- 
  
    Consulenza legale Q202127333 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
  
«La formula riportata nell’atto di  donazione  non può in alcun modo inficiare la validità dello stesso atto. 
In effetti, è corretta...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127305 (Articolo 2059 Codice Civile - Danni non patrimoniali)
  
«Sotto il profilo risarcitorio in ambito civile possiamo osservare quanto segue. 
 
Per quanto attiene la  querela  per falsa testimonianza che ha dato luogo ad un procedimento...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127255 (Articolo 385 Codice crisi d'impresa - Modifiche all'articolo 3 del decreto legislativo n. 122 del 2005)
  
«Le questioni che vengono poste nel quesito sono di grandissima attualità e riguardano un settore a cui il legislatore ha dedicato particolare attenzione, in un primo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127293 (Articolo 1893 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave)
  
«Per rispondere al quesito in esame, occorre essenzialmente far riferimento a quanto disposto dall’art.  1893  del codice civile che prevede che laddove il contraente abbia...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127220 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
  
«Le  società di capitali , quale è la  s.r.l.  di cui eravate soci, sono un soggetto giuridico  distinto ed autonomo  rispetto ai singoli soci. 
Gli effetti del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202126979 (Articolo 1752 Codice Civile - Agente con rappresentanza)
  
«Sentenza Cassazione Civile 
Sent. Sez. L Num. 3483 Anno 2020 
Presidente: DI CERBO VINCENZO Relatore: BLASUTTO DANIELA 
Data pubblicazione: 12/02/2020 
 
Sentenza 
sul ricorso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127147 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
  
«Il  datore di lavoro  risponde della mancata osservanza delle norme a tutela dell' integrità fisica  dei prestatori di lavoro. Tale  responsabilità  deriva,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127061 (Articolo 28 T.U.S.L. - Oggetto della valutazione dei rischi)
  
«Documento di valutazione dei rischi e scheda individuale rischio lavorativo . 
 
In tema di prevenzione degli infortuni, il  datore di lavoro , avvalendosi della consulenza del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127106 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
  
«Rispondiamo innanzitutto alle domande che riguardano il versante penale della vicenda. 
 
	Il  reato  di circonvenzione di persone incapaci, previsto dall’art.  643  c.p.,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202027081 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
  
«In primo luogo, va chiarito che l’annullamento in autotutela di cui all’art. 21  novies , L. n. 241/1990, presuppone la presenza sia di vizi di legittimità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202027086 (Articolo 38 T.U.L.P.S. - )
  
«Come è noto, la possibilità di ottenere il porto d’armi presuppone la verifica del possesso da parte del richiedente di una serie di requisiti personali e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202027083 (Articolo 640 Codice Civile - Garanzia in caso di legato sottoposto a condizione sospensiva o a termine)
  
«La volontà che si ha intenzione di esprimere nel  testamento  che si andrà a redigere può trovare completa attuazione senza necessità di prevedere la...»
 
              - 
  
    Quesito Q202027074 (Articolo 1767 Codice Civile - Presunzione di gratuitą)
  
«Buongiorno , 
 
Io e le mie sorelle siamo proprietarie di un capannone industriale. Questo immobile è stato locato alla società P. Food srl (noi sorelle eravamo le...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026985 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
  
«L’interpretazione che va data alla volontà espressa dalla testatrice nella scheda testamentaria fatta pervenire a questa Redazione non può che fondarsi su...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202027007 (Articolo 494 Codice Civile - Omissioni o infedeltą nell'inventario)
  
«L’art. 494 c.c., rubricato “ Omissioni o infedeltà nell’  inventario   ” risponde in modo abbastanza esplicito alla domanda che viene qui posta,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026996 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
  
«La sospensione del canone da parte del conduttore deve considerarsi del tutto illegittima. Egli porterebbe a sostegno della legittimità della sospensione del pagamento il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026995 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
  
«La  clausola risolutiva espressa  rientra tra le cause di risoluzione “di diritto” del  contratto . Come è stato già spiegato in occasione della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026988 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
  
«Basandoci sulla sommaria descrizione dei luoghi che ci è stata fornita, riteniamo si possa parlare di  servitù  di stillicidio (art.  908  c.c.). La Cassazione con...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026962 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
  
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare chiarezza su alcuni punti. 
 
	Innanzitutto, occorre spiegare qual è il rapporto tra l'emissione del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026874 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
  
«Il primo dubbio che sorge leggendo il quesito è se colui o coloro che hanno chiesto l’ indennità  di occupazione, abbiano già ottenuto un titolo di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026806 (Articolo 21 T.U. espropri - Procedimento di determinazione definitiva dell'indennitą di espropriazione)
  
«Anzitutto, va precisato che l’unico interlocutore della Autorità espropriante nell’ambito dei procedimenti ablatori è il  proprietario  del bene, al...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026860 (Articolo 1 Legge locazioni abitative - Ambito di applicazione)
  
«L’ art. 1  c.4 Legge 431/98  prevede che il contratto di  locazione  ad uso abitativo debba avere la forma scritta a pena di nullità. 
Anche l’omessa...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026827 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
  
«In risposta alla prima domanda si chiarisce che l’art.  268  c.p.c. fissa nella udienza di precisazione delle conclusioni il termine ultimo per l’intervento del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026824 (Articolo 2952 Codice Civile - Prescrizione in materia di assicurazione)
  
«Ai contratti di assicurazione non si applica il termine ordinario di  prescrizione  decennale, bensì i termini brevi previsti dall’art. 2952 c.c., che stabilisce,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026799 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
  
«Nella  vendita forzata  il potenziale acquirente gode di un importante vantaggio di carattere informativo, in quanto ha la possibilità di consultare con congruo anticipo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026765 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
  
«A norma del comma 1, lett. a) dell’ art. 43 del T.U.R. , nel caso dei  contratti a  titolo oneroso  traslativi o costitutivi di  diritti reali , la base imponibile, ai...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026796 (Articolo 43 Codice proc. amministrativo - Motivi aggiunti)
  
«Al fine di dedurre davanti al Giudice Amministrativo i nuovi profili di illegittimità rilevati solo di recente non è sufficiente una loro illustrazione nella...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026753 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
  
«La situazione normativa del complesso è sicuramente molto intricata: in particolar modo non si riesce a capire il ruolo di questo fantomatico Consorzio, a fronte del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026711 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
  
«Occorre innanzitutto precisare che, in tema di  nullità  del  testamento , la relativa disciplina si rinviene all’art. 606 c.c., norma che prevede le ipotesi in cui...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026656 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
  
«Ai sensi dell’art. 201 del Codice della strada la  notificazione  delle violazioni deve essere effettuata entro 90 giorni dall’accertamento, con le modalità...»