-
Consulenza legale Q202129717 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«La risposta è positiva.
Si noti, infatti, che le dichiarazioni volte all’ottenimento della patente sono dichiarazioni sostitutive di certificazioni e, rese ai...»
-
Consulenza legale Q202129657 (Articolo 1526 Codice Civile - Risoluzione del contratto)
«Va premesso che nella redazione di un contratto, soprattutto quando si tratta di beni di notevole valore come gli immobili, sarebbe bene farsi assistere da un professionista,...»
-
Consulenza legale Q202129713 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«In primo luogo va detto che, nel nostro ordinamento, ormai il reato di ingiuria è stato depenalizzato. Non è più, quindi, un reato.
Conseguentemente,...»
-
Consulenza legale Q202129638 (Articolo 39 T.U.L.P.S. - )
«Il ritiro cautelare è disciplinato dall’art. 39 t.u.l.p.s., modificato dal d.lgs. 121/2013, che consente all’Autorità di Pubblica Sicurezza, in caso...»
-
Consulenza legale Q202129667 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«La risposta è positiva.
L’art. 624 c.p., come noto, punisce il reato di furto che si ha nel momento in cui taluno si impossessa del denaro altrui sottraendolo...»
-
Quesito Q202129657 (Articolo 1526 Codice Civile - Risoluzione del contratto)
«Avvocato, parole che saranno scritte nell’eventuale atto notarile.
Le leggi contraddicono quanto sotto?
Con le parole qui sotto il giudice può intervenire?...»
-
Consulenza legale Q202129532 (Articolo 1656 Codice Civile - Subappalto)
«La struttura negoziale descritta nel quesito porta a ritenere, in relazione al primo quesito, la sussistenza di un rapporto di subappalto tra consorzio e società...»
-
Consulenza legale Q202129630 (Articolo 429 Codice proc. penale - Decreto che dispone il giudizio)
«La richiesta di parere in esame denota una certa confusione tra quelli che sono due concetti contigui ma molto differenti tra loro: la determinatezza del capo...»
-
Consulenza legale Q202129636 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al delicato sistema approntato dal nostro codice di rito da parte dell’articolo 468 ....»
-
Consulenza legale Q202129632 (Articolo 523 Codice proc. penale - Svolgimento della discussione)
«Rispondere al quesito è alquanto difficile proprio perché, come già specificato nel parere precedente, i protocolli non hanno una connotazione normativa e,...»
-
Quesito Q202129636 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere:
L’imputato con citazione diretta a giudizio per reati penali - tributari, non ha depositato la lista dei...»
-
Consulenza legale Q202129561 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Esaminiamo le clausole contrattuali nello stesso ordine in cui vengono riportate nel quesito.
La prima, che prevede una rinuncia - da parte del solo acquirente - ad “...»
-
Consulenza legale Q202129591 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«L’art. 629 c.p., punisce la condotta di chi, tramite violenza o minaccia , consegue un ingiusto profitto susseguente alla condotta della persona offesa dal reato che...»
-
Quesito Q202129596 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Buongiorno staff di Brocardi,
la domanda è la seguente: io mantengo mia madre anche se risulto residente altrove (in realtà poco distante nella stessa...»
-
Consulenza legale Q202129543 (Articolo 116 Codice della Strada - Patente e abilitazioni professionali per la guida di veicoli a motore)
«Il fermo amministrativo di un veicolo può costituire sia una forma di riscossione coattiva di un debito da parte della P.A. (art. 86 T.U.I.R.), sia una sanzione...»
-
Consulenza legale Q202129514 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Nel caso di specie sono possibili due vie.
Da un lato si potrebbe prevedere un patto di stabilità, ovvero una clausola, stipulata di solito in sede di assunzione, ma...»
-
Consulenza legale Q202129465 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Nel parere precedente si era concluso per un’ipotetica sussistenza del reato di truffa – consumata o tentata - susseguente all’ “acquisto” del...»
-
Consulenza legale Q202129515 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«Prima di tutto occorre specificare che, in ambito penale, non è il decreto penale di condanna a prescriversi ma il reato in relazione al quale lo stesso è stato...»
-
Consulenza legale Q202129434 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«La procedura attuata dalla Procura della Repubblica presso Tribunale di Caltanissetta è corretta.
Nello specifico è stato richiesto dalla Polizia Giudiziaria...»
-
Consulenza legale Q202129466 (Articolo 550 Codice proc. penale - Casi di citazione diretta a giudizio)
«Partiamo innanzi tutto dall’affermare che, ai fini della competenza del Giudice Onorario (cd. GOT), rileva il decreto legislativo n. 116 del 2017.
Lo stesso,...»
-
Quesito Q202129515 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«Buon pomeriggio, volevo essere informata sulla possibilità di una prescrizione per un decreto penale di condanna art.635 cp (in relazione all'art.625 n7 cp)...»
-
Consulenza legale Q202129399 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Va premesso che non è corretto il richiamo, contenuto nel quesito, all’art. 1442 c.c., in quanto tale norma disciplina la prescrizione dell' azione di...»
-
Quesito Q202129484 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«Buongiorno. Innanzitutto ringrazio per il Vs portale molto chiaro che mi aiuta sempre a capire bene tutti gli articoli di legge.
IL MIO QUESITO:
sono disoccupata da oltre 7...»
-
Quesito Q202129434 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Buongiorno,
nel giugno del 2018 sono stato ascoltato come teste all'interno di un procedimento penale per corruzione e peculato di alcuni pubblici ufficiali....»
-
Consulenza legale Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Rispondiamo prima di tutto ai quesiti di ordine penale.
Il primo quesito attiene alla possibilità che, nel corso della mediazione, il mediatore in persona commetta il...»
-
Quesito Q202129399 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Il presente quesito di ricollega a quello precedente individuato con il numero Q202129178.
Esposizione di fatti:
Sono stato sottoposto a giudizio insieme a mio figlio,...»
-
Consulenza legale Q202129287 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Dal punto di vista del diritto civile, la norma cui fare riferimento è costituita dall’art. 428 c.c., che riguarda la cosiddetta “incapacità...»
-
Consulenza legale Q202129353 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«La risposta è positiva.
Il reato di truffa, previsto e punito dall’art. 640 del codice penale, è un reato contro il patrimonio posto in essere...»
-
Consulenza legale Q202129302 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La questione può essere affrontata sia sotto l’aspetto civile che quello penale.
Sotto il profilo civile, si osserva quanto segue.
Il proprietario del parco...»
-
Quesito Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Mediazione obbligatoria per una causa di sfratto per finita locazione.
Il locatore ottiene dal Giudice l’ordinanza provvisoria di rilascio dell’immobile. Viene poi...»