- 
  
    Quesito Q201718533 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
  
 «Buongiorno, 
mio padre deve vendere un appartamento e ha conferito ad agenzia incarico di mediazione in via esclusiva. 
dopo tale fatto ho deciso di acquistare io...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718461 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
  
 «Il caso esposto trova chiara ed inequivoca soluzione nell’art.  1055  c.c., il quale dispone espressamente che se il passaggio cessa di essere necessario e viene ad essere...» 
- 
  
    Quesito Q201718508 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
  
 «Salve, 
La mia società è in procinto di cedere il diritto di superficie del lastrico solare del proprio stabilimento a una terza società. 
Sul diritto di...» 
- 
  
    Quesito Q201718501 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
 «Salve mi serve un vostro parere, pochi giorni fa ho scritto un commento sotto un post di facebook (diffamatorio) il mio commento é frutto di una mia piccola esperienza...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718471 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «Il tema della ripartizione delle spese condominiali è uno dei più dibattuti e controversi, essendo molteplici i motivi di disputa, quali, a titolo meramente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718468 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
  
 «La risposta al quesito è parzialmente positiva ed il suo fondamento va ricercato sia nel Codice deontologico forense (approvato dal Consiglio Nazionale forense nella...» 
- 
  
    Quesito Q201718490 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
  
 «Buongiorno, 
premetto che ho già avuto modo di usufruire di una Vostra consulenza risultata precisa e risolutiva in merito ad un mio problema con un molesto vicino di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718465 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
  
 «Le norme che disciplinano, con riferimento alle locazioni, i cosiddetti “patti in deroga”, sono contenute nell’art. 11 del D.L. 333/1941, il quale recita:...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718462 (Articolo 1588 Codice Civile - Perdita e deterioramento della cosa locata)
  
 «Il contratto di locazione – sia esso di un immobile ad uso abitativo o ad uso commerciale – fa sorgere diverse obbligazioni tanto in capo al locatore tanto in capo...» 
- 
  
    Quesito Q201718479 (Articolo 1568 Codice Civile - Esclusiva a favore dell'avente diritto alla somministrazione)
  
 «Salve, ho un negozio di abbigliamento Sportwear. Ogni 6 mesi faccio un ordine stagionale (aut/inv e prima/estate) ad un famoso Brand italiano della moda. 
L'ordine...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718443 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
  
 «Leggendo il quesito sembra di intuire come il Giudice di primo grado abbia tenuto indenne l’assicurazione dell’impresa ritenendo che i danni provocati...» 
- 
  
    Quesito Q201718471 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «Il sottoscritto Tizio in data 26/09/2015 ha stipulato un contratto di locazione abitativa di un suo appartamento. Il conduttore è stato sempre regolare nel pagare i...» 
- 
  
    Quesito Q201718465 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
  
 «Gent.mi, ho un contratto di locazione abitativa stipulato nel 97 della durata di 10 + 10 anni (durata concordata a seguito di ingenti lavori di ristrutturazione da me sostenuti)...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718416 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
  
 «Nozione basilare a cui occorre fare riferimento è quella di “ divisione ”, per la quale si ritiene utile rifarsi alla definizione che ne ha dato un illustre...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718454 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Le norme a cui fare riferimento sono fondamentalmente quelle contenute nei commi 9 e 11 dell’art.  1129  c.c. nonché nell’art.  1131  c.c. 
	 
	Vediamo...» 
- 
  
    Quesito Q201718447 (Articolo 118 Legge fallimentare - Casi di chiusura)
  
 «Si sta cercando di ricostruire la posizione di una persona molto anziana e con vuoti di memoria che è stato amministratore/socio di società di capitali con...» 
- 
  
    Quesito Q201718443 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
  
 «PREMESSA 
Durante i lavori di sbancamento per la costruzione di un’unità abitativa l’impresa costruttrice ha scaricato nel terreno sottostante, confinante con...» 
- 
  
    Quesito Q201718442 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «Sono un nuovo affittuario con ufficio in un condominio; ci sono due portoni di cui uno per gli accessi alle abitazioni e uno per l'accesso agli uffici, ma entrambe le due...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718413 (Articolo 3 Costituzione - )
  
 «Occorre innanzitutto precisare come il figlio nato da almeno un genitore italiano è  cittadino italiano  per diritto di nascita. Attualmente la cittadinanza italiana...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718414 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
  
 «Il coadiutore amministrativo di categoria B “svolge, nell'unità operativa di assegnazione, attività amministrative quali, ad esempio, la classificazione,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718404 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
  
 «Purtroppo va detto che il provvedimento in questione è logicamente e giuridicamente fondato ed argomentato e si ritiene del tutto sconsigliabile il  reclamo ....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718390 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
  
 «La soluzione del caso va fondata essenzialmente sulla trattazione dell’istituto giuridico della  compensazione e sulle sue modalità operative. 
La compensazione...» 
- 
  
    Quesito Q201718418 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
  
 «Buonasera, 
sono un dipendente di Banca, un cliente per motivi di praticità in quanto trasferitosi di recente mi consegna sotto la propria responsabilità le...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718365 (Articolo 1469 bis Codice Civile - Contratti del consumatore)
  
 «Ciò che emerge dal quesito in esame, e che non risultava in maniera esplicita nel precedente quesito, è la circostanza che nel contratto di assicurazione,stipulato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718376 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
  
 «Nel quesito si ipotizza la promozione di un’ esecuzione forzata  a carico del vecchio proprietario dell’appartamento il quale (ciò si può solo intuire,...» 
- 
  
    Quesito Q201718390 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
  
 «Buonasera, se il canone di locazione commerciale viene pagato PRIMA dell'intimazione lo sfratto si convalido lo stesso? Inoltre è legittima la compensazioni di canoni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718368 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
  
 «Bisogna innanzitutto premettere come per  colpa grave , nel nostro ordinamento, si intenda il mancato uso della diligenza propria della maggioranza assoluta degli uomini: in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718362 (Articolo 2858 Codice Civile - Facoltą del terzo acquirente)
  
 «La giurisprudenza di legittimità ritiene che l'acquisto per  usucapione  (detto a titolo "originario") prevalga su quello a titolo derivativo (che si ha, ad...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718340 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
  
 «Ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs n. 132/2014 “ La convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati è un accordo mediante il quale le parti...» 
- 
  
    Quesito Q201718376 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
  
 «Nel 2015 ho fatto un preliminare di acquisto per un appartamento, cantina e posto auto, parte di un immobile di proprietà del Sig. V. (venditore) ricavati da un unico...»