-
Consulenza legale Q201923653 (Articolo 2658 Codice Civile - Atti da presentare al conservatore)
«Come evidenziato anche nella sentenza di divisione che ci è stata trasmessa, con il passaggio in giudicato della sentenza di separazione personale i beni che facevano...»
-
Consulenza legale Q201923592 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Il caso in esame richiede sostanzialmente di affrontare il problema, abbastanza comune in materia successoria, di come tener conto di eventuali donazioni (dirette o indirette)...»
-
Consulenza legale Q201923637 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
«La normativa generale di riferimento in tema di conti correnti cointestati è contenuta nell’art. 1854 c.c. e nel secondo comma dell’art. 1298 c.c.
Il...»
-
Consulenza legale Q201923611 (Articolo 38 T.U. bancario - Nozione di credito fondiario)
«L’art. 41 della Legge 949/1952 , contenente “ Provvedimenti per lo sviluppo dell’economia e incremento dell’occupazione ”, si trova inserito sotto...»
-
Consulenza legale Q201923544 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Nell’affrontare questo caso occorre partire dall’unico dato di cui si ha certezza giuridica: tutto ciò che la moglie ha ricevuto per effetto di donazione...»
-
Consulenza legale Q201923547 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«La legge di bilancio 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018) ha prorogato al 31 dicembre 2019, nella misura del 65% , la detrazione fiscale (dall’IRPeF e...»
-
Consulenza legale Q201923499 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«E’ opportuno innanzitutto sgomberare il campo da un primo punto fondamentale: i professionisti che hanno prestato la loro opera vanno pagati indipendentemente da quanto...»
-
Consulenza legale Q201923534 (Articolo 785 Codice Civile - Donazione in riguardo di matrimonio)
«Nella realtà sociale del nostro paese le famiglie di fatto stanno assumendo un ruolo sempre più significativo.
Tuttavia, in Italia, l’assenza di un legame...»
-
Consulenza legale Q201923524 (Articolo 2581 Codice Civile - Trasferimento dei diritti di utilizzazione)
«In base all’art. 2577 c.c. l'autore ha il diritto esclusivo di pubblicare l'opera e di utilizzarla economicamente in ogni forma e modo, nei limiti e per gli...»
-
Consulenza legale Q201923485 (Articolo 2231 Codice Civile - Mancanza d'iscrizione)
«L’esercizio di una professione senza l’obbligatoria iscrizione all’albo è assolutamente vietata, e può dar luogo a diverse conseguenze....»
-
Consulenza legale Q201923368 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’agevolazione connessa agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici è stata istituita con Legge 296/2006 - art. 1 commi 344-345-346-347 e, nel...»
-
Quesito Q201923419 (Articolo 12 Legge prof. forense - Assicurazione per la responsabilitą civile e assicurazione contro gli infortuni)
«Un avvocato non trasmette la notifica della sentenza civile ricevuta tramite PEC , e che anzi in prima battuta ne nega la ricezione .
Fa così scadere il termine breve ,...»
-
Consulenza legale Q201923357 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Nel caso in esame siamo in presenza di un contratto concluso mediante sottoscrizione di condizioni generali di contratto predisposte unilateralmente da uno dei contraenti....»
-
Consulenza legale Q201923252 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Esaminata la documentazione trasmessa (i rispetti atti introduttivi e la sentenza) si osserva quanto segue.
Quanto alla sentenza, il provvedimento appare ampiamente motivato...»
-
Quesito Q201923357 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Buongiorno,
con la mia compagna abbiamo iscritto nostra figlia presso un asilo nido privato in data 11 aprile 2019. L'iscrizione è stata fatta per il periodo...»
-
Consulenza legale Q201923298 (Articolo 8 Disp. risc. imp. reddito - Termini per il versamento diretto)
«Come in qualche modo evidenziato nel quesito, il dropshipping si caratterizza proprio per la presenza di tre soggetti:
un fornitore (c.d. dropshipper);
un...»
-
Consulenza legale Q201923270 (Articolo 443 Codice Civile - Modo di somministrazione degli alimenti)
«Va innanzitutto premesso che il codice civile, mentre stabilisce il diritto dei figli di essere mantenuti dai genitori (art. 315 bis del c.c., comma 1), anche oltre il...»
-
Consulenza legale Q201923275 (Articolo 961 Codice Civile - Pagamento del canone)
«Rispondere al quesito posto implica la necessità di fare alcune riflessioni sul contenuto del rapporto enfiteutico, scomponendone i relativi elementi.
In giurisprudenza...»
-
Consulenza legale Q201923237 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«La Corte di Cassazione si è occupata del problema della mancata registrazione del contratto di locazione in diverse occasioni, analizzandolo sotto due profili, ossia:...»
-
Consulenza legale Q201923211 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Va innanzitutto precisato che in ordine agli obblighi sulle spese condominiali, ancora prima che alla legge o alla giurisprudenza, occorre avere riguardo al contratto di...»
-
Consulenza legale Q201923209 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Così come correttamente evidenziato nell’incipit della comunicazione, l’obbligo di fedeltà del prestatore di lavoro ha come fonte principale la norma...»
-
Consulenza legale Q201923190 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Gli interessi moratori (art. 1224 del c.c.) sono quelli che spettano al creditore dal giorno della mora (ovvero dal ritardo nel pagamento), anche se non erano dovuti...»
-
Quesito Q201923190 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Un giudice liquida una CTU dieci mesi dopo la richiesta e, ovviamente, dopo il termine della prestazione. Gli obbligati ritardano il pagamento(!). QUESTIONE: da quando decorrono...»
-
Consulenza legale Q201923026 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«La situazione prospettata fa riferimento al caso di affitto dell’unica azienda da parte di un imprenditore persona fisica.
Si chiede quale sia il trattamento, sotto...»
-
Quesito Q201923036 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«Ho costituito una società semplice con altri due soci, quote al 33% e tutti e tre conferiamo prestazione d'opera (soci d'opera).
Ad oggi gli altri soci hanno...»
-
Consulenza legale Q201922956 (Articolo 49 bis Codice nautica diporto - Noleggio occasionale)
«L’articolo citato nel quesito è il 49-bis del Codice della nautica da diporto (Dlgs 18/07/2005, n. 171), il quale disciplina il noleggio occasionale di...»
-
Consulenza legale Q201922946 (Articolo 169 bis Legge fallimentare - Contratti pendenti)
«Nel concordato preventivo il debitore ai sensi dell’ art. 169 bis della l. fall. può richiedere al Tribunale, prima dell'ammissione alla procedura, o al...»
-
Consulenza legale Q201922965 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La questione posta attiene a soggetti (i medici) che rivestono la qualifica di dipendenti pubblici, il che comporta che il primo riferimento normativo da prendere in esame...»
-
Consulenza legale Q201922909 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«La ragione della complessità del quesito risiede, essenzialmente, nella dizione “ a titolo di liberalità ”, contenuta nell’accordo sottoscritto...»
-
Consulenza legale Q201922894 (Articolo 319 quater Codice Penale - Induzione indebita a dare o promettere utilitą)
«Il reato di induzione indebita a dare o promettere utilità previsto e punito dall’art. 319 quater del codice penale è stato introdotto nel nostro...»