- 
  
    Consulenza legale Q202025789 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
  
 «Il quesito posto attiene ad una serie di trasferimenti relativi a diversi immobili originariamente in proprietà esclusiva dei coniugi Salvatore e Giuseppina (per averli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025776 (Articolo 105 Costituzione - )
  
 «Va premesso che l’esposto al C.S.M. ha lo scopo di attivare nei confronti del magistrato un procedimento disciplinare, cioè un procedimento che serve ad accertare...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025752 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
  
 «La risposta al quesito deve essere divisa in due parti: la prima riguardante la diffusione di  notizie false  e la seconda avente ad oggetto la condotta relativa alla...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025696 (Articolo 88 bis Decreto "Cura Italia" - Rimborso di titoli di viaggio, di soggiorno e di pacchetti turistici)
  
 «L’art.  88 bis  del D.L. 17/03/2020, n. 18 (c.d. “cura Italia”) è stato inserito dalla legge di conversione 24 aprile 2020, n. 27, e riguarda, appunto,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025667 (Articolo 136 Codice beni cult. e paesag. - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico)
  
 «1. Per quanto riguarda le risultanze catastali che definiscono l’area come ad uso “pascolo e seminativo”, va precisato che non necessariamente le...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025681 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
  
 «Principio generale in materia di proprietà fondiaria è quello dettato dall’art. 841 c.c., norma che attribuisce al proprietario del fondo il diritto di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025635 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
  
 «Il patto che si ha intenzione di far sottoscrivere ai propri figli, purtroppo, non va incontro a quelli che sono gli intendimenti del figlio L. e, nello stesso tempo, potrebbe...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025646 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
  
 «La risposta, purtroppo, è negativa e trova il suo fondamento nel disposto dell’art. 525 c.c., rubricato proprio “ Revoca della rinuncia ”. 
Infatti,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025621 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
  
 «Nella situazione in cui ci si trova, purtroppo, non vi sono tanti mezzi alternativi per evitare di continuare a subire una procedura esecutiva già intrapresa....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicitą degli avvisi)
  
 «Nel sistema della  vendita forzata , quale delineato dal codice di procedura civile, la disciplina della pubblicità costituisce il momento di esternazione delle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025585 (Articolo 111 Costituzione - )
  
 «I diritti riconosciuti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo possono sintetizzarsi nell’elenco che se ne ricava dalla rubrica delle singole norme che...» 
- 
  
    Quesito Q202025615 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
  
 «In data 23.04.2019 ho acquistato presso una concessionaria l’autovettura Jeep Compass per l’importo di € 29.500,00. 
 
L’autovettura é stata...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025554 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
  
 «L’art. 119, comma 1, del D.L. n. 34/2020 ha disposto che la detrazione di cui all’articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025563 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
  
 «La fattispecie che viene qui descritta integra un’evidente ipotesi di  servitù  costituita per destinazione del padre di famiglia. 
Trattasi di una particolare...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025463 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
  
 «Va premesso che il sistema del  processo civile  è basato su quelle che vengono definite “preclusioni”. Il che significa che il codice di procedura stabilisce...» 
- 
  
    Quesito Q202025454 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
  
 «Scolo delle acque – Art. 913 c.c. 
 
Sono proprietario di un terreno posto a quota superiore di circa 3,5 metri rispetto al terreno del mio vicino. Sotto la mia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025329 (Articolo 57 Disp. risc. imp. reddito - Opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi)
  
 «Si cercherà per prima cosa di tracciare per grandi linee la vicenda processuale, alla luce anche del contenuto degli atti fatti pervenire a questa Redazione, e ciò...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025303 (Articolo 1331 Codice Civile - Opzione)
  
 «L’art. 4 del contratto che viene allegato introduce una particolare fattispecie giuridica prevista dal nostro ordinamento, e precisamente il c.d. diritto o patto di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025210 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
  
 «Riguardo il quesito concernente la possibilità di intraprendere un’ azione  contro il  Comune  per le sanatorie edilizie già concesse nei confronti dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025295 (Articolo 879 Codice Civile - Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa)
  
 «L’art. 879, c.2, c.c., stabilisce una deroga all’applicazione delle norme relative alle  distanze  alle  costruzioni  realizzate in confine con le piazze e le vie...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025299 (Articolo 106 Codice ass. private - Attivitą di distribuzione assicurativa e riassicurativa)
  
 «Sulla base degli elementi forniti nel quesito, senza aver visionato alcuna documentazione, in linea di massima possiamo affermare quanto segue. 
Come è noto i...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025257 (Articolo 58 Disp. accert. imp. redditi - Domicilio fiscale)
  
 «In base all’art. 2 del TUIR, la   residenza fiscale   delle persone fisiche è individuata sulla base di tre diversi elementi, che non devono sussistere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025233 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
  
 «ll presente quesito ha ad oggetto una lunga e complessa vicenda amministrativa concernente il rilascio ed il successivo annullamento giurisdizionale ed in via di autotutela di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025206 (Articolo 152 Codice proc. civile - Termini legali e termini giudiziari)
  
 «In materia di giustizia, l’art. 83 del D.L. 17/03/2020, n. 18 (c.d. “cura Italia”), ha stabilito, al comma 1, il rinvio d’ufficio a data successiva al 15...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025204 (Articolo 38 bis T.U. IVA - Esecuzione dei rimborsi)
  
 «L’articolo 8, comma 1, del d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322, modificato dall’articolo 4, comma 4, lettera c), del decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025194 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
 «L’art. 1 del D.P.C.M. 9 marzo 2020 ha esteso a tutto il  territorio  nazionale le misure di contenimento del contagio da COVID-19, già previste dall’art. 1...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025130 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
  
 «L’art. 2, L. R. Veneto n. 27/2003 definisce i “ lavori pubblici di interesse regionale ” sia sulla base di criteri soggettivi attinenti alla P.A. competente al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025192 (Articolo 650 Codice Penale - Inosservanza dei provvedimenti dell'Autoritą)
  
 «L’oblazione è una particolare causa di estinzione del reato disciplinata dagli articoli  162  e  162 bis  del codice penale che, in estrema sintesi, consente al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025097 (Articolo 32 T.U. edilizia - Determinazione delle variazioni essenziali)
  
 «Anzitutto, va sottolineato che i  provvedimenti amministrativi  inviati a corredo del quesito risalgono al 2014 ed al 2016 e, dunque, sono ormai definitivi, essendo da tempo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025109 (Articolo 76 T.U.R. - Decadenza dell'azione dell'amministrazione finanziaria)
  
 «In generale, nell’ambito dell’imposta di registro è fondamentale la distinzione tra  decadenza  e  prescrizione . 
Così come in altre branche del...»