- 
  
    Consulenza legale Q202437162 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
  
 «In premessa alla risposta al quesito va detto che col presente parere ci soffermeremo unicamente sulla sussistenza dei reati di esercizio arbitrario e di usurpazione delle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437284 (Articolo 651 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna nel giudizio civile o amministrativo di danno)
  
 «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. 
  
Una risposta corale può essere data ai quesiti 1 e 2 mediante i quali si chiede se l’avvio di un procedimento penale per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437267 (Articolo 82 Codice Civile - Matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico)
  
 «Il riferimento normativo per la soluzione del presente quesito è rappresentato dall’ art. 8 della L. 25/03/1985, n. 121  (recante “ Ratifica ed esecuzione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437095 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
  
 «L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore  l’aggiornamento annuale  del canone sulla...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437041 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
  
 «Prima di rispondere alle diverse domande formulate nel quesito, dobbiamo fare una precisazione: quando si presentano questioni così complesse e delicate è...» 
- 
  
    Quesito Q202437231 (Articolo 76 Codice Penale - Pene concorrenti considerate come pena unica ovvero come pene distinte)
  
 «Buongiorno con riferimento alla vostra risposta sul mio precedente quesito (Q202436950 )desideravo interpellarvi per chiedere unúlteriore conferma: 
- ha senso per me...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437136 (Articolo 590 Codice Civile - Conferma ed esecuzione volontaria di disposizioni testamentarie nulle)
  
 «Quello a cui si fa riferimento nel quesito è il classico caso del c.d.  testamento  orale o nuncupativo, tale definito proprio perché viene reso in assenza di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437092 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
  
 «Le norme di cui deve farsi applicazione nel caso in esame sono gli artt. 582 e 540 c.c. 
La prima di esse disciplina il caso in cui alla  successione  del  de cuius  concorrano,...» 
- 
  
    Quesito Q202437170 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
  
 «Sono locatore, di un piccolo negozio commerciale. Il contratto, prevede l'aggiornamento Istat del 75%. 
Non abbiamo mai chiesto all'inquilino in oltre 10 anni di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437059 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
  
 «La soluzione più conveniente per il caso in esame è quella di far valere l’ usucapione  ventennale avvalendosi, nel relativo giudizio, dell’istituto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437026 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
  
 «I diversi quesiti proposti richiedono una risposta articolata ma sono, comunque, tra loro collegati. 
 
	Procediamo con ordine. 
 
	In primo luogo, è doveroso fare...» 
- 
  
    Quesito Q202437127 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
 «Buongiorno, la Mia questione è la seguente. 
 
Durante un colloquio di lavoro (nella sede dell'azienda), di fronte a due esaminatori, mi sono lasciato sfuggire che il...» 
- 
  
    Quesito Q202437105 (Articolo 53 T.U. sostegno maternitā e paternitā - Lavoro notturno)
  
 «Sono un militare che assiste la propria madre convivente persona beneficiaria di legge 104/92 con connotazione di gravità, ho presentato due anni fa domanda di esonero...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436963 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Nel quesito proposto viene richiesto quale sia l’amministratore di condominio in regime di prorogatio, se quello nominato con delibera poi annullata dal giudice o colui...» 
- 
  
    Quesito Q202437095 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
  
 «Salve, invio il frontespizio del contratto di locazione 6+6 non abitativo. Il contratto è stato registrato nell’aprile 2017 ed è stato rinnovato annualmente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437013 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
  
 «La fattispecie che viene qui descritta può ricondursi a quella del  legato  di cosa dell’ onerato  o di un terzo, disciplinata dall’art. 651 c.c. 
Il ricorso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436925 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
  
 «Per rispondere a tale quesito, occorre soffermarsi sull'aspetto civile e su quello penale. In merito alla sfera civile, occorre fare riferimento in primo luogo alle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436952 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltā)
  
 «Il principio generale previsto dal 1° comma dell’art.1137 del c.c. prevede che a fronte di una delibera assembleare regolarmente approvata dalla legge, la minoranza...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437016 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
  
 «Secondo un consolidato orientamento della Cassazione - ribadito, recentemente, con l’ordinanza n. 32680 del 24/11/2023 -, in materia di assegno di  mantenimento  per i...» 
- 
  
    Quesito Q202437069 (Articolo 1659 Codice Civile - Variazioni concordate del progetto)
  
 «Spett.le redazione, vi scrivo per chiedere un consiglio ai Vostri esperti. 
 
Abito in un condominio dove, da Maggio a Novembre 2022, sono stati eseguiti dei lavori (a corpo)...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436973 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
  
 «Per tutelare i lavoratori impiegati in attività particolarmente faticose e pesanti, il decreto legislativo 67/2011 ha introdotto una disciplina che consente di anticipare...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436916 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitā e paternitā - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
  
 «Per soddisfare il requisito della coabitazione è richiesto che disabile e familiare che lo assiste abbiano la stessa residenza e che abitino nello stesso luogo. Per poter...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436937 (Articolo 771 Codice proc. civile - Persone che hanno diritto di assistere all'inventario)
  
 «La competenza del  notaio  in tema di  inventario , tra cui quello di  eredità  beneficiata, discende dall’art. 1 comma 2 n. 4b della Legge 16.02.1913 n. 89,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436908 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
  
 «Premesso che purtroppo non č stato reperito un precedente giurisprudenziale specifico, per rispondere al quesito č possibile fare riferimento agli artt.  art. 196 del Codice...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436793 (Articolo 91 T.U.E.L. - Assunzioni)
  
 «Non esiste una norma di legge che regoli gli effetti dei cosiddetti scorrimenti multipli di una stessa graduatoria dal punto di vista delle conseguenze delle rinunce da parte...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436955 (Articolo 7 Codice Penale - Reati commessi all'estero)
  
 «Cerchiamo di rispondere ai quesiti singolarmente. 
  
Innanzi tutto, quanto al requisito della doppia incriminabilità, si conferma che lo stesso è richiesto solo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436873 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
  
 «Sulla base di ciò che si legge nel quesito e di quanto si è potuto comprendere, la situazione proprietaria dei tre appartamenti, pervenuti per  successione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436950 (Articolo 157 Codice proc. penale - Prima notificazione all'imputato non detenuto)
  
 «Purtroppo la risposta al quesito è negativa. 
 
Come noto, le notifiche in ambito penale sono lo strumento che consente all’indagato e all’imputato di essere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436871 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
  
 «L’intervento in  giudizio  di un terzo, cioè di un soggetto diverso dalle parti originarie di quel  processo , è disciplinato in via generale dall’...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436853 (Articolo 474 Codice Civile - Modi di accettazione)
  
 «Il tema che il quesito posto richiede di affrontare è quello del diritto di  sepolcro , il quale si caratterizza per una evoluzione normativa abbastanza scarna ed in...»