-
Quesito Q202439904 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Premetto che siamo due coniugi (TIZIO e CAIO) con regime di comunione dei beni, ciascuno con un conto corrente personale.
1) Il coniuge TIZIO, dipendente pubblico, è...»
-
Consulenza legale Q202439825 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Non si concorda con alcuni passaggi del parere allegato al quesito: in particolare si ritiene che nel caso di specie sia ben possibile costituire un supercondominio affiancato a...»
-
Consulenza legale Q202439753 (Articolo 11 Nuovo Codice Appalti - Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore. Inadempienze contributive e ritardo nei pagamenti)
«Al fine di fornire una risposta al suo quesito partiremo da quanto dispone l’art. 11, comma 6, D.Lgs. 36/2023 (nuovo Codice degli Appalti): “ 6. In caso di...»
-
Quesito Q202439863 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Sono un oss assunto a tempo indeterminato presso l'asl della mia provincia (ASL AL). Avendo anche una laurea, svolgo oramai da 7 anni attività di docenza presso un...»
-
Consulenza legale Q202439675 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«La sentenza dichiarativa di fallimento del titolare dell’azienda affittata non costituisce una causa di scioglimento del contratto d’ affitto d’ azienda :...»
-
Quesito Q202439828 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Mio padre, poco prima della morte, ha trasferito la maggior parte delle sue diponibilità (oltre 300.000 euro) dal suo conto personale al conto del coniuge (mia madre) in...»
-
Quesito Q202439825 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«SPETT.LE STUDIO BROCARDI . il 31 agosto 2024 AVETE RISPOSTO AD UN MIO QUESITO (VOSTRO riferimento della consulenza Q202438844) riguardante il riparto delle spese straordinarie...»
-
Quesito Q202439816 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Buongiorno,vorrei sapere se tutte le comunicazione bancarie possono essere mandate via email e non in forma cartacea. Eventualmente come posso comunicare alla banca di inviarmi...»
-
Quesito Q202439806 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«Nel 2014 sono entrata in contatto con una associazione no profit di psicologia che si occupa di diffusione e promozione di tematiche legate alla salute mentale (con scuola di...»
-
Consulenza legale Q202439676 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«La mediazione è un procedimento finalizzato alla composizione stragiudiziale (cioè al di fuori di un processo) di controversie relative a diritti disponibili, che...»
-
Quesito Q202439801 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«C'è un immobile costituito da due corpi ad angolo retto, dotati di due numeri civici e con dei servizi in comune (in particolare centrale termica): ci sono pertanto 2...»
-
Consulenza legale Q202439717 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Ogni tentativo per cercare di recuperare tutto ciò di cui la sorella sembra essersi fraudolentemente e indebitamente appropriata sarebbe, purtroppo, vano.
Ciò...»
-
Consulenza legale Q202439701 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Vi sono due aspetti della situazione familiare descritta che vanno necessariamente chiariti e di cui si deve tener conto al fine di risolvere le problematiche proposte.
Il...»
-
Quesito Q202439773 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«A luglio 2024 ho fatto una proposta di acquisto ad un mediatore immobiliare per un appartamento, proposta che non è stata accettata dal venditore. Per decadenza della...»
-
Consulenza legale Q202439635 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«Il testamento , come si ricava dalla lettura dell’ art. 587 del c.c. , costituisce un tipico negozio unilaterale, non recettizio, espressione della volontà del...»
-
Consulenza legale Q202439653 (Articolo 1 Legge Cirinną - )
«I commi 36 e seguenti dell’art. 1 della c.d. Legge Cirinnà disciplinano la convivenza di fatto : vale a dire il rapporto intercorrente tra “ due persone...»
-
Consulenza legale Q202439649 (Articolo 442 Codice proc. civile - Controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie)
«In linea generale, durante la Cassa Integrazione Straordinaria (CIGS), i contributi figurativi valgono per il calcolo dell'anzianità contributiva e quindi vengono...»
-
Consulenza legale Q202439219 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Dal punto di vista civilistico, è possibile agire con azione di reintegrazione o di spoglio ex art. 1168 c.c. nei confronti di chi ha apposto - o fatto apporre -...»
-
Consulenza legale Q202439599 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«Nel ricorso per separazione consensuale , sottoscritto congiuntamente da marito e moglie, si dà atto che “ i coniugi sono autosufficienti da un punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202439642 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Da una lettura rapida del quesito viene da pensare che le installazioni da lei descritte siano illegittime in quanto edificate sopra suolo pubblico senza una precisa...»
-
Quesito Q202439707 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Ho eseguito una ristrutturazione, appaltando i lavori a una ditta con contratto di appalto che prevedeva una penale se i lavori non terminavano entro un certo termine.
I lavori...»
-
Consulenza legale Q202439613 (Articolo 3 Costituzione - )
«La pensione di reversibilità è soggetta a una possibile riduzione in caso di redditi aggiuntivi; tra essi rileva il reddito da pensione di vecchiaia.
La...»
-
Consulenza legale Q202439561 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Esaminata la documentazione allegata, possiamo affermare che non è possibile procedere come indicato nel quesito: ovvero recedere - con contestuale rimborso - entro 14...»
-
Consulenza legale Q202439587 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«L’ art. 1158 del c.c. , norma con cui si apre la disciplina dettata dal codice civile in materia di usucapione , prevede in via generale che la proprietà di beni...»
-
Consulenza legale Q202439567 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Principio generale dettato dal nostro ordinamento in tema di comunione (valevole sia nel caso della comunione ordinaria che ereditaria) è quello sancito all’ art....»
-
Consulenza legale Q202439538 (Articolo 791 Codice Civile - Condizione di riversibilitą)
«La donazione con patto di riversibilità risulta espressamente disciplinata dal nostro ordinamento all’art. 791 c.c. e ricorre allorquando nello stesso contratto...»
-
Consulenza legale Q202439478 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«La risposta al quesito posto non può che farsi dipendere dalla esatta qualificazione giuridica che va data alle disposizioni testamentarie dettate dal de cuius ....»
-
Consulenza legale Q202439623 (Articolo 202 Codice proc. penale - Segreto di Stato)
«Il caso in parola non pone particolari eccezioni alla normativa in tema di denuncia e denuncia prevista dal codice di procedura penale.
Fermo restando che appare...»
-
Quesito Q202439635 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«Mio zio GS, marito della sorella di mia madre e quindi a me non consanguineo ha lasciato tutti i suoi beni con testamento olografo a me e ai miei 2 fratelli.
Il testamento...»
-
Quesito Q202439623 (Articolo 202 Codice proc. penale - Segreto di Stato)
«Buongiorno, vorremmo sapere quanto di seguito: qualora un cittadino venisse accidentalmente a sapere di informazioni e/o documenti riservati e/o ascrivibili a presunte notizie...»