-
Consulenza legale Q201719089 (Articolo 595 Codice proc. civile - Cessazione dell'amministrazione giudiziaria)
«La nota da lei indicata ha semplicemente lo scopo di meglio esplicare il contenuto della disposizione di cui all'art. 595 cod. proc. civ., dettata in tema di cessazione...»
-
Consulenza legale Q201719034 (Articolo 1461 Codice Civile - Mutamento nelle condizioni patrimoniali dei contraenti)
«Sulla base dei soli dati forniti, può dirsi che il fulcro della soluzione agli attuali problemi può individuarsi nella transazione da ultimo conclusa tra le...»
-
Quesito Q201719036 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Tizio – residente nella provincia ALFA - ha acquistato da Caio in data 14-06-2002 in una città di mare in provincia di BETA un appartamento mansardato di 60 metri...»
-
Consulenza legale Q201718958 (Articolo 569 Codice proc. civile - Provvedimento per l'autorizzazione della vendita)
«A titolo di premessa va detto che, in linea generale, l’ esecuzione forzata può essere promossa solo ed esclusivamente sul bene dato in garanzia .
Vi sono...»
-
Consulenza legale Q201718851 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformità dalla
segnalazione certificata di inizio attività)
«I problemi sollevati nel quesito riguardano essenzialmente la validità o meno dell’atto notarile, e ciò sia dal punto di vista della esatta e sufficiente...»
-
Consulenza legale Q201718885 (Articolo 1387 Codice Civile - Fonti della rappresentanza)
«La procura è il negozio unilaterale con il quale un soggetto conferisce ad un altro soggetto il potere di compiere atti giuridici in suo nome e conto; gli effetti...»
-
Consulenza legale Q201718800 (Articolo 109 Legge diritto autore - )
«Va subito precisato che, ai fini della risposta al quesito, è del tutto irrilevante che la pubblicazione dell’opera o l’esposizione in un museo non siano...»
-
Consulenza legale Q201718772 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«La giurisprudenza di legittimità, di merito e la dottrina, controvertono sulla possibilità di cedere una parte condominiale in uso esclusivo ad uno solo dei...»
-
Consulenza legale Q201718760 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Per il tramite dell’ espropriazione forzata i beni del debitore vengono messi in vendita affinché il ricavato venga distribuito tra i creditori.
La vendita...»
-
Consulenza legale Q201718726 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«La compravendita , sia mobiliare che immobiliare, è un contratto consensuale ad effetti cosiddetti reali .
Questo significa che la proprietà del bene viene a...»
-
Quesito Q201718758 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Voglio porre alla vostra attenzione un quesito in riferimento ad una mia proprietà.
Nello specifico, l'immobile in questione è parte di un condominio composto...»
-
Consulenza legale Q201718685 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Preliminarmente occorre chiarire che suo nipote ha il pieno diritto di disporre solo ed esclusivamente della sua quota di comproprietà .
Anche se il bene è...»
-
Consulenza legale Q201718479 (Articolo 1568 Codice Civile - Esclusiva a favore dell'avente diritto alla somministrazione)
«Per prima cosa occorre individuare la disciplina applicabile la caso di specie.
Sotto questo profilo, si può senz’altro affermare che si tratta di...»
-
Consulenza legale Q201718629 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La risposta al quesito dipende dalla qualificazione o meno del cortile come bene comune anche ai proprietari delle unità immobiliari a destinazione commerciale, oltre che...»
-
Consulenza legale Q201718558 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformità dei beni al contratto)
«La fattispecie rientra nella disciplina del Codice del Consumo, Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in quanto chi pone il quesito ha acquistato il prodotto agendo per...»
-
Consulenza legale Q201718416 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Nozione basilare a cui occorre fare riferimento è quella di “ divisione ”, per la quale si ritiene utile rifarsi alla definizione che ne ha dato un illustre...»
-
Consulenza legale Q201718376 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«Nel quesito si ipotizza la promozione di un’ esecuzione forzata a carico del vecchio proprietario dell’appartamento il quale (ciò si può solo intuire,...»
-
Consulenza legale Q201718340 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilità del debitore)
«Ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs n. 132/2014 “ La convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati è un accordo mediante il quale le parti...»
-
Quesito Q201718376 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«Nel 2015 ho fatto un preliminare di acquisto per un appartamento, cantina e posto auto, parte di un immobile di proprietà del Sig. V. (venditore) ricavati da un unico...»
-
Consulenza legale Q201718273 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Gentile cliente,
in ordine alle varie domande da Lei poste nel quesito, si espone quanto segue (l’ordine della risposte non seguirà quello delle domande)....»
-
Consulenza legale Q201718336 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
«Fulcro centrale della vicenda che si sottopone all'esame è quello relativo alla vendita all’asta dell’immobile sul quale la banca aveva iscritto ipoteca a...»
-
Consulenza legale Q201718229 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Il caso di specie si presenta piuttosto complesso.
Lei aveva concluso un preliminare di compravendita per un appartamento in corso di costruzione, trascrivendolo. Il...»
-
Quesito Q201718244 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«“Circa 24 anni orsono ho acquistato una frazione di un vecchio cascinale collinare da ristrutturare per realizzarne la prima abitazione della mia famiglia. L'immobile...»
-
Consulenza legale Q201718204 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il comodato è un contratto che prevede la consegna di un bene ad una parte affinché se ne serva per un tempo o un uso determinato, con l’obbligo di...»
-
Consulenza legale Q201617891 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Quando si dà vita ad un rapporto obbligatorio, le parti (creditore e debitore) confidano nell’ adempimento spontaneo, in difetto del quale l’ordinamento...»
-
Consulenza legale Q201617877 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«Gli atti di concorrenza sleale sono disciplinati dall’art. 2598 cod. civ., il quale, nella parte che qui ci interessa maggiormente, recita: “(…) compie...»
-
Consulenza legale Q201617318 (Articolo 1510 Codice Civile - Luogo della consegna)
«IL D.P.R. 472/1996 ha introdotto il documento di trasporto (DDT) in sostituzione della precedente bolla di accompagnamento; esso vale a certificare un trasferimento di merci dal...»
-
Quesito Q201617193 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«Buongiorno, vorrei sapere se il figlio di un proprietario di terreni agricoli, può acquistare dal padre detti terreni, senza che quest'ultimo debba proporre la...»
-
Consulenza legale Q201617061 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Il caso che si prospetta trova una sua immediata soluzione negli articoli 1061 e 1062 del codice civile, norme dalle quali si ricava che possono costituirsi per destinazione...»
-
Quesito Q201617061 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Buongiorno
Soddisfatto della risposta al quesito n° 16996 del 30/09, desidero porre un ulteriore quesito.
Il terreno dove attualmente esiste l'immobile in...»