-
Consulenza legale Q202129035 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La situazione che si sottopone all’esame riguarda un problema in realtà molto diffuso nel trapasso del patrimonio dai genitori ai figli, in quanto richiede di...»
-
Consulenza legale Q202129023 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«I requisiti di idoneità per l’accesso alla professione di agente immobiliare posti dalla legge 21 marzo 1958, n. 253, modificata e integrata dalla Legge n. 39 del 3...»
-
Consulenza legale Q202129010 (Articolo 2501 bis Codice Civile - Fusione a seguito di acquisizione con indebitamento)
«L’operazione che si propone di attuare, una fusione a seguito di acquisizione con indebitamento, consiste proprio nella fusione di due società, una delle quali ha...»
-
Quesito Q202129050 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Buongiorno,
Sono un impiegato full time e di ruolo dal 2010 del Dipartimento Protezione civile della Regione XXX.
Sono in possesso della Laurea in Architettura, non...»
-
Consulenza legale Q202128987 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Il lavoratore autonomo titolare di partita IVA non ha alcun vincolo di orario, pertanto, non ci sarebbero incompatibilità orarie nello svolgimento dei due lavori....»
-
Consulenza legale Q202128917 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Di fronte ai diritti e alle esigenze di un figlio minore non esistono strategie ammissibili né efficaci per “blindare” un immobile nel senso specificato nel...»
-
Consulenza legale Q202128939 (Articolo 27 Disp. accert. imp. redditi - Ritenuta sui dividendi)
«Va preliminarmente evidenziato che, da quanto emerge dal quesito, gli utili da partecipazione si riferiscono a soggetto persona fisica che non agisce in titolarità...»
-
Consulenza legale Q202128911 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Prima di rispondere alla specifica domanda formulata nel quesito, occorre chiarire che il diritto di accesso al lastrico solare per eseguire, ove occorra, riparazioni...»
-
Quesito Q202128939 (Articolo 27 Disp. accert. imp. redditi - Ritenuta sui dividendi)
«Una persona fisica è socia al 90% di una sas che nel 2021 conseguirà utili che dovrà assoggettare a tassazione IRPEF nel proprio MOD. Unico.
Nel medesimo...»
-
Consulenza legale Q202128848 (Articolo 12 Codice propr. industriale - Novitą)
«Per quanto concerne la disciplina codicistica, l’art. 7 c.c. prevede che “ la persona alla quale si contesti l’uso del proprio nome o che possa risentire del...»
-
Consulenza legale Q202128876 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Il retratto successorio , o diritto di prelazione ereditaria, disciplinato dall’art. 732 c.c., consiste nel diritto, riconosciuto in capo a ciascun coerede, di essere...»
-
Consulenza legale Q202128873 (Articolo 65 Codice amm.ne digitale - Istanze e dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni per via telematica)
«Sulla base del contenuto dei documenti inviati a corredo del quesito, si nota che la risposta dell’Amministrazione pare basata su un testo non aggiornato dell’art....»
-
Consulenza legale Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
«Le questioni che si richiedono di affrontare possono sostanzialmente ricondursi a due, ossia:
riuscire ad ottenere dall’attuale amministratore il conto della...»
-
Consulenza legale Q202128804 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«La risposta fornita dall’Amministrazione finanziaria fa riferimento ad una istanza di interpello presentata in data 06.06.2018.
L’art. 16 bis del TUIR, dopo...»
-
Consulenza legale Q202128702 (Articolo 23 quater T.U. edilizia - Usi temporanei)
«Preliminarmente, va rilevato che l’art. 23 quater , T.U. Edilizia costituisce una assoluta novità introdotta dal cosiddetto Decreto Semplificazioni del 2020....»
-
Consulenza legale Q202128719 (Articolo 85 T.U.I.R. - Ricavi)
«Ai sensi dell’ art. 2249 del c.c. , le società semplici non sono ammesse all'esercizio di un'impresa commerciale.
Dal punto di vista giurisprudenziale,...»
-
Consulenza legale Q202128710 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Nell’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario , il pagamento dei debiti ereditari può avvenire da parte dell’ erede attraverso...»
-
Consulenza legale Q202128688 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il Decreto Legge n. 104 del 14 agosto 2020 ha modificato il Decreto Rilancio (n. 34/2020), aggiungendo all’art. 119 il comma 9 bis. Ora è richiesta la semplice...»
-
Consulenza legale Q202128650 (Articolo 2359 Codice Civile - Societą controllate e societą collegate)
«L’art. 25 d.lgs. 127/1991 e succ. mod. al comma 1 stabilisce che le società per azioni , in accomandita per azioni e a responsabilità limitata che...»
-
Consulenza legale Q202128647 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La fattispecie che viene qui descritta trova una specifica disciplina all’art. 739 c.c., rubricato proprio “ Donazioni ai discendenti o al coniuge dell’ erede...»
-
Consulenza legale Q202128662 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«L’assunzione con un contratto di lavoro subordinato di un socio di una s.r.l. da parte di quest’ultima è teoricamente possibile, purché il socio non...»
-
Quesito Q202128662 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«Sono Amministratore Unico di una SRL, prima del mio incarico recente, il socio unico è stato assunto come dipendente dal precedente amministratore con la qualifica di...»
-
Consulenza legale Q202128601 (Articolo 2343 bis Codice Civile - Acquisto della societą da promotori, fondatori, soci e amministratori)
«L' art. 2343 bis del c.c. , inquadrato all’interno della disciplina delle società per azioni, sottopone ad un particolare regime procedurale gli acquisti di...»
-
Consulenza legale Q202128642 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Per una risposta più precisa sarebbe opportuno analizzare il verbale della riunione condominiale, ma in linea di massima possiamo concludere che non si è raggiunto...»
-
Consulenza legale Q202128539 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Ciò a cui viene chiesto di rispondere trova espressa disciplina nelle norme dettate dal codice civile agli artt. 737 e ss. in tema di collazione .
L’istituto...»
-
Consulenza legale Q202128535 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Preliminarmente, va chiarita la distinzione tra i concetti di emendatio libelli e di mutatio libelli nel processo civile.
Con la prima espressione ci si...»
-
Consulenza legale Q202128489 (Articolo 42 bis Codice Civile - Trasformazione, fusione e scissione)
«Prima di fornire una risposta al quesito, occorre fare qualche cenno alla natura giuridica del comitato .
Il comitato, secondo la ricostruzione accolta anche in...»
-
Consulenza legale Q202128466 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«La soluzione al presente quesito va ricercata nell’art. 1854 c.c., sia pure espressamente dettato con riferimento ai conti correnti bancari , il quale stabilisce che...»
-
Consulenza legale Q202128480 (Articolo 47 Codice Antimafia - Procedimento di destinazione)
«La risposta che va data al quesito posto è, purtroppo, positiva, ossia l’amministratore ha il potere di eseguire il rilascio forzato dell’immobile acquisito...»
-
Consulenza legale Q202128438 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Va premesso che il presente caso è abbastanza peculiare e di non facile soluzione, che solo in parte coinvolge i rapporti con il Comune, riguardando soprattutto i...»