- 
  
    Consulenza legale Q202231211 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
  
 «Secondo l’art.  2751 bis , n. 1, c.c., un  privilegio generale  assiste la  retribuzione , le indennità dovute a causa della cessazione del rapporto, il...» 
- 
  
    Quesito Q202231290 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
  
 «buonasera, 
 
nella mia qualità di coerede sto ricostruendo il patrimonio della mamma defunta. non riuscendo ad ottenere una documentazione ne dal fratello che curava gli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231193 (Articolo 2391 Codice Civile - Interessi degli amministratori)
  
 «Ai sensi dell’ art. 2104 del c.c. ,  “il  prestatore di lavoro  deve usare la diligenza richiesta dalla  natura della prestazione  dovuta, dall'interesse...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231162 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
  
 «La problematica che si chiede di affrontare è stata in diverse occasioni presa in esame dalla giurisprudenza di legittimità e trova espressa disciplina nella...» 
- 
  
    Quesito Q202231193 (Articolo 2391 Codice Civile - Interessi degli amministratori)
  
 «Dopo un rapporto di fornitura di circa 20 anni, per 3 anni esclusiva con una società per azioni filiale italiana di una multinazionale, che, ove non era regolamentata da...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231157 (Articolo 5 bis T.U. agricoltura - Conservazione dell'integritą aziendale)
  
 «L’art. 5 bis del  Testo unico sull'agricoltura  sembra molto chiaro nel voler escludere l’operazione negoziale che si ha intenzione di porre in essere. 
Tale norma...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231092 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
  
 «Dalla lettura del quesito, si evince che la questione di interesse, più che la compatibilità della nuova destinazione con le  previsioni pianificatorie  di zona...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231081 (Articolo 29 Codice Penale - Casi nei quali alla condanna consegue l'interdizione dai pubblici uffici)
  
 «Affinchè scatti il  licenziamento  per condanna penale è necessario che: 
1)      la condanna sia definitiva; 
2)      la condanna riguardi reati che determinano...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
 «Il secondo comma dell’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite il  diritto di abitazione  della casa familiare ed il diritto d’uso dei mobili che la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230947 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
  
 «In seguito alla  dichiarazione di fallimento  dell’impresa, il  Curatore Fallimentare  non può autonomamente “bloccare” alcuna somma già versata...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230865 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
  
 «Prima di affrontare il tema principale oggetto del quesito, ossia quello della  donazione indiretta , si reputa necessario inquadrare correttamente l’aspetto relativo agli...» 
- 
  
    Quesito Q202230950 (Articolo 50 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Giurisdizione in materia successoria)
  
 «Rif: Il codice di riferimento della Consulenza era Q202230860 – 
Domande complementari; 
 
2. Doveri di Esecutore testamentario di pagare i debiti e spese ereditarie ?...» 
- 
  
    Quesito Q202230789 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
  
 «Buonasera, 
Nel 2008 per motivi economici ho interrotto il pagamento dell'assegno di separazione nel 2013 mi è stato concesso il divorzio con una piccola riduzione...» 
- 
  
    Quesito Q202230781 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
  
 «Buongiorno, 
sono Tutore di mia sorella e nel mese di novembre 2021 ho presentato in cancelleria del GT un ricorso per l'autorizzazione ad investire una somma di denaro...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230704 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
  
 «L’art.14 della nostra Carta Costituzionale dice una cosa molto semplice ma anche molto netta: " il  domicilio  è inviolabile ". Sicuramente quanto scritto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230683 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
  
 «Nel rispondere alle domande poste si riporta anzitutto la distinzione tra  denuncia ,  querela  ed esposto. 
 
La prima è l’atto con cui chiunque abbia notizia di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230658 (Articolo 1927 Codice Civile - Suicidio dell'assicurato)
  
 «Il  contratto di assicurazione  è quell’accordo con il quale l'assicuratore, dietro pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l' assicurato , entro i...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230574 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
  
 «Come in tutti i contratti a prestazioni corrispettive, anche nella  locazione  gli obblighi sono distribuiti tra una parte contrattuale e l’altra.  
 L’obbligo...» 
- 
  
    Quesito Q202230621 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
  
 «Mio figlio di 15 anni è affetto del disturbo dello spettro autistico ed è certificato 104 3 comma 3. Ho sempre problemi ad ottenere il consenso del padre per cure...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230465 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
  
 «L’istituto della  clausola penale  è previsto dall’ art. 1382 del c.c. , il quale prevede che “ La clausola, con cui si conviene che, in caso d’...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230463 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
  
 «La normativa che regola la mediazione civile e commerciale è contenuta nel D. Lgs. n. 28 del 4/3/2010 ( Mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230488 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
  
 «Il primo interrogativo a cui si chiede di dare risposta attiene alla possibilità o meno di avvalersi dell’istituto giuridico della conversione del  pignoramento ....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230313 (Articolo 429 Codice proc. civile - Pronuncia della sentenza)
  
 «Gli interessi e la rivalutazione monetaria liquidati dal datore di lavoro sulle retribuzioni arretrate sono equiparati dalla legge alla retribuzione medesima.  Secondo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230310 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
  
 «Al fine di riscontrare in modo completo il quesito, è necessario il preliminare inquadramento giuridico del rapporto sussistente tra il Cliente ed il Corriere. 
 
In...» 
- 
  
    Quesito Q202230496 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «buongiorno, 
 
Quale coerede in una successione ho avuto modo di verificare l’operato del commercialista che seguiva fiscalmente la de_cujus occupandosi delle sue denunce...» 
- 
  
    Quesito Q202230458 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «Salve, 
nello stesso stabile possedevo fino a novembre 2018 due appartamenti. 
In quell'anno ne vendetti uno, che era regolarmente attaccato al riscaldamento centralizzato....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230356 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
  
 «Gentile cliente, 
premesso che il  conto corrente  è qualificabile come  bene mobile , ciò che viene da Lei scritto nella lettera allegata al quesito potrebbe al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230377 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
  
 «La risposta al quesito che qui si pone fa seguito ad altra consulenza già resa sulla medesima problematica e relativa al quesito 28872, in occasione della quale si...» 
- 
  
    Quesito Q202230374 (Articolo 12 bis Legge sui reati tributari - Sequestro e confisca)
  
 «Spett.le Brocardi.it 
Sono a chiedere il seguente parere di ordine penal - tributario. 
 
All’indagato, nella fase delle indagini preliminari le viene eseguito un...» 
- 
  
    Quesito Q202230330 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
  
 «Vorrei regalare a mio nipote, figlio di mia sorella, 30.000 euro (anche per un debito “morale” di riconoscenza nei confronti di mia sorella). Questa somma...»