-
Consulenza legale Q202127444 (Articolo 2646 Codice Civile - Trascrizione delle divisioni)
«L’art. 2646 c.c. dà la risposta a ciò che qui viene chiesto, disponendo espressamente che si devono rendere pubblici, con il mezzo della trascrizione , le...»
-
Consulenza legale Q202127254 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«In risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
L’art. 936 c.c. dispone espressamente che se il proprietario preferisce ritenere le costruzioni...»
-
Consulenza legale Q202127381 (Articolo 13 Legge locazioni abitative - Patti contrari alla legge)
«Le questioni da affrontare nel presente parere sono molteplici. Andiamo con ordine.
In primo luogo, analizziamo l’aspetto relativo alla differenza tra canone indicato...»
-
Consulenza legale Q202127362 (Articolo 1072 Codice Civile - Estinzione per confusione)
«Gentile cliente, purtroppo dalla data della consulenza che le abbiamo fornito nel 2017 ad oggi non si rinvengono mutamenti di rilievo nella giurisprudenza relativa alla materia...»
-
Quesito Q202127344 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«E' morto mio zio (fratello di mia madre deceduta), al quale ho dedicato molto tempo e in parte anche denaro per assisterlo negli ultimi anni della sua vita.
Per lui sono...»
-
Consulenza legale Q202127206 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Ai sensi dell’ art. 2285 del c.c. , un socio può recedere da una società di persone nei casi previsti dal contratto sociale, per giusta causa,...»
-
Consulenza legale Q202127252 (Articolo 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili)
«Chi acquista un immobile proveniente da successione testamentaria in favore di soggetto, sia esso persona fisica o giuridica, estraneo al nucleo familiare del testatore,...»
-
Consulenza legale Q202127199 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«L’alienazione in sicurezza di un immobile, proveniente in tutto o in parte da donazione , è possibile avvalendosi di una soluzione elaborata dalla prassi notarile...»
-
Quesito Q202127258 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Gentilissimo Avvocato mi chiamo M. E. C. le scrivo per una situazione inerente a mio Padre P. B. C. Mi sono imbattuto nei suoi articoli inerenti agli articoli 1523-1525-1526 del...»
-
Consulenza legale Q202127208 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
«In primo luogo, occorre tenere presente che in base all’art. 1602 c.c. l’acquirente dell’immobile locato subentra nei diritti e nelle obbligazioni derivanti...»
-
Consulenza legale Q202127153 (Articolo 82 Codice terzo settore - Disposizioni in materia di imposte indirette e tributi locali)
«In base all’articolo 82, comma 4 del CTS – D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 - “ Le imposte di registro, ipotecaria e catastale si applicano in misura fissa per...»
-
Consulenza legale Q202127157 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Per quanto attiene al rischio susseguente ad una ipotetica denuncia del lavoratore assunto, non sembrano sussistere motivi di...»
-
Consulenza legale Q202127106 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Rispondiamo innanzitutto alle domande che riguardano il versante penale della vicenda.
Il reato di circonvenzione di persone incapaci, previsto dall’art. 643 c.p.,...»
-
Quesito Q202027106 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Salve,
Ho una questione spinosa da risolvere.
Mio padre è anziano (89 anni) e ho avuto sempre cura io delle sue necessità. Egli ha avuto vari ricovero presso...»
-
Consulenza legale Q202027028 (Articolo 35 Disp. risc. imp. reddito - Solidarietą del sostituto di imposta)
«Il tema delle retribuzioni lordo – netto è stato più volte affrontato dalla giurisprudenza e non sempre con soluzioni omogenee.
La sentenza emessa dalla...»
-
Consulenza legale Q202026998 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«La prima domanda a cui si chiede di rispondere è se è possibile indicare in un atto notarile di donazione il doppio valore, e precisamente quello reale (o...»
-
Quesito Q202027073 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Gentile consulente,
dopo il decesso dei nostri genitori mio fratello ed io saremo chiamati a svolgere le formalità connessa all'apertura di successione... divisione...»
-
Consulenza legale Q202026991 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«L’art. 374 c.c., applicabile anche all’amministrazione di sostegno in virtù del rinvio contenuto all’art. 411 c.c., elenca gli atti di...»
-
Consulenza legale Q202026929 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’ obbligazione assunta dalla società Alfa, avente ad oggetto il pagamento delle imposte e tasse relative alla proprietà dell’immobile oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202026856 (Articolo 2872 Codice Civile - Modalitą della riduzione)
«La risposta è purtroppo negativa, per le considerazioni giuridiche che qui di seguito si vanno ad esporre.
La legittimità di una procedura esecutiva immobiliare...»
-
Consulenza legale Q202026854 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Gli atti per i quali si teme che possa configurarsi un’ accettazione tacita di eredità sembrano sostanzialmente ricondursi ai seguenti:
la voltura...»
-
Consulenza legale Q202026831 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Il caso prospettato si ritiene che debba essere risolto facendo applicazione della disciplina che il codice civile detta in tema di revocazione delle disposizioni...»
-
Consulenza legale Q202026826 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il caso in esame riguarda l’ipotesi in cui la devoluzione ereditaria, che si credeva regolata secondo le regole della successione legittima , si scopre in realtà...»
-
Consulenza legale Q202026855 (Articolo 65 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 1131 del c.c. ci dice che l’ amministratore di condominio nei limiti dei poteri a lui attribuiti dalle norme di legge e dal regolamento , ha la...»
-
Quesito Q202026854 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Sono il genero del Sig. T.C. deceduto in data 30/10/2020, dal 01/07/2020 sono residente in un immobile di proprietà di mia moglie usufruttuario mio suocero intestatario...»
-
Consulenza legale Q202026799 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Nella vendita forzata il potenziale acquirente gode di un importante vantaggio di carattere informativo, in quanto ha la possibilità di consultare con congruo anticipo...»
-
Consulenza legale Q202026731 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Con il termine fondo speciale il nostro codice civile fa riferimento a particolari contributi condominiali che vengono destinati dalla assemblea al raggiungimento di...»
-
Consulenza legale Q202026495 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Purtroppo la parte promittente venditrice ha ragione a non voler restituire la somma a Lei versata.
Ne spieghiamo di seguito le ragioni.
La caparra confirmatoria...»
-
Consulenza legale Q202026588 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Nella fattispecie descritta, al verificarsi della morte della moglie, in assenza di testamento , si apre la successione legittima , a seguito della quale soggetti chiamati...»
-
Consulenza legale Q202026565 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«Prima di analizzare il contenuto della bozza di testamento fatta pervenire a questa Redazione, si ritiene sia il caso di prendere in esame la posizione delle due sorelle con...»