-
Consulenza legale Q202334785 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Ciò che asserisce il legale di fiducia è certamente corretto, anche se occorre fare delle precisazioni.
L’ apertura della successione determina in capo a...»
-
Consulenza legale Q202334753 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«Sulla base della situazione che viene descritta nel quesito, si intuisce che le costruzioni A, B e C abbiano tutte un muro in comune, posto sul confine tra le due...»
-
Consulenza legale Q202334742 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Il comma 2 dell’art. 7 dello Statuto dei lavoratori , prevede che “ Il datore di lavoro non può adottare alcun provvedimento disciplinare nei confronti...»
-
Quesito Q202334770 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«L’appartamento in cui viviamo, di proprietà di mia moglie, è inserito in un grande edificio costruito negli anni 60 ed inizialmente gestito da un unico...»
-
Consulenza legale Q202334723 (Articolo 352 Codice proc. penale - Perquisizioni)
«Rispondiamo ai diversi quesiti singolarmente.
In primo luogo si chiede se è esperibile un qualche rimedio alla perquisizione effettuata.
La domanda, così...»
-
Consulenza legale Q202334674 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Al fine di rispondere a ciascuna delle domande poste senza tralasciarne alcuna, vengono qui di seguito riportati i singoli quesiti con le relative risposte.
1. In caso di...»
-
Consulenza legale Q202334619 (Articolo 16 Legge proc. amministrativo - Attivitą consultiva)
«Per poter rispondere ai quesiti sottoposti occorre innanzitutto partire dalla natura della conferenza di servizi indetta dal SUAP.
In particolare, l’art. 7 del D.P.R. n....»
-
Consulenza legale Q202334618 (Articolo 14 Legge proc. amministrativo - Conferenze di servizi)
«Per poter rispondere ai quesiti sottoposti occorre innanzitutto partire dalla natura della conferenza di servizi indetta dal SUAP.
In particolare, l’art. 7 del D.P.R. n....»
-
Consulenza legale Q202334672 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La legge 104/1992 all’art. 33 , comma 5 prevede il diritto all’avvicinamento al luogo di residenza per il familiare del disabile. In particolare dispone che...»
-
Consulenza legale Q202334670 (Articolo 10 Ricorsi amministrativi - Opposizione dei controinteressati)
«La possibilità di contestare in sede giurisdizionale la decisione sul ricorso straordinario al Capo dello Stato è molto limitata, in quanto per costante...»
-
Quesito Q202334740 (Articolo 21 Codice terzo settore - Atto costitutivo e statuto)
«Buongiorno, vostro Cliente affezionato.<br />
<br />
Un quesito che rigurda il Rotary Club. Sono socio di un Club Rotary che vorrebbe adeguare lo statuto tipo a...»
-
Consulenza legale Q202334698 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
- Dove vanno depositati i motivi nuovi?
A questa domanda risponde il codice di procedura, all’articolo 585, secondo cui...»
-
Quesito Q202334735 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Buongiorno,
un cittadino, senza partita iva, apprendista sarto, che attualmente non ha un proprio negozio, al fine di provare alcuni modelli, può esercitarsi, provandoli...»
-
Consulenza legale Q202334610 (Articolo 13 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Ravvedimento)
«L’avviso di accertamento e, in generale, gli atti impositivi in materia di tributi locali, come l’IMU, ai sensi dell’art. 1, comma 161, L. 296/2006, devono...»
-
Quesito Q202334723 (Articolo 352 Codice proc. penale - Perquisizioni)
«Notando il soggetto correre, in estate, con un copricapo che, a detta degli agenti di polizia sembrava un passamontanga ma in realtà era una cuffia da ciclista di colore...»
-
Consulenza legale Q202334640 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«La prima questione che si chiede di affrontare è quella se sia più opportuno e/o conveniente ricevere un bene in donazione ovvero aspettare l’ apertura...»
-
Consulenza legale Q202334553 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Al fine di rispondere ai quesiti sottoposti occorre soffermarsi sulla disciplina normativa in tema di apertura di nuove vedute. Inoltre, si precisa preliminarmente che, dalla...»
-
Consulenza legale Q202334584 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«La risposta è negativa per le ragioni che qui di seguito vengono esposte.
La prima ragione sta nella circostanza che nel nostro ordinamento giuridico vige il c.d....»
-
Quesito Q202334698 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«Spett.le Borcardi.it
Sono a chiedere il seguente parere circa il deposito di “motivi nuovi” ex art. 585 comma 4 c.p.p. tendo conto delle disposizioni relative...»
-
Consulenza legale Q202334576 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«In giurisprudenza si è da tempo consolidato un orientamento giurisprudenziale secondo il quale “ la qualità di socio ed amministratore di una società...»
-
Quesito Q202334674 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Richiesta di chiarimenti su Vs risposta al quesito Q202334460
Mi piacerebbe avere dei chiarimenti, onde evitare fraintendimenti interpretativi.
1) in caso di opposizione...»
-
Consulenza legale Q202334574 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«La donazione da parte di parenti per spirito di liberalità può avere oggetto sia beni mobili che beni immobili.
Nell’ambito delle donazioni di beni...»
-
Consulenza legale Q202334569 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Il caso già prospettato con il quesito 34456 viene adesso arricchito con un ulteriore particolare, ovvero il riferimento ad un precedente matrimonio, a seguito del quale...»
-
Consulenza legale Q202334604 (Articolo 2308 Codice Civile - Scioglimento della societą)
«Il combinato disposto degli artt. 2308 e 2272 del c.c. individua le cause di scioglimento di una s.n.c. nelle seguenti circostanze:
decorso del termine;...»
-
Consulenza legale Q202334573 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«La sentenza è impugnabile in appello entro trenta giorni dalla notifica della stessa ai sensi dell’ art. 325 del c.p.c. .
Quando la sentenza non è stata...»
-
Consulenza legale Q202334530 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Tutti i partecipanti alla comunione hanno il diritto di godere della cosa comune allo stesso modo, senza alterarne la destinazione o impedire agli altri di farne parimenti uso...»
-
Consulenza legale Q202334599 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Per quanto si è capito i lavori che si intendono effettuare non coinvolgono parti comuni del complesso edile in cui sono ricomprese le 6 abitazioni autonome. I lavori per...»
-
Consulenza legale Q202334562 (Articolo 1399 Codice Civile - Ratifica)
«Per quanto concerne l’aspetto successorio della vicenda, l’ art. 2315 del c.c. rinvia alla disciplina contenuta nell’ art. 2284 del c.c. , il quale dispone...»
-
Quesito Q202334640 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Il fratello di mia moglie vuole costruire una casa su un terreno che gli verrà donato dal padre (mio suocero). Con la sorella (mia moglie, sono solo due fratelli) si sono...»
-
Consulenza legale Q202334495 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«La questione che qui si chiede di esaminare trova esplicita disciplina nel codice civile, e più precisamente agli artt. 737 e ss. c.c., relativi appunto alla...»