-
Consulenza legale Q201923988 (Articolo 222 Codice della Strada - Sanzioni amministrative accessorie all'accertamento di reati)
«Nel caso di specie siamo di fronte ad un unico evento che ha, tuttavia, dato origine a due provvedimenti sanzionatori distinti.
Uno è la sanzione amministrativa...»
-
Consulenza legale Q201923970 (Articolo 2375 Codice Civile - Verbale delle deliberazioni dell'assemblea)
«Va subito precisato che, in riferimento alle società per azioni , il tenore letterale dell'art. 2375 del c.c. sgombra il campo da ogni dubbio riguardante...»
-
Quesito Q201923970 (Articolo 2375 Codice Civile - Verbale delle deliberazioni dell'assemblea)
«oggetto: articolo 2375 codice civile. Modalità di voto.
Durante una recente assemblea straordinaria finalizzata alla modifica dello statuto (con lo scopo di togliere...»
-
Quesito Q201923958 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Buon giorno,
alcuni anni fa, 2009 con un amico abbiamo acquistato un terreno agricolo di circa ha 30 in vari appezzamenti, li abbiamo condotti direttamente per tre anni, poi...»
-
Consulenza legale Q201923900 (Articolo 32 Disp. accert. imp. redditi - Poteri degli uffici)
«L’art. 32 , comma 1, n. 7 del d.P.R. n. 600/73 e l’art. 51, comma 2, n. 7 del d.P.R. n. 633/72, rispettivamente in materia di imposte sui redditi e di Imposta sul...»
-
Consulenza legale Q201923866 (Articolo 42 Codice Penale - Responsabilitą per dolo o per colpa o per delitto preterintenzionale. Responsabilitą obiettiva)
«Al fine di dirimere il presente quesito pare innanzitutto opportuno riportare l'articolo 20 del D.lgs 139/2006 (funzioni del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco):...»
-
Consulenza legale Q201923898 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Le perplessità descritte nel quesito sono del tutto condivisibili. L’art 1123 del c.c. al suo 1°co. ci dice molto chiaramente che le spese necessarie per la...»
-
Quesito Q201923900 (Articolo 32 Disp. accert. imp. redditi - Poteri degli uffici)
«Buongiorno avvocato, convivo da alcuni anni con un titolare di azienda (srl) ed abbiamo una bimba. Alcuni mesi fa la guardia di finanza ha fatto irruzione nelle sue aziende per...»
-
Quesito Q201923898 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Nel condominio in cui abita mia madre è stato deciso di effettuare un lavoro di manutenzione straordinaria: la sostituzione delle tubazioni di fornitura acqua potabile...»
-
Consulenza legale Q201923851 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«L’amministratore di condominio è una delle figure che più sono state modificate dalla legge di riforma del diritto condominiale n. 220/2012, e la durata...»
-
Consulenza legale Q201923841 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La situazione descritta è purtroppo, piuttosto frequente nei casi di piccoli condomini o comunioni ordinarie, ove l’assenza dell’obbligo di nominare un...»
-
Consulenza legale Q201923811 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Ai sensi del comma1 dell’art. 1137 del c.c. le deliberazioni prese dalla assemblea di condominio sono obbligatorie per tutti i condomini. Tale principio trova...»
-
Quesito Q201923841 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Salve, dal 1987 sono proprietaria per la quota di 1/20 di un terreno con parco e piscina. Questa proprietà in "comunione" serve sei abitazioni di vacanza di cui...»
-
Consulenza legale Q201923756 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Il motivo per il quale il commercialista ha chiesto i documenti relativi alla costituzione della società sono probabilmente legati semplicemente a ragioni di verifica...»
-
Quesito Q201923786 (Articolo 1227 Codice Civile - Concorso del fatto colposo del creditore)
«Prima di esporre il mio quesito circa l’utilizzo delle parti comuni condominiali, di seguito riporto alcune premesse.
1) Il mio garage ha l’accesso...»
-
Consulenza legale Q201923618 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Quando l’ amministratore viene nominato così come nel momento in cui il suo incarico viene rinnovato, egli è obbligato per legge (art. 1129 c.c.) a...»
-
Consulenza legale Q201923653 (Articolo 2658 Codice Civile - Atti da presentare al conservatore)
«Come evidenziato anche nella sentenza di divisione che ci è stata trasmessa, con il passaggio in giudicato della sentenza di separazione personale i beni che facevano...»
-
Consulenza legale Q201923640 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Va premesso che il cosiddetto “parcheggio selvaggio” non comporta solo le conseguenze sanzionatorie previste dal codice della strada, ma può rivestire anche...»
-
Quesito Q201923675 (Articolo 819 ter Codice proc. civile - Rapporti tra arbitri e autoritą giudiziaria)
«Il richiedente, titolare di un ristorante, ha sottoscritto una polizza incendi. Il locale è andato distrutto a causa di un incendio. La compagnia ass.va sta facendo di...»
-
Quesito Q201923670 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
«Gradirei un orientamento sul problema esposto a continuazione.
Siamo quattro eredi convolti in un procedimento successorio iniziato nel giugno 2015 e attualmente in corso...»
-
Quesito Q201923667 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Qualche giorno addietro ho fatto accesso con la mia autovettura in una stradina sterrata che costeggia il mare ove all'ingresso insiste una barra che, in quel momento, era...»
-
Quesito Q201923618 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buonasera.
A seguito di riunione condominiale straordinaria noto che nella pagina "consuntivo generale a seguito di interventi straordinari" spunta il famoso 4% sul...»
-
Quesito Q201923595 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Ho ricevuto lo scorso 28 giugno a mezzo raccomandata, una intimazione al pagamento da parte di un legale che informa di agire in nome e per conto del condominio ove risiedo,...»
-
Quesito Q201923577 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno.
La mia domanda è relativa ai rischi legati all'affidamento minore in caso di separazione.
Cerco di riassumere brevissimamente la situazione. Da 3 anni...»
-
Consulenza legale Q201923535 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Partendo dall’ultima questione posta, la più semplice, è noto che i soci hanno pieno diritto di consultare la documentazione della società....»
-
Consulenza legale Q201923558 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Pur rimanendo assolutamente ferma, inoppugnabile e vincolante per tutti i proprietari ai sensi del 1°co. dell’art. 1137 del c.c. la ripartizione elaborata...»
-
Quesito Q201923558 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Buongiorno.
A seguito della consulenza precedente Q201923477 appurato che la divisione spese sarebbe stata impugnabile entro trenta giorni dal verbale assemblea straordinaria e...»
-
Quesito Q201923545 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Oggetto:
Contestazione ripartizione millesimale per spese straordinarie ascensore.
Abito in un condominio dal 1986 anno di costruzione, con tre scale, a Settimo Milanese...»
-
Quesito Q201923535 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Vorrei rispondere in modo incisivo sottolineando le conseguenze civili e penali, a una mail inviata dall'amministratore di convocazione assemblea di approvazione del...»
-
Quesito Q201923515 (Articolo 64 Codice proc. tributario - Sentenze revocabili e motivi di revocazione)
«Ammissibilità della querela di falso in via principale per richiesta in prospettiva della revocazione straordinaria della sentenza CTP rovinciale,
Il presupposto della...»