-
Consulenza legale Q202026503 (Articolo 58 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Il trasferimento gratuito dell’azienda, compiuto da un soggetto imprenditore , è oggetto di una specifica disciplina nel Testo Unico delle Imposte sui Redditi...»
-
Consulenza legale Q202026498 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La precisazione contenuta nel quesito, in cui si dice che oggetto del trasferimento non è una quota, bensì una porzione ben individuata di un immobile ed avente la...»
-
Consulenza legale Q202026480 (Articolo 705 Codice proc. civile - Divieto di proporre giudizio petitorio)
«In materia di procedimento possessorio l’art. 703 c.p.c., nel testo introdotto con D.L. n. 35/2005, conv. in L. n. 80/2005, stabilisce che ciascuna parte, entro il...»
-
Consulenza legale Q202026429 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«La facoltà per le Commissioni Tributarie di disporre lo svolgimento della consulenza tecnica d’ufficio è prevista dall’art. 7, D. Lgs. n. 546/1992, per...»
-
Consulenza legale Q202026441 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'obbligo degli alimenti legali trova la sua specifica disciplina nel titolo XIII del libro I del codice civile (artt. 433 e ss. c.c.), al termine della disciplina del...»
-
Consulenza legale Q202026363 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Per rispondere al presente quesito occorre, innanzitutto, esaminare la “sorte” della somma di euro 70.000,00 donata alla moglie dai genitori di lei: risulta infatti...»
-
Consulenza legale Q202026410 (Articolo 13 Codice privacy - Informativa)
«Ai sensi dell’art. 4 del GDPR Privacy per:
“ dato personale ” si intende “ qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o...»
-
Consulenza legale Q202026101 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le modalità di utilizzo del posto auto è da sempre una annosa questione che spesso anima gli animi dei condomini: cerchiamo dunque di fare un po’ di...»
-
Consulenza legale Q202026400 (Articolo 74 Codice Civile - Parentela)
«La risposta è negativa per la zia novantenne ancora in vita, mentre sussistono dei dubbi per la cugina adottata, per le ragioni che di seguito si esporranno.
Intanto...»
-
Consulenza legale Q202026347 (Articolo 42 T.U.E.L. - Attribuzioni dei consigli)
«La valutazione sotto l’aspetto amministrativo e penale dell’operato dell’assessore e del dirigente dell'ufficio urbanistica comunale e dell’”...»
-
Quesito Q202026400 (Articolo 74 Codice Civile - Parentela)
«Era ospite in RSA, ed è deceduta, una mia cugina di 75 anni nubile e senza figli, dichiarata incapace di intendere e di volere e per la quale sono stato, in passato e per...»
-
Consulenza legale Q202026327 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La prima norma da prendere in esame è l’ art. 76 del c.c. , secondo cui, nella linea collaterale, per computare i gradi, si deve salire da uno dei parenti fino allo...»
-
Consulenza legale Q202026316 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Anche dopo l’ entrata in vigore della legge 20/05/2016, n. 76 (c.d. “legge Cirinnà"), che ha introdotto una regolamentazione sia delle unioni civili tra...»
-
Quesito Q202026339 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Sono proprietario di un attico; il vicino adiacente (proprietario di un proprio attico), non facente parte dello stesso mio condominio, dopo 16 mesi che ho acquistato...»
-
Quesito Q202026305 (Articolo 600 septies 2 Codice Penale - Pene accessorie)
«salve io sono stato condannato a 6 mesi di pena sospesa con la pena accessoria dell'interdizione perpetua da qualsiasi incarico nelle scuole di ogni ordine e grado,...»
-
Consulenza legale Q202026264 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Per effetto delle disposizioni di cui all’art. 16 bis del TUIR, i contribuenti hanno diritto a detrarre, dall’imposta lorda, un importo pari al 36 per cento delle...»
-
Consulenza legale Q202026182 (Articolo 56 Codice proc. tributario - Questioni ed eccezioni non riproposte)
«In considerazione del fatto che è già stato proposto appello avverso la sentenza di primo grado che ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso, non...»
-
Consulenza legale Q202026206 (Articolo 110 Legge fallimentare - Procedimento di ripartizione)
«In relazione al quesito formulato, si deve rilevare quanto segue.
L’immissione nel possesso dell’acquirente aggiudicatario di un immobile all’esito di...»
-
Consulenza legale Q202026169 (Articolo 414 Codice Civile - Persone che possono essere interdette)
«Il codice civile italiano prevede, agli artt. 414 e ss., l’ interdizione “giudiziale” per la persona che si trovi in condizioni di grave infermità...»
-
Consulenza legale Q202026053 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Il caso in esame descrive una situazione molto frequente nella prassi di tutti i giorni, ossia quella del prestito tra parenti.
In linea generale i prestiti tra parenti si...»
-
Consulenza legale Q202026060 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Prima di rispondere al quesito, va premesso quanto segue.
Le forze dell’ordine romane, nel caso di specie, hanno proceduto all’identificazione del soggetto che,...»
-
Consulenza legale Q202026025 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«È buona norma, prima di acquistare casa, che la stessa venga visionata dal potenziale compratore in modo da determinare non soltanto se il prezzo d’acquisto...»
-
Consulenza legale Q202026122 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Il codice civile prevede tre tipologie di misure a tutela dei soggetti incapaci di intendere e di volere . Infatti, accanto agli istituti tradizionali dell’ interdizione...»
-
Consulenza legale Q202026045 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Secondo quanto espressamente disposto dall’art. 1755 c.c. il diritto del mediatore alla provvigione sorge nel momento in cui un affare viene concluso per effetto del...»
-
Consulenza legale Q202026094 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Le uniche conseguenze che, nel caso di specie, può comportare il regalo di un’auto, sono quelle legate all’avanzata età del donante e ad una ipotetica...»
-
Consulenza legale Q202026063 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Il primo problema che va affrontato è quello della utilizzazione da parte degli altri due fratelli delle ville di cui gli stessi sono soltanto nudi proprietari, mentre la...»
-
Consulenza legale Q202026026 (Articolo 316 bis Codice Civile - Concorso nel mantenimento)
«La possibilità di agire nei confronti dei nonni per ottenere il concorso di questi ultimi nel mantenimento del minore è prevista dall’art. 316 bis del...»
-
Consulenza legale Q202026029 (Articolo 1379 Codice Civile - Divieto di alienazione)
«Il nostro codice civile non contiene una specifica disposizione volta a regolare il testamento con divieto di vendere, ed è per tale ragione che si rende necessario...»
-
Quesito Q202026060 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Buongiorno, sono incappato in una storia assurda.
I vigili urbani polizia giudiziaria di Roma mi hanno denunciato per c.p. 366 e 369 bis, e in più mi hanno fatto un...»
-
Consulenza legale Q202025991 (Articolo 111 Codice Civile - Celebrazione per procura)
«Sono ben determinati i casi in cui la legge ammette il matrimonio per procura, e precisamente:
nel caso di militari e persone che per ragioni di servizio ed in tempo di...»