fondo una siepe senza il rispetto delle distanze fissate...»
-
Quesito Q202231430 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«Buongiorno
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione il seguente caso riguardante un problema di notificazione.
Nel 2019 Agenzia delle Entrate Riscossione asserisce di avermi...»
-
Consulenza legale Q202231370 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Per demansionamento si intende l’attribuzione al dipendente di mansioni inferiori rispetto a quelle per le quali è stato assunto o che ha svolto precedentemente....»
-
Consulenza legale Q202231353 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«In premessa vanno chiarite le caratteristiche fondamentali del procedimento di mediazione, da cui discendono le risposte al presente quesito.
La mediazione non deve essere...»
-
Consulenza legale Q202231331 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Con riferimento al primo dei quesiti formulati, va detto che il prelievo di denaro dal conto corrente di un coniuge, nel quale confluisca esclusivamente la retribuzione di...»
-
Quesito Q202231375 (Articolo 167 Codice privacy - Trattamento illecito di dati)
«Buongiorno, il mio quesito verte sulla utilizzabilità in giudizio come mezzo di prova della registrazione audio dell’assemblea condominiale effettuata nei locali...»
-
Consulenza legale Q202231310 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Dal racconto che è stato fornito è possibile che lei possa aver usucapito una servitù di scarico delle acque a favore della sua proprietà (fondo...»
-
Quesito Q202231317 (Articolo 546 Codice proc. penale - Requisiti della sentenza)
«Spett.le Brocardi.it
Nel dispositivo di sentenza il Giudice monocratico di primo grado dichiara l’imputato responsabile dei reati ascritti nel capo di imputazione e...»
-
Consulenza legale Q202231252 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«In realtà, quelli che nel quesito vengono definiti come “prerequisiti” per la nomina a CTU non lo sono affatto. Come ha chiarito la Cassazione, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202231272 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il recesso di un socio da una società in nome collettivo è disciplinato dall’ art. 2289 del c.c. , per via del rinvio che l’ art. 2293 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202231246 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Il tema oggetto della prima domanda, a cui peraltro sono strettamente connesse le domande che seguono, è quello della ammissibilità di una cessione del diritto...»