-
Consulenza legale Q201821135 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Le spese sostenute per la consulenza tecnica di parte rientrano tra quelle di cui è possibile chiedere il rimborso in sede di giudizio.
In proposito occorre,...»
-
Quesito Q201821218 (Articolo 12 Codice proc. civile - Cause relative a rapporti obbligatori, a locazioni e a divisioni)
«Con contratto preliminare di vendita, rogato e registrato mi obbligavo a vendere un appartamento:prezzo a corpo=310.000€, di cui 42.000€ a titolo di caparra...»
-
Consulenza legale Q201820175 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«Per il mercato del gas naturale (metano) sono previste le seguenti tipologie di contratto:
– Cliente domestico : persona fisica , che utilizza il gas per alimentare...»
-
Quesito Q201821168 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«B. F. - Sinistro pedonale con danno biologico
Inviamo a parte per e-mail sentenza emessa dalla C.A. di Milano a fronte di Sentenza 1° Tribunale di (omissis).
QUESITO:...»
-
Consulenza legale Q201821052 (Articolo 146 Codice Civile - Allontanamento dalla residenza familiare)
«L’art. 143 del c.c. indica, tra i diritti e obblighi reciproci nascenti dal matrimonio, quello della coabitazione.
Ai sensi del successivo art. 146 del c.c., il...»
-
Consulenza legale Q201820963 (Articolo 38 Costituzione - )
«La Costituzione all’art. 38 riconosce ai lavoratori il diritto di disporre di mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio , malattia ,...»
-
Consulenza legale Q201820813 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitā)
«Purtroppo il caso di specie si caratterizza per il fatto di trovarci in presenza non di una donazione diretta del denaro, bensì di una donazione indiretta delle quote...»
-
Quesito Q201820849 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«salve vi inoltro una nuova richiesta di consulenza indipendente da quella in corso inviatevi il 28/2/2018 e riconfermata stamattina. Chiedo un'altra consulenza così...»
-
Quesito Q201820725 (Articolo 742 Codice proc. civile - Revocabilitā dei provvedimenti)
«Egregio Avvocato,
Ho già usufruito del Vs/ utilissimo servizio prevalentemente circa i miei rapporti burrascosi col sistema giudiziario minorile e di presunta...»
-
Consulenza legale Q201820520 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«Il Decreto Legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, contenente le disposizioni sul processo tributario, all’art. 12 denominato “assistenza tecnica”, così...»
-
Consulenza legale Q201820343 (Articolo 150 Codice privacy - Provvedimenti a seguito del ricorso)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo individuare la natura giuridica del provvedimento emesso dal Garante per la protezione dei dati personali.
A tal...»
-
Quesito Q201820346 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«Ho promesso di acquistare, sottoscrivendo un contratto preliminare di compravendita, registrato presso l'Agenzia delle Entrate di N., senza alcuna assistenza...»
-
Consulenza legale Q201820286 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Il diritto agli alimenti trae il suo fondamento nell’evocata solidarietà familiare e trova la sua disciplina agli artt. 433 e seguenti del codice civile.
Gli...»
-
Consulenza legale Q201820241 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«L’infermiere può esercitare la professione in maniera autonoma o in maniera dipendente; nel primo caso si assume la responsabilità del proprio agire e la...»
-
Quesito Q201820286 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Buongiorno volevo una spiegazione sull’articolo 433 se può essere applicabile al mio caso. Ho un cognato che ha un’assistenza pensionistica per...»
-
Consulenza legale Q201720210 (Articolo 385 Codice Penale - Evasione)
«Il quesito chiede se la condotta descritta possa configurare il delitto di evasione, previsto dall’art. 385 del c.p..
La pena è della reclusione da due a...»
-
Consulenza legale Q201720155 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«L' ufficiale di stato civile è tenuto a verificare la veridicità della dichiarazione di residenza e la permanenza delle condizioni che legittimano...»
-
Consulenza legale Q201720167 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La situazione prospettata può senza alcun dubbio inquadrarsi in quel particolare modo di acquisto della proprietà che il codice civile definisce usucapione e che...»
-
Consulenza legale Q201720074 (Articolo 445 Codice Civile - Decorrenza degli alimenti)
«Dobbiamo, purtroppo, condividere la pretesa economica avanzata dalla madre dei suoi figli.
Va osservato, infatti, che il provvedimento con cui il giudice pone a carico di...»
-
Consulenza legale Q201719892 (Articolo 1201 Codice Civile - Surrogazione per volontā del creditore)
«Il contratto di cessione del quinto dello stipendio coinvolge, tipicamente, i seguenti soggetti:
il lavoratore dipendente - debitore verso il soggetto che ha emesso il...»
-
Consulenza legale Q201719851 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«Nel caso in esame Mevia chiede la revoca delle donazioni effettuate a favore di Caio per essersi, quest’ultimo, reso responsabile di ingiuria grave verso il donante....»
-
Quesito Q201719916 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«Buona sera alcuni anni fa (ottobre 2013 per la precisione) ho sottoscritto in qualità di associato (persona fisica) un contratto di associazione in partecipazione con...»
-
Quesito Q201719887 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Io e il mio compagno viviamo in due abitazioni contigue, ma indipendenti con due ingressi e due utenze distinte. A causa di una grave malattia degenerativa, il mio compagno...»
-
Quesito Q201719870 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositā)
«Mi riferisco all’art. 1453 c.c. e seguenti e all’art. 2930 c.c. e seguenti.
Ho dato in “affitto con riscatto” un mio appartamento con atto notarile....»
-
Consulenza legale Q201719780 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«In primo luogo, è opportuno rispondere quanto prima alla società di recupero del credito incaricata dal venditore dell’impianto.
Andrà ripercorsa...»
-
Consulenza legale Q201719784 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Prima di entrare nel merito delle quote e della successione del de cuius, è bene chiarire che la Legge n. 76 del 2016 ha finalmente conferito ai conviventi alcuni...»
-
Consulenza legale Q201719492 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Ai sensi dell'art. 1936 del Codice Civile è fideiussore colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l'adempimento di...»
-
Consulenza legale Q201719612 (Articolo 498 Codice Civile - Liquidazione dell'ereditā in caso di opposizione)
«Purtroppo la procedura di graduazione dei crediti prevista nel caso di un’ eredità beneficiata non esaurisce il problema dell’esistenza di debiti gravanti...»
-
Consulenza legale Q201719536 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invaliditā delle decisioni dei soci)
«La prima cosa da chiarire è che la C.C.I.A.A. non va per certo coinvolta nel giudizio: quest’ultima, infatti, si limita a prendere atto dei documenti che le vengono...»
-
Consulenza legale Q201719460 (Articolo 143 Codice ass. private - Denuncia di sinistro)
«Purtroppo è assolutamente possibile che, nonostante sia stato sottoscritto dalle parti un modulo di constatazione amichevole, il danneggiato abbia comunque promosso un...»