-
Consulenza legale Q202231503 (Articolo 621 Codice proc. civile - Limiti della prova testimoniale)
«Purtroppo sussistono alcuni ostacoli di carattere prettamente giuridico di cui occorre tenere conto nel pensare di far valere le pretese riferite nel quesito, le quali, da un...»
-
Consulenza legale Q202231430 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«Come correttamente già anticipato dallo stesso richiedente, l’attestazione effettuata dal portalettere sulla relata di notifica di aver inviato la raccomandata...»
-
Quesito Q202231503 (Articolo 621 Codice proc. civile - Limiti della prova testimoniale)
«Buongiorno,
vorrei chiedere delle informazioni riguardo un eventuale diritto di riavere gli oggetti personali della nostra defunta mamma rimasti a casa del marito (non nostro...»
-
Consulenza legale Q202231435 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«La materia della ripartizione delle spese tra locatore e conduttore è piuttosto spinosa e le relative controversie non sono sempre di facile risoluzione.
Partiamo...»
-
Quesito Q202231495 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«S richiede un parere preventivo circa la seguente questione:
sono in procinto di acquistare un immobile di nuova costruzione adibito a casa principale, visto e considerato...»
-
Consulenza legale Q202231411 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Per rispondere adeguatamente al quesito sarebbe necessario esaminare il titolo contrattuale che costituisce il diritto di servitù . Ad ogni modo,...»
-
Quesito Q202231398 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«QUESITO
Nel 2007, TIZIO, ottima persona ma totalmente analfabeta, si è rivolto a CAIO, imprenditore edile, per acquistare una abitazione e mettere su famiglia.
CAIO, ha...»
-
Quesito Q202231396 (Articolo 13 GDPR - Regolamento UE Privacy - Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l'interessato)
«La mia abitazione ha fronte sulla pubblica via ed ingresso sul lato opposto.
Vi si accede dalla strada pubblica attraversando l'area di esclusiva mia proprietà che...»
-
Consulenza legale Q202231356 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«L’art. 1126 del c.c. dispone che quando l’uso del lastrico non è comune a tutti i condomini coloro che ne hanno l’uso esclusivo sono tenuti a...»
-
Consulenza legale Q202231309 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Il nostro ordinamento giuridico prevede, accanto al diritto di proprietà (c.d. diritto reale per eccellenza, potenzialmente illimitato ed esclusivo), altri diritti...»
-
Quesito Q202231310 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Buongiorno,
giorni fa sono stato minacciato in maniera arrogante e perentoria dal mio vicino, se non provvederò entro una settimana dal 28/06, della chiusura degli...»
-
Quesito Q202231271 (Articolo 337 septies Codice Civile - Disposizioni in favore dei figli maggiorenni)
«Parere riguardo a Art. 337 quinquies e septies.
Nome di fantasia Massimo G.
Genitori separati a seguito di separazione, iniziata come richiesta giudiziale della madre, e...»
-
Consulenza legale Q202231171 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel caso di assegnazione della casa coniugale e di costituzione di qualunque diritto reale (quale il diritto di abitazione ) su di essa, principio generale proprio del nostro...»
-
Consulenza legale Q202231156 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Da un punto di vista sostanziale, stabilire la residenza nello stesso immobile non rende i familiari conviventi responsabili per i debiti del congiunto.
Un discorso a...»
-
Quesito Q202231171 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Buongiorno, cerco di essere il più chiaro possibile.
Mio padre è molto indebitato. I miei genitori si sono separati e mia madre ha ottenuto, in forza del fatto...»
-
Consulenza legale Q202231117 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«La vicenda è indubbiamente complessa e denota una condotta scorretta dell’ex coniuge.
Tuttavia, il comportamento posto in essere non sembra denotare alcuna...»
-
Quesito Q202231156 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Separato da oltre un decennio, risulto tuttora residente (come singolo capo famiglia) in un comune, pur non abitandoci più. Per motivi di vicendevole necessità...»
-
Quesito Q202231126 (Articolo 493 Codice proc. civile - Pignoramenti su istanza di pił creditori)
«A fronte di un sequestro cautelare convertitosi in pignoramento immobiliare nei soli confronti del cessionario su immobile gravato da diritto reale minore (diritto di abitazione...»
-
Quesito Q202231096 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Premessa:
Problemi in un nuovo appartamento in un condominio (villette terratetto e appartamenti al piano rialzato - 10 condomini in totale) nel centro storico di Firenze,...»
-
Quesito Q202231092 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Buongiorno
in una palazzina prevalentemente utilizzata come uffici, una mansarda destinata a magazzino ma utilizzata come ufficio a servizio della attività nel 2003...»
-
Consulenza legale Q202231047 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La disciplina del codice non dice espressamente a quale distanza rispetto al confine del fondo del vicino deve essere installato un lampione che proietta un fascio di luce. Si...»
-
Quesito Q202231047 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno, premetto che la mia abitazione si trova all’interno di un fabbricato di proprietà dei miei genitori di cui io sono proprietaria di un piano, a seguito...»
-
Consulenza legale Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il secondo comma dell’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite il diritto di abitazione della casa familiare ed il diritto d’uso dei mobili che la...»
-
Consulenza legale Q202230986 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Per prima cosa è opportuno sgombrare il campo dai timori circa la paventata “falsità” della residenza indicata sul documento.
Come già a suo...»
-
Consulenza legale Q202230962 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Ai sensi dell' art. 1490 del c.c. , “ Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui...»
-
Consulenza legale Q202230928 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«In realtà la quasi totalità delle domande formulate nel quesito si basa sul presupposto - errato - che in sede di giudizio sia stato revocato il regime di uso...»
-
Quesito Q202230986 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Mia mamma, di anni 86, è ricovera in una RSA a XXX dal 2017, nello stesso comune nel quale è stata residente dal 1981.
La casa di proprietà dei miei...»
-
Consulenza legale Q202230917 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«1) Centrale Termica (spese di conduzione, ricambi, eccetera).
Ci si sente di condividere le considerazioni espresse sul punto, a cui francamente rimane da aggiungere ben poco....»
-
Consulenza legale Q202230919 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Va premesso che, nelle locazioni ad uso abitativo, il diritto di prelazione nell’acquisto dell’immobile è previsto a favore del conduttore in presenza di...»
-
Consulenza legale Q202230936 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La situazione proprietaria che si presenta alla morte del padre, relativamente alla casa di abitazione in comunione tra i coniugi, è la seguente (art. 581 c.c.):...»