-
Consulenza legale Q202026098 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Preliminarmente si evidenzia che i lavori di rifacimento del tetto e del terrazzo, se non effettuati ai fini dell’isolamento termico e con un’incidenza non inferiore...»
-
Consulenza legale Q202026094 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Le uniche conseguenze che, nel caso di specie, può comportare il regalo di un’auto, sono quelle legate all’avanzata età del donante e ad una ipotetica...»
-
Consulenza legale Q202026063 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Il primo problema che va affrontato è quello della utilizzazione da parte degli altri due fratelli delle ville di cui gli stessi sono soltanto nudi proprietari, mentre la...»
-
Quesito Q202026098 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Spett.le Brocardi.it, avrei un quesito da porre al Vs ufficio:
in data 06/03/2020 ho venduto un immobile di mia proprietà facente parte di un condominio di 32...»
-
Consulenza legale Q202026061 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Il quesito posto attiene alla situazione proprietaria vantata sul lastrico solare da colui che è titolare dell’area urbana pertinenziale al piano terra e su cui...»
-
Consulenza legale Q202026029 (Articolo 1379 Codice Civile - Divieto di alienazione)
«Il nostro codice civile non contiene una specifica disposizione volta a regolare il testamento con divieto di vendere, ed è per tale ragione che si rende necessario...»
-
Consulenza legale Q202025981 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Le agevolazioni di cui si discute, in generale, sono disciplinate dall’art. 16 bis del TUIR.
In base alla citata norma, i contribuenti hanno diritto a detrarre,...»
-
Consulenza legale Q202025958 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’agevolazione di cui si discute è quella di cui alla lett- b) del comma 1 dell’art. 16-bis del TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi), approvato con...»
-
Consulenza legale Q202025937 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Il motivo che spinge a formulare questo nuovo quesito è la scoperta, a seguito di un’ispezione catastale, che un immobile, che si presumeva avesse formato oggetto...»
-
Consulenza legale Q202025888 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Il parere sul caso descritto deve essere reso partendo da un principio molto importante previsto dall’art. 1337 del c.c., secondo il quale le parti nello svolgimento delle...»
-
Quesito Q202025958 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Esiste titolo per un acquirente alla detrazione fiscale del 25% del prezzo (IVA inclusa) di un'unità abitativa ristrutturata ai sensi art 3 comma 1 lettera d DPR...»
-
Quesito Q202025937 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Salve ci sono aggiornamenti e altre domande.Ho chiesto la visura catastale di un immobile che davo per scontato fosse stato donato,invece quell'immobile nel 1990 è...»
-
Consulenza legale Q202025868 (Articolo 532 Codice proc. civile - Vendita a mezzo di commissionario)
«La vendita conclusa a mezzo di commissionario rientra a tutti gli effetti nel novero della vendita forzata , disciplinata dagli artt. 2919 ss. c.c.
Sebbene il commissionario...»
-
Quesito Q202025888 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«In data 26 marzo 2018 veniva stipulato un atto pubblico per la compravendita di in immobile sito in (omissis) tra il venditore A e l'acquirente B per un prezzo indicato nel...»
-
Consulenza legale Q202025863 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Come è ben noto, l’acquirente di un’immobile in condominio subentra nell’ambito di un c.d. ente di gestione, il quale ha una propria...»
-
Consulenza legale Q202025847 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Le considerazioni svolte dall’autore del quesito sono da condividersi.
L’art. 111 c.p.c. ci dice che se nel corso del giudizio viene trasferito il diritto...»
-
Consulenza legale Q202025789 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il quesito posto attiene ad una serie di trasferimenti relativi a diversi immobili originariamente in proprietà esclusiva dei coniugi Salvatore e Giuseppina (per averli...»
-
Consulenza legale Q202025773 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Secondo quanto previsto dall’attuale normativa, si ha abuso edilizio quando una costruzione viene realizzata in totale assenza di autorizzazione edilizia o in maniera...»
-
Consulenza legale Q202025790 (Articolo 134 Codice del consumo - Diritto di regresso)
«In base all’art. 134 del codice del consumo “ nel caso di beni usati, le parti possono limitare la durata della responsabilità di cui all'articolo 132 ,...»
-
Consulenza legale Q202025483 (Articolo 1524 Codice Civile - Opponibilitą della riserva di proprietą nei confronti di terzi)
«Costituisce prassi abbastanza diffusa nella pratica immobiliare quella della permuta di un bene immobile presente con un bene futuro, ossia il trasferimento della...»
-
Consulenza legale Q202025700 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Nella consulenza 25099, a seguito di quanto meglio chiarito con successiva precisazione del 17 marzo 2020, è stata considerata la seguente situazione patrimoniale della...»
-
Consulenza legale Q202025696 (Articolo 88 bis Decreto "Cura Italia" - Rimborso di titoli di viaggio, di soggiorno e di pacchetti turistici)
«L’art. 88 bis del D.L. 17/03/2020, n. 18 (c.d. “cura Italia”) è stato inserito dalla legge di conversione 24 aprile 2020, n. 27, e riguarda, appunto,...»
-
Consulenza legale Q202025675 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Non è per nulla semplice disporre di beni appartenenti ad un persona incapace e la cui incapacità, peraltro, risulta ufficialmente accertata.
Diverse, infatti,...»
-
Quesito Q202025700 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Salve,visto che la scelta che andrò a fare sarà importante perché investe la casa principale dove vivo, mi permetto di farvi altre domande per non avere...»
-
Consulenza legale Q202025615 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«Le norme citate nel quesito, contenute nel Titolo III della Parte IV del Codice del Consumo (artt. 128-135), si ritengono correttamente inerenti e pienamente applicabili nel...»
-
Consulenza legale Q202025590 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«Per rispondere al quesito è necessario premettere che l’ambito di applicazione dell’art. 909 c.c. è oggi estremamente limitato, in quanto riguarda...»
-
Consulenza legale Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicitą degli avvisi)
«Nel sistema della vendita forzata , quale delineato dal codice di procedura civile, la disciplina della pubblicità costituisce il momento di esternazione delle...»
-
Consulenza legale Q202025458 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«Come esposto nella precedente risposta al quesito proposto sul tema della sorte del preliminare in caso di fallimento del promissario venditore, la circostanza fondamentale,...»
-
Quesito Q202025590 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«Sono proprietario di un terreno agricolo che a giorni dovrei cedere in vendita, su questo mappale è stato da me trivellato un pozzo artesiano a seguito di autorizzazione...»
-
Consulenza legale Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Diverse sono le problematiche che si rende necessario affrontare.
La prima di esse riguarda la sorte dei proventi dell’attività lavorativa svolta da uno solo dei...»