-
Consulenza legale Q201720130 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietą tra condebitori)
«La risposta al quesito va individuata principalmente nelle norme del codice civile che disciplinano le obbligazioni solidali (art. 1292 e seguenti).
La regola relativa...»
-
Consulenza legale Q201720098 (Articolo 2868 Codice Civile - Beneficio di escussione)
«L’ ipoteca è un tipo di garanzia reale. Essa viene iscritta sugli immobili, sui beni mobili registrati e i diritti reali di godimento (quali, ad esempio,...»
-
Consulenza legale Q201719991 (Articolo 2868 Codice Civile - Beneficio di escussione)
«Il terzo datore d'ipoteca è colui che garantisce per il debitore concedendo un proprio bene in ipoteca .
In tal caso, il bene ipotecato non è quello del...»
-
Consulenza legale Q201719965 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Nel caso in esame il cliente lamenta di non essere stato avvertito dal proprio commercialista della opportunità di poter percepire l’indennità mensile...»
-
Quesito Q201720027 (Articolo 1907 Codice Civile - Assicurazione parziale)
«Il Tribunale di P. con sentenza del giugno 2016 ha condannato l'impresa assicuratrice al pagamento ad un terzo danneggiato (menomazione ad un occhio) di un risarcimento di...»
-
Consulenza legale Q201719964 (Articolo 728 Codice Civile - Conguagli in danaro)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo individuare la natura giuridica dell’accordo di mediazione.
Riteniamo che esso possa essere sicuramente...»
-
Consulenza legale Q201719870 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«La prassi ipotizzata è corretta: va inviata alle controparti (intestatarie del contratto) una raccomandata con diffida ad adempiere e quindi a sanare la...»
-
Consulenza legale Q201719942 (Articolo 1304 Codice Civile - Transazione)
«Venditore A e Venditore B sono entrambi responsabili in solido delle obbligazioni di garanzia assunte nei confronti dell’acquirente.
Ai sensi dell’art....»
-
Consulenza legale Q201719971 (Articolo 769 Codice Civile - Definizione)
«A norma del c.c. (artt. 769 e seguenti) la donazione è il contratto con il quale, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l’altra, disponendo...»
-
Consulenza legale Q201719808 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«In primo luogo, con riferimento alla lettera contenente l'impegno al riacquisto dell'immobile sottoscritta a latere , che di tutta evidenza consiste in un atto di...»
-
Consulenza legale Q201719914 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Il Commercialista, al pari di ogni altro professionista, esercita una professione intellettuale disciplinata dagli artt. 2222 c.c. e ss del cod.civ.
Di regola,...»
-
Consulenza legale Q201719885 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Corrette si ritengono le considerazioni fatte nel testo del quesito, trovando fondamento nelle argomentazioni giuridiche che qui di seguito si esporranno.
Intanto va...»
-
Consulenza legale Q201719837 (Articolo 1941 Codice Civile - Limiti della fideiussione)
«L’istituto della fideiussione è disciplinato dagli articoli 1936 e seguenti del codice civile.
Si tratta di un accordo bilaterale tra il creditore ed il...»
-
Consulenza legale Q201719778 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Prima di rispondere alle singole domande poste, si ritiene necessario fare alcune precisazioni nascenti dal testo del quesito stesso.
E’ del tutto errato chiedere la...»
-
Consulenza legale Q201719783 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Il reato di estorsione è previsto dall’art. 629 c.p. che punisce la condotta di chi, mediante violenza o minaccia , costringa taluno a fare o ad omettere qualche...»
-
Quesito Q201719811 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Mia moglie, di professione architetto, ha ricevuto nel 2013 (assieme ad altri co-obbligati) una richiesta di risarcimento danni proveniente da un cliente : ne è sorta una...»
-
Consulenza legale Q201719679 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«Non esiste alcun articolo del codice civile che contenga la definizione di “prova certa”.
Con prova certa deve intendersi, in senso puramente atecnico, una prova...»
-
Consulenza legale Q201719651 (Articolo 7 Codice privacy - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
«Va preliminarmente distinto tra il caso di danno che l’alunno cagiona a se stesso e quello cagionato a terzi.
Nel primo caso si configura una responsabilità...»
-
Consulenza legale Q201719547 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«In base a quanto esposto, sembrerebbe che entrambe le parti del contratto, appaltante ed appaltatore , non abbiano adempiuto correttamente e completamente alle obbligazioni...»
-
Consulenza legale Q201719492 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Ai sensi dell'art. 1936 del Codice Civile è fideiussore colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l'adempimento di...»
-
Consulenza legale Q201719561 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«Occorrono, innanzitutto, alcune precisazioni.
Se il debito dei due condomini in questione è pari a Euro 6.500,00, il decreto ingiuntivo , con tutta...»
-
Consulenza legale Q201719490 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Per rispondere al quesito bisogna preliminarmente analizzare l'articolo 63 delle disposizioni per l'attuazione del Codice civile, il quale, al quarto comma, dispone...»
-
Consulenza legale Q201719402 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Con la clausola contenuta nel contratto di locazione citato, lei ha assunto il ruolo di " fideiussore " direttamente nei confronti del locatore .
Va osservato,...»
-
Consulenza legale Q201719271 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
«Prima di comprendere quale sia l’Autorità Giudiziaria presso la quale incardinare la controversia, bisogna accertarsi di quale sia la disciplina sostanziale...»
-
Consulenza legale Q201719430 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Gentile Cliente,
va in primo luogo precisato che, ai sensi dell'art. 1936 c.c., si definisce fideiussore colui che, obbligandosi personalmente nei confronti del...»
-
Consulenza legale Q201719374 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«La clausola del contratto in oggetto citata nel quesito è la tipica “ clausola risolutiva espressa ”, che trova disciplina nell’art. 1456 cod. civ.....»
-
Consulenza legale Q201719235 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Quando si parla di donazione ci si riferisce generalmente a quel contratto con il quale un soggetto (detto “donante”) trasferisce un proprio diritto (ad esempio:...»
-
Consulenza legale Q201719071 (Articolo 1950 Codice Civile - Regresso contro il debitore principale)
«Non esiste alcuna norma di legge che imponga alle due sorelle il pagamento dell’affitto a favore della terza sorella per sollevarla dal peso del pagamento del debito...»
-
Consulenza legale Q201719034 (Articolo 1461 Codice Civile - Mutamento nelle condizioni patrimoniali dei contraenti)
«Sulla base dei soli dati forniti, può dirsi che il fulcro della soluzione agli attuali problemi può individuarsi nella transazione da ultimo conclusa tra le...»
-
Consulenza legale Q201718957 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Un principio che si impone in ambito di trattamenti sanitari e che si ritiene indispensabile richiamare nel caso che ci occupa è quello espresso dall’art. 5 della...»