- 
  
    Consulenza legale Q202232533 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
  
 «Le disposizioni fornite dalla legge 3 aprile 2001, n. 142, all’articolo 1, comma 3, prevedono che “ il socio lavoratore di cooperativa stabilisce con la propria...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232516 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
  
 «Prima di illustrare le ragioni che conducono alla soluzione che verrà prospettata, si ritiene possa essere utile elaborare uno schema che, anche graficamente, possa...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232519 (Articolo 1722 Codice Civile - Cause di estinzione)
  
 «Il caso che si sottopone ad esame attiene al delicato e discusso problema della sorte della  procura  per sopravvenuta incapacità del  rappresentato -mandante. 
Come...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232511 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
  
 «Le  servitù  di  elettrodotto  sono previste dall’art. 1056 c.c. che dispone " Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232413 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
  
 «La circolare n. 8/2012 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica nel commentare il D.P.C.m. 23 marzo 2012 afferma che la  ratio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232429 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
  
 «Per rispondere a ciò che viene chiesto è indispensabile cercare preliminarmente di chiarire qual è la funzione e quali sono i presupposti della  collazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232410 (Articolo 279 Codice proc. civile - Forma dei provvedimenti del collegio)
  
 «Prima di rispondere al quesito posto è necessario, innanzitutto, fare chiarezza su cosa sia - secondo la dizione corretta - una  sentenza  non definitiva. 
 
	Ora,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232432 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «Il tetto di un  edificio condominiale  rientra tra i beni comuni come previsto dall’ art.1117 c.c., a meno che non risulti il contrario in modo chiaro ed univoco, dal...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232418 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
  
 «Il presupposto essenziale che occorre tenere in considerazione quando si contrae un  mutuo  cointestato è che la banca concedente il finanziamento non si pone particolari...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232443 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «Il D.Lgs n.102 del 04.07.2014 ha tra i suoi obbiettivi principali quello di  favorire il contenimento dei consumi energetici  anche agevolando nei condomini o edifici...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232386 (Articolo 70 T.U.I.R. - Redditi di natura fondiaria)
  
 «Quadro normativo di riferimento  
La  comunione  ereditaria è una particolare tipologia di comunione che si instaura a seguito della morte di una persona fisica ( de...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232382 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
  
 «Il  reato continuato  viene disciplinato al secondo comma dell’ art. 81 del c.p. , che recita: “ alla stessa  pena  soggiace chi con più azioni od omissioni,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232372 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
  
 «L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello della curatela dell’ eredità giacente , ed è pertanto nella...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232341 (Articolo 1216 Codice Civile - Intimazione di ricevere la consegna di un immobile)
  
 «Diversi sono gli aspetti e le problematiche che il quesito in esame richiede di affrontare. 
Per tale ragione ed al fine, soprattutto, di evitare confusione nella trattazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232338 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
  
 «Il primo comma dell’art. 1576 del c.c. dispone che il proprietario del bene locato debba eseguire tutte le  riparazioni necessarie , eccezion fatta per quelle di piccola...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232288 (Articolo 133 T.U.L.P.S. - )
  
 «Dato che è stato possibile apprendere a quale consorzio e a quale legge regionale si riferisce la domanda, è proprio da questa ultima che si comincerà a...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232264 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
  
 «Ai fini della risposta al presente quesito, occorre tenere presente che, in materia di crisi della coppia genitoriale con figli, il criterio fondamentale di cui il giudice deve...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232240 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
  
 «La lettura della documentazione allegata ha permesso di chiarire quella che, ad avviso di chi scrive, è un'errata  interpretazione  dell'atto sottoscritto da...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232226 (Articolo 678 Codice Civile - Accrescimento nel legato di usufrutto)
  
 «Le disposizioni di legge a cui occorre fare riferimento per la soluzione del caso che si propone vanno individuate negli artt. 678 e 675 c.c. 
La prima di tali norme disciplina...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232182 (Articolo 1552 Codice Civile - Nozione)
  
 «Va premesso che, per poter rispondere al presente quesito, si è resa necessaria la lettura della sentenza pronunciata tra le parti, nonché della richiesta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232175 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
  
 «Per fornire una completa risoluzione alla questione occorre fare diverse premesse, in ordine a tutti gli elementi della fattispecie prospettata. 
 
	Per prima cosa è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232205 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
  
 «Al fine di poter stabilire se sussista un’ incompatibilità  tra la carica di Assessore con delega ai Lavori Pubblici e al Patrimonio e lo svolgimento...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232171 (Articolo 2858 Codice Civile - Facoltą del terzo acquirente)
  
 «L’atto notarile di cui si discute si ritiene che debba intendersi pienamente valido ed efficace. 
Le ragioni di tale risposta vanno individuate nelle seguenti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232177 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Le irregolarità compiute dall’ amministratore  nella gestione dello stabile sono sicuramente diverse e vanno dalla mancata esecuzione di ben due delibere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232164 (Articolo 21 T.U. successioni e donazioni - Condizioni di deducibilitą dei debiti)
  
 «La situazione che qui si prospetta ricorre, in realtà, ogni qual volta si assiste all’ apertura della successione  ereditaria di una persona, in quanto è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232083 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
  
 «Sulla validità della nomina della convivente quale beneficiaria caso morte della polizza non sembra possano sussistere dubbi, come del resto risulta da ciò che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232036 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
  
 «L’art.  7 , L. 300/1970 regola il procedimento disciplinare nei confronti del  datore di lavoro . Le condotte che possono formare oggetto di sanzione sono solitamente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232046 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
 «L’operazione a cui si fa riferimento nel caso in esame e che costituisce oggetto di  controversia  tra le parti è quella che tecnicamente si definisce come “...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232047 (Articolo 162 T.U.E.L. - Principi del bilancio)
  
 «Si chiede di rendere parere in merito alla regolarità contabile di un Comune tenuto conto che, per alcuni lavori di ristrutturazione effettuati, le spese già...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231958 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «E’ opportuno fare preliminarmente un po’ di chiarezza. 
 
Innanzitutto nel  condominio  non opera la  presunzione  di uguaglianza delle quote prevista nella...»