-
Quesito Q202231798 (Articolo 126 Codice della Strada - Durata e conferma della validitą della patente di guida)
«Sono titolare di patente di guida di categoria B, in scadenza, dopo le varie proroghe per emergenza Covid, il 29/5/2022. La conferma della validità, a causa delle mie...»
-
Consulenza legale Q202231738 (Articolo 11 Legge sui reati tributari - Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte)
«Il ragionamento del commercialista non è errato ma vanno fatte alcune precisazioni.
A rigore, la condotta del soggetto che aliena/dona un immobile su...»
-
Quesito Q202231740 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Gent.le staff Brocardi,
Cerco di spiegare in breve il mio accaduto. Nel 2014 io e mia madre siamo entrati in possesso (per successione in seguito al decesso di mio padre)...»
-
Consulenza legale Q202231622 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Innanzitutto è necessario stabilire se effettivamente, nel nostro caso, il mediatore abbia diritto alla provvigione .
Secondo giurisprudenza anche recentissima...»
-
Consulenza legale Q202231639 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«La remissione della querela nel nostro ordinamento è disciplinata dall’ art. 152 del c.p. e, per gli aspetti pratici, dall’ art. 340 del c.p.p. .
La...»
-
Consulenza legale Q202231528 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«In risposta al quesito, va chiarito che le definizioni individuate dal Testo unico edilizia a livello nazionale possono essere oggetto di successivi interventi regionali che...»
-
Quesito Q202231692 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«In qualità di Funzionario comunale collocato a riposo dal 1° gennaio 2010, ho subito 2 processi davanti alla Corte dei conti (con relativi appelli) dai quali sono...»
-
Consulenza legale Q202231638 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Secondo quanto disposto dall’ art. 519 del c.c. la rinuncia all’ eredità è un atto formale, che va compiuto mediante dichiarazione resa dinanzi ad un...»
-
Consulenza legale Q202231623 (Articolo 602 Codice proc. civile - Modo dell'espropriazione)
«Le questioni che il quesito richiede di affrontare sono essenzialmente due, e precisamente:
a) la prima riguarda la sorte delle sopravvenienze attive a seguito della...»
-
Consulenza legale Q202231595 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La servitù che grava sul fondo di colui che pone il quesito si inquadra a tutti gli effetti nella categoria delle servitù coattive , ed in particolare delle...»
-
Consulenza legale Q202231525 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
1) Il delitto di falsa testimonianza, previsto e punito dall’ art. 372 del c.p. , prevede una pena massima di 6 anni. Lo stesso,...»
-
Consulenza legale Q202231533 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformitą o con variazioni essenziali)
«Per rispondere al quesito, è opportuna una breve analisi per punti circa le caratteristiche e la gravità degli abusi presenti sull’immobile, sulla base delle...»
-
Consulenza legale Q202231615 (Articolo 2826 Codice Civile - Indicazioni dell'immobile ipotecato)
«La convinzione che si ha, quale viene espressa nel quesito, è purtroppo errata, anche perché sarebbe fin troppo facile, per chi ha un immobile ipotecato o...»
-
Consulenza legale Q202231518 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
«Nel caso di specie occorre, prima di tutto, fare un po’ di chiarezza sui presupposti argomentativi della richiesta di parere.
Vero è che la prova della data di...»
-
Quesito Q202231632 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Buon giorno! premessa: (quesito per pratica edilizia in sanatoria, di unità immobiliare).
Informazioni generali: Fabbricato condominiale costruito in più lotti...»
-
Consulenza legale Q202231464 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«In ambito lavorativo, la fine della malattia coincide con il momento in cui il lavoratore riacquista la capacità lavorativa. Ciò avviene il giorno successivo alla...»
-
Consulenza legale Q202231559 (Articolo 49 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione forzata)
«Secondo quanto disposto dal comma 2 dell’art. 49 del DPR 602/1973, al procedimento di espropriazione forzata azionato dall’Agenzia delle entrate riscossioni si...»
-
Quesito Q202231595 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La mia proprietà è gravata da servitù di passaggio carrabile e pedonale a favore del mio vicino di casa. Trattasi di una villa in origine unica...»
-
Consulenza legale Q202231551 (Articolo 2876 Codice Civile - Limiti della riduzione)
«I riferimenti normativi su cui fondare le pretese avanzate da chi pone il quesito si rinvengono agli artt. 2875 e 2876 c.c.
La prima di tali norme consente di stabilire...»
-
Consulenza legale Q202231545 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Purtroppo il condominio ai sensi del 4° co. dell’art. 63 disp. att. del c.c. ha tutto il diritto di pretendere dal nuovo proprietario il pagamento degli oneri...»
-
Consulenza legale Q202231509 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il comportamento tenuto dall’ amministratore è assolutamente conforme alla vigente normativa e l’avviso di convocazione così come è stato...»
-
Quesito Q202231570 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Nell'ambito di una separazione burrascosa, io e la mia ex-compagna siamo riusciti a definire le modalità di ritiro dei suoi effetti personali ed aziendali ancora...»
-
Consulenza legale Q202231552 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Secondo quanto disposto dall’ art. 490 del c.c. , il principale effetto dell'accettazione con beneficio di inventario è quello di determinare la separazione...»
-
Consulenza legale Q202231457 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Va subito anticipato che, trattandosi di un argomento abbastanza particolare, non pare aver dato origine a particolari contenziosi.
Di conseguenza, pur avendo esaminato varie...»
-
Consulenza legale Q202231465 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
«Il parere in questione merita un approccio casistico.
In primo luogo, è fuor di dubbio che, in appello, non si può di certo chiedere o, peggio, imporre al...»
-
Consulenza legale Q202231441 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«L’art. 5 punto 3 del “ Contratto di godimento in funzione di successiva vendita ”, stipulato in data 15/02/2017, è abbastanza chiaro in relazione a...»
-
Consulenza legale Q202231430 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«Come correttamente già anticipato dallo stesso richiedente, l’attestazione effettuata dal portalettere sulla relata di notifica di aver inviato la raccomandata...»
-
Consulenza legale Q202231333 (Articolo 1406 Codice Civile - Nozione)
«La presente risposta sarà corredata da un format di lettera da sottoporre a ciascuno degli Inserzionisti ed alla Cedente per loro sottoscrizione.
L' art....»
-
Consulenza legale Q202231285 (Articolo 718 Codice Penale - Esercizio di giochi d'azzardo)
«Per fornire adeguata risposta al cliente è necessaria l’individuazione della fattispecie normativa dell’ordinamento italiano alla quale questo tipo di gioco...»
-
Consulenza legale Q202231398 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Le questioni sottese al parere sono abbastanza complesse dal punto di vista giuridico e intersecano tematiche sia di natura civile che di natura penale.
Occorre prima di tutto...»