-
Consulenza legale Q201719681 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«La risposta al primo quesito proposto è contenuta nell’art. 517 del c.p.p. secondo il quale “ Qualora nel corso dell'istruzione dibattimentale emerga un...»
-
Consulenza legale Q201719547 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«In base a quanto esposto, sembrerebbe che entrambe le parti del contratto, appaltante ed appaltatore , non abbiano adempiuto correttamente e completamente alle obbligazioni...»
-
Consulenza legale Q201719613 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
«Fermo restando quando già osservato nella risposta al precedente quesito, si evidenzia che il regime speciale opzionale, sia civilistico che fiscale, di cui...»
-
Consulenza legale Q201719570 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Il reato di abuso d’ufficio, previsto dall’art. art. 323 del c.p. del c.p. punisce il pubblico ufficiale che nello svolgimento delle proprie funzioni procura a...»
-
Consulenza legale Q201719533 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Preliminarmente occorre far osservare che, per effetto delle disposizioni di cui all’art. 2 , comma 1 del TUIR approvato con d.P.R. n. 917/86, sono soggetti passivi di...»
-
Consulenza legale Q201719558 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
«Il regime di esenzione del reddito derivante dalla locazione di immobili si applica alle SIIQ (società di investimento immobiliare quotate) ed alle SIINQ...»
-
Consulenza legale Q201719507 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Le distanze fra le costruzioni sono regolate dalle legge per vari motivi: perché ogni proprietario possa godere del suo immobile con il minor sacrificio per il vicino o,...»
-
Consulenza legale Q201719329 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«L’art. art. 388 del c.p. c.p. punisce varie ipotesi di mancata esecuzione dolosa di provvedimenti del giudice.
Le pene variano da un minimo di due mesi fino a un...»
-
Quesito Q201719013 (Articolo 116 Codice proc. civile - Valutazione delle prove)
«Vi racconto brevemente la mia storia e vorrei, se fosse possibile, che si possa comprendere se nel nostro Ordinamento possono coesistere due contrapposte sentenze (una del...»
-
Consulenza legale Q201718957 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Un principio che si impone in ambito di trattamenti sanitari e che si ritiene indispensabile richiamare nel caso che ci occupa è quello espresso dall’art. 5 della...»
-
Consulenza legale Q201718882 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Il codice civile non disciplina specificatamente le modalità di ripartizione delle spese a cui si fa riferimento nel quesito.
Ciò comporta la necessità...»
-
Consulenza legale Q201718644 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Effettivamente, in caso di fascicolo iscritto a “modello 45” potrebbe essere archiviato dal P.M. senza necessità di presentare istanza al Giudice delle...»
-
Quesito Q201718601 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«Buonasera, vorrei sottoporvi il seguente problema.
Circa 5 anni fa mi sono visto recapitare una citazione per aver costituito un fondo patrimoniale a favore di mio figlio e...»
-
Consulenza legale Q201718533 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Il Suo caso è davvero molto comune.
Brevemente bisogna premettere che tutte le agenzie immobiliari solitamente inducono i clienti a sottoscrivere un modulo prestampato...»
-
Consulenza legale Q201718468 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«La risposta al quesito è parzialmente positiva ed il suo fondamento va ricercato sia nel Codice deontologico forense (approvato dal Consiglio Nazionale forense nella...»
-
Consulenza legale Q201718407 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Principio applicabile al caso di specie è quello secondo cui, nel caso in cui si renda necessario ripristinare dei danni ascrivibili ad uno od alcuni dei partecipanti al...»
-
Quesito Q201718442 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sono un nuovo affittuario con ufficio in un condominio; ci sono due portoni di cui uno per gli accessi alle abitazioni e uno per l'accesso agli uffici, ma entrambe le due...»
-
Consulenza legale Q201718366 (Articolo 239 T.U.E.L. - Funzioni dell'organo di revisione)
«La risposta al quesito non può che essere individuata nelle norme di riferimento, le quali descrivono bene il ruolo di entrambi i soggetti in questione, in particolare il...»
-
Consulenza legale Q201718349 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Purtroppo non v’è alcun modo di “correggere” la procedura seguita dagli uffici postali, poiché le regole del servizio sono predeterminate....»
-
Quesito Q201718349 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Dai primi giorni di gennaio 2017 ho eseguito una serie di acquisti online (Groupon, Groupalia, Amazon ed altri) con regolari pagamenti eseguiti mediante carta di credito; il...»
-
Consulenza legale Q201617338 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
«Come accennato nello stesso quesito, il caso in esame trova essenzialmente risposta negli articoli 507 e 508 c.c.
L' art. 507 cod.civ . riconosce all ' erede...»
-
Consulenza legale Q201616989 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«La risposta al Suo quesito rientra a pieno titolo tra le disposizioni dell’art. 678 del d.lgs. 15/3/2010 n. 66 (meglio noto come Codice dell’ordinamento militare)....»
-
Consulenza legale Q201616923 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«Ai sensi del D.M. n. 55/2014 il pagamento delle attività professionali svolte da un avvocato devono rientrare tra i parametri individuati dal Ministero, che, per...»
-
Consulenza legale Q201616819 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Il caso che si propone trova quasi integrale soluzione nella norma di cui all’art. 737 c.c., rubricata “ Soggetti tenuti alla collazione ”
Dalla...»
-
Consulenza legale Q201616697 (Articolo 521 bis Codice proc. civile - Pignoramento e custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi)
«L’art. 19, comma 1, lett. d- ter , del d.l. 12 settembre 2014, n. 132, convertito, con modificazioni, dalla l. 10 novembre 2014, n. 162, ha introdotto nel codice di...»
-
Consulenza legale Q201616611 (Articolo 180 Codice della Strada - Possesso dei documenti di circolazione e di guida)
«In base agli elementi forniti nel quesito si può ritenere con una certa sicurezza che gli agenti di polizia, nel caso di specie, non abbiano, purtroppo, commesso alcun...»
-
Quesito Q201616611 (Articolo 180 Codice della Strada - Possesso dei documenti di circolazione e di guida)
«Buona sera passavo per una strada di Prato quando scorgo due vigili in moto fermi a controllare un ciclomotore, passa nemmeno un minuto e me li ritrovo addosso obbligandomi a...»
-
Consulenza legale Q201616384 (Articolo 2341 bis Codice Civile - Patti parasociali)
«Va in primo luogo fatta una doverosa premessa sulla distinzione tra i due strumenti menzionati, completamente diversi nella forma e nella sostanza.
PATTI PARASOCIALI
I...»
-
Consulenza legale Q201616427 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«Vanno preliminarmente chiariti un paio di aspetti sul contenuto dell’atto d’obbligo che il venditore dell’immobile aveva a suo tempo siglato con il Comune e...»
-
Consulenza legale Q201616314 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«La servitù prediale è un istituto disciplinato dall’ art. 1027 del c.c. , che la definisce come “ un peso imposto sopra un fondo per...»