-
Consulenza legale Q202543772 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Il quesito in esame richiede di valutare in che modo Caia (così si individua, per comodità, il coniuge superstite), moglie del de cuius Tizio, possa far valere...»
-
Quesito Q202543845 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«Nel ‘91 abbiamo acquistato appartamento, io (terza figlia) come nuda proprietaria al 100%; i miei genitori usufruttuari ognuno al 50%. Nel ‘92 muore mio padre...»
-
Consulenza legale Q202543773 (Articolo 527 Codice Penale - Atti osceni)
«Un fatto del genere, prima dell’intervento della riforma di cui al D.Lgs. 8 del 2016, sarebbe stato penalmente punibile a mente dell’articolo 527 del codice penale,...»
-
Consulenza legale Q202543550 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Nella materia urbanistico – edilizia si ritrova la fattispecie, in astratto potenzialmente rilevante nel nostro caso, del mutamento di destinazione d’uso...»
-
Quesito Q202543827 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitą del venditore)
«Buon pomeriggio
mi rivolgo a voi per ricevere assistenza in merito a una problematica riguardante la garanzia legale su una moto elettrica da me acquistata.
In data...»
-
Quesito Q202543811 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Risiedo in Francia e ho fortunatamente come entrata un appartamento di proprieta' affittato a Milano - uno dei miei 2 figli vuole comprarlo facendo un mutuo ma la banca per...»
-
Consulenza legale Q202543754 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La funzione di copertura della terrazza a livello attira, inevitabilmente, tale parte dell’ edificio nel perimetro applicativo delll’art. 1126 del c.c., confermando...»
-
Consulenza legale Q202543587 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il socio d’opera, in una società di persone, è colui che, anziché apportare beni o denaro, si obbliga nei confronti della società a svolgere...»
-
Consulenza legale Q202543736 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
«Quando una persona decede senza lasciare legittimari , ossia in assenza di coniuge, figli o ascendenti ( art. 536 del c.c. ), ha piena libertà di disporre del proprio...»
-
Quesito Q202543769 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«un lavoratore ha ricevuto tutto il tfr rateizzato come da accordi.
Sono passati 5 anni e riceviamo lettera avv.to di messa in mora, ma nota
bene lettera inviata dopo il...»
-
Consulenza legale Q202543605 (Articolo 1 Decreto lavoro 2023 - Assegno di inclusione)
«Sulla base delle informazioni fornite, non emergono elementi che possano far ritenere sussistente il diritto all’ Assegno Unico Universale (AUU).
Tale misura...»
-
Consulenza legale Q202543689 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«In caso di separazione o divorzio, la casa familiare è tutelata ai sensi dell’art. 337-sexies c.c., il quale prevede l’assegnazione dell’immobile...»
-
Quesito Q202543736 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
«Salve,
vorrei porre il seguente quesito in merito ad una questione che credo riguardi il diritto assicurativo e successorio.
Descrivo in breve:
Vorrei far redigere...»
-
Quesito Q202543718 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Gentile Avvocato,
OGGETTO: Congedo Straordinario retribuito art. 151 dipendente pubblico settore sanità.
sono Stefano, un dipendente ospedaliero pubblico.
Dal...»
-
Consulenza legale Q202543556 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Il diritto del lavoratore a usufruire dei permessi ex Legge 104 , art. 33, per assistere un familiare con disabilità è subordinato al riconoscimento dello stato...»
-
Consulenza legale Q202543575 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Purtroppo, non è possibile ottenere la nomina di un amministratore esterno per via giudiziaria: questa strada è percorribile solo quando il condominio è...»
-
Consulenza legale Q202543630 (Articolo 405 Codice Civile - Decreto di nomina dell'amministratore di sostegno. Durata dell'incarico e relativa pubblicitą)
«In linea generale, una persona affetta da demenza, per la quale sia stato nominato un amministratore di sostegno, non può sottoscrivere personalmente il modello 730 della...»
-
Consulenza legale Q202543600 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«In realtà, non esiste una norma che imponga uno specifico obbligo di assistere materialmente un genitore o un fratello che si trovi in condizioni di difficoltà....»
-
Consulenza legale Q202543562 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«Le norme civilistiche relative all’ usufrutto stabiliscono che l’ usufruttuario debba farsi carico dell’amministrazione e della manutenzione ordinaria...»
-
Consulenza legale Q202543531 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Sovente, nei rogiti di vendita di qualche anno fa, si possono rinvenire clausole che attribuiscono determinate parti comuni dell’ edificio in uso esclusivo ad un singolo...»
-
Consulenza legale Q202543541 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Le attribuzioni patrimoniali che si intendono eseguire integrano veri e propri atti di liberalità , rientranti, in quanto tali, nella categoria giuridica delle...»
-
Consulenza legale Q202543537 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Dalla ricostruzione della situazione di fatto descritta nel quesito, risulta quanto segue:
Tizio (così si individua colui che pone il quesito) è titolare:...»
-
Consulenza legale Q202543536 (Articolo 521 Codice Civile - Retroattivitą della rinunzia)
«Dispone l’ art. 565 del c.c. che, in caso di successione legittima (tale si ritiene che sia quella apertasi nel caso in esame, considerato che non si fa alcun...»
-
Consulenza legale Q202543475 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«In caso di piccolo condominio privo di amministratore , i compiti che normalmente vengono svolti da tale figura professionale non vengono derogati, ma devono essere svolti...»
-
Consulenza legale Q202543479 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Preliminarmente, è opportuno chiarire la differenza tra invalidità civile e riconoscimento di disabilità ex L. 104/1992:
invalidità civile :...»
-
Consulenza legale Q202543417 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Al fine di rispondere compiutamente al quesito prospettato, relativo alla possibilità di accedere al Bonus Ristrutturazioni con detrazione IRPEF al 50%, si conferma che,...»
-
Consulenza legale Q202543450 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«L’art. 36 del c.c. affida agli associati la facoltà di regolare l'ordinamento interno e l'amministrazione delle associazioni non riconosciute, senza...»
-
Consulenza legale Q202543516 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Purtroppo non è più possibile avanzare alcuna pretesa né nei confronti dell’ex coniuge, né del figlio.
Principio generale, valevole nel...»
-
Quesito Q202543539 (Articolo 15 T.U.I.R. - Detrazioni per oneri)
«Nel corso del 2024, vivendo solo e con parecchi anni sul groppone, ho pensato bene di pagare in anticipo, le spese funerarie per me stesso. Da utilizzare in futuro, quando...»
-
Consulenza legale Q202543493 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Norma primaria di riferimento, per la soluzione del caso in esame, non può che essere l’art. 732 c.c., che disciplina il diritto di prelazione tra coeredi ....»