-
Quesito Q202025769 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Spett.le Brocardi.it
vorrei un vostro parere sulla mia situazione.
Faccio una piccola premessa, per meglio inquadrare la questione.
Circa 20 anni fa è venuta a...»
-
Quesito Q202025768 (Articolo 125 Codice proc. civile - Contenuto e sottoscrizione degli atti di parte)
«Spett. Brocardi
Dopo la sentenza del giudizio di primo grado da me promosso, il mio avvocato cita in appello il convenuto.
L’atto di citazione in appello è stato...»
-
Consulenza legale Q202025723 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nel quesito non è specificato se il precetto sia stato notificato su decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo (e quindi con giudizio di opposizione ancora in corso)...»
-
Consulenza legale Q202025711 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitā del prestatore d'opera)
«La risposta al quesito non può che dipendere da diversi fattori, legati alle circostanze di fatto entro cui si è svolto il rapporto professionale tra...»
-
Consulenza legale Q202025700 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Nella consulenza 25099, a seguito di quanto meglio chiarito con successiva precisazione del 17 marzo 2020, è stata considerata la seguente situazione patrimoniale della...»
-
Consulenza legale Q202025696 (Articolo 88 bis Decreto "Cura Italia" - Rimborso di titoli di viaggio, di soggiorno e di pacchetti turistici)
«L’art. 88 bis del D.L. 17/03/2020, n. 18 (c.d. “cura Italia”) è stato inserito dalla legge di conversione 24 aprile 2020, n. 27, e riguarda, appunto,...»
-
Quesito Q202025752 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Sono stato socio lavoratore srl al 22% di un ristorante per un anno (2019).
Ci lavoravamo soltanto io ed il socio amministratore (56%), il restante 22% era di un terzo socio...»
-
Quesito Q202025748 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Salve, il quesito è questo:
Nell'ambito di una Srl composta da diversi soci che sono tra l'altro parenti è possibile l'alienazione di quote...»
-
Quesito Q202025746 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Gent.mi, ho recentemente avanzato una proposta per un immobile tramite un'agenzia, la quale però non l'ha notificata al proprietario, facendo invece sopravanzare...»
-
Consulenza legale Q202025695 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformitā o con variazioni essenziali)
«La possibilità per il Comune di sanzionare gli abusi edilizi non è soggetta ad alcun limite temporale, posto che in tale ambito pubblicistico non operano istituti...»
-
Consulenza legale Q202025667 (Articolo 136 Codice beni cult. e paesag. - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico)
«1. Per quanto riguarda le risultanze catastali che definiscono l’area come ad uso “pascolo e seminativo”, va precisato che non necessariamente le...»
-
Consulenza legale Q202025707 (Articolo 150 Codice Penale - Morte del reo prima della condanna)
«Letto quanto esposto nel quesito, possiamo rispondere quanto segue.
Riguardo la circostanza che non ha avuto più comunicazioni dal Suo avvocato in merito...»
-
Quesito Q202025740 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«In data 8.5.2019 viene stipulato il contratto di appalto tra la ditta individuale Tizio (corrente in Fermo) ed il Condominio Beta (corrente in Avezzano), laddove, tra le varie,...»
-
Quesito Q202025737 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilitā delle prove)
«Buongiorno,
la figlia del de cuius, da me assistita, agisce in giudizio (con rito ordinario di cognizione) contro il fratello il quale aveva prelevato dal conto corrente...»
-
Consulenza legale Q202025677 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«I motivi per cui è possibile ricorrere in cassazione sono elencati all’art. 360 c.p.c.
Nella presente vicenda, i motivi per cui è stato interposto ricorso...»
-
Quesito Q202025734 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Spett.le Brocardi.it
M.S. Lazio
Sono con la presente a chiedere un parere inerente al quesito di seguito prospettato in materia di successione:
Un creditore italiano č...»
-
Consulenza legale Q202025676 (Articolo 412 Codice Civile - Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione di norme di legge o delle disposizioni del giudice)
«L’art. 412 del c.c. stabilisce che gli atti compiuti dall'amministratore di sostegno in violazione di disposizioni di legge (od in eccesso rispetto all'oggetto...»
-
Consulenza legale Q202025681 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Principio generale in materia di proprietà fondiaria è quello dettato dall’art. 841 c.c., norma che attribuisce al proprietario del fondo il diritto di...»
-
Quesito Q202025729 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitā)
«Il caso è di una abitazione principale con abitabilità e con annessi rustici.
E' stato chiesto e concessa, in comune, la possibilità di ristrutturare...»
-
Consulenza legale Q202025645 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«L’art. 33 , legge 104/92, consente alle persone affette da disabilità grave, a determinate condizioni, di assentarsi dal lavoro fruendo permessi di lavoro...»
-
Quesito Q202025723 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Buongiorno, ho ricevuto un decreto ingiuntivo perchè da un fornitore ho ricevuto fatture riferite a tariffe diverse da quanto eseguito, ho inizialmente contestato i costi...»
-
Consulenza legale Q202025675 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Non è per nulla semplice disporre di beni appartenenti ad un persona incapace e la cui incapacità, peraltro, risulta ufficialmente accertata.
Diverse, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202025635 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Il patto che si ha intenzione di far sottoscrivere ai propri figli, purtroppo, non va incontro a quelli che sono gli intendimenti del figlio L. e, nello stesso tempo, potrebbe...»
-
Consulenza legale Q202025617 (Articolo 182 T.U.I.R. - Liquidazione ordinaria)
«Ai sensi dell’ art. 2276 del c.c. , richiamato in tema di società in accomandita semplice dall’ art. 2315 del c.c. , gli obblighi e la...»
-
Consulenza legale Q202025664 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Il contratto di locazione stipulato è ultranovennale (leggiamo infatti nel documento trasmesso che è stato stipulato per la durata di anni 30).
In base...»
-
Quesito Q202025695 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformitā o con variazioni essenziali)
«Il mio vicino ha ammassato 19 anni fa sulla sua proprietà confinante con la mia una enorme quantità di terreno di riporto tale da formare una collinetta su cui ha...»
-
Consulenza legale Q202025535 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il primo passo da compiere per rispondere alle diverse domande poste è quello di cercare di ricostruire come si sono realizzati i trasferimenti patrimoniali al...»
-
Consulenza legale Q202025674 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Innanzitutto è utile sgomberare il campo da un primo equivoco: nessuno dei comportamenti descritti integra una ipotesi di reato e, pertanto, non vi è motivo per...»
-
Consulenza legale Q202025646 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La risposta, purtroppo, è negativa e trova il suo fondamento nel disposto dell’art. 525 c.c., rubricato proprio “ Revoca della rinuncia ”.
Infatti,...»
-
Quesito Q202025681 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Il mio vicino esercita una servitù di passaggio davanti a casa mia all'interno del cortile. Per accedere deve aprire il portone e percorrere una stradina fino al suo...»