-
Consulenza legale Q201512267 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Nel caso di specie, mettendo da parte per un attimo la legittimità a livello amministrativo della suddivisione del lotto, il problema principale riguarda la...»
-
Quesito Q201512312 (Articolo 456 Codice Civile - Apertura della successione)
«Vi sottopongo il seguente quesito riferito alla debenza delle sanzioni ed agli interessi moratori relativi alle imposte ipo-catastali dovute in seguito a denuncia di successione...»
-
Consulenza legale Q201512257 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«1.
La procura alle liti consente al difensore di esercitare nel processo i poteri che gli spettano per legge. Inoltre, essa serve ad informare la controparte e l'ufficio...»
-
Quesito Q201512267 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«buonasera, ho un problema che mi angustia da risolvere.
Nel 2002 un costruttore ottiene una convenzione con il Comune per costruire su un ampia area di sua proprietà 12...»
-
Consulenza legale Q201512184 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Non esiste una norma che espressamente sancisca quali sono i comportamenti che deve tenere il CTU ( consulente tecnico d'ufficio) nei confronti dei CTP (consulenti tecnici...»
-
Consulenza legale Q201512173 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Per rispondere al quesito proposto va premesso che, da ciò che si evince dal quesito e dalla documentazione che si è potuto esaminare, non è stato mai...»
-
Consulenza legale Q201512109 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«Dalla clausola riportata nel quesito si evince che le parti non hanno indicato, circa la controversia relativa alla qualifica di erede , una soluzione alternativa a quella...»
-
Quesito Q201512109 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«In riferimento al quesito n.12087/15 ed alla risposta da Voi data in merito al pagamento delle imposte che dovranno seguire quanto stabilito nella transazione circa la qualifica...»
-
Consulenza legale Q201512097 (Articolo 2257 Codice Civile - Amministrazione disgiuntiva)
«Con riferimento al quesito proposto e all'articolo in esso indicato, va prima di tutto precisato che l'art. 2257, secondo comma, regola i rapporti fra più soci...»
-
Quesito Q201512097 (Articolo 2257 Codice Civile - Amministrazione disgiuntiva)
«snc con 2 soci socio A di maggioranza non amministratore socio B di minoranza amministratore Faccio riferimento art 2257 nella parte finale dove dice che sull'opposizione...»
-
Consulenza legale Q201512087 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«Quando il proprietario di un immobile decede, per effetto dell' art. 459 del c.c. gli eredi acquisiscono la soggettività passiva a fini fiscali sin dal giorno della...»
-
Consulenza legale Q201412045 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Quando il testatore lascia in legato alcuni suoi beni ad un soggetto che è anche legittimario ( art. 536 del c.c. ), il lascito può essere di due tipi:
1....»
-
Consulenza legale Q201411859 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«E' innovazione ogni alterazione nella entità sostanziale del bene o un mutamento della destinazione della cosa comune.
Tuttavia, non tutte le innovazioni...»
-
Consulenza legale Q201411785 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Purtroppo è molto frequente che l'INPS, dopo diversi anni e anche successivamente alla morte del pensionato, richieda il pagamento di somme ricevute dall'anziano...»
-
Consulenza legale Q201411752 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«L' art. 155 del c.p.c. prevede che nel computo dei termini a giorni o ad ore, siano esclusi il giorno o l'ora iniziali ( dies a quo ).
In applicazione di tale norma,...»
-
Consulenza legale Q201411765 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Il quesito proposto richiede una riflessione sulla prescrizione del diritto ad ottenere gli aggiornamenti del canone arretrati e sul tipo di cessione intervenuta tra Tizio e...»
-
Consulenza legale Q201411749 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«I quesiti di natura giuridica che emergono nella vicenda proposta sono due:
1. come deve valutare il Gip la richiesta di ulteriori indagini da parte dell'opponente...»
-
Quesito Q201411749 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Il sottoscritto ha provveduto a depositare presso il Tribunale di ..., un esposto con il quale si portava a conoscenza l'Autorità Giudiziaria quanto accaduto nel...»
-
Consulenza legale Q201411692 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Innanzitutto, va chiarito che le spese per l'ascensore possono essere di due tipi:
- spese dovute per la sua manutenzione o sostituzione ;
- spese inerenti all'...»
-
Consulenza legale Q201411649 (Articolo 658 Codice Penale - Procurato allarme presso l'Autoritą)
«Le pene sostitutive di quella detentiva sono previste con riferimento a fatti di reato che non rivelano una particolare inclinazione criminale da parte dell’autore....»
-
Quesito Q201411692 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«E' corretto utilizzare il criterio per cui, per determinare i millesimi per le spese ascensore, nella parte proporzionale all'altezza di ciascun piano non si tenga conto...»
-
Consulenza legale Q201411688 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«Ai sensi del secondo comma dell'art. 15, D.P.R. 380/2000, entrambi i termini indicati nel permesso di costruire (termine di inizio e di ultimazione dei lavori) possono...»
-
Consulenza legale Q201411609 (Articolo 349 Codice Penale - Violazione di sigilli)
«Una volta emesso l’ordine di sospensione lavori da parte dell’organo competente, qualunque intervento sul manufatto costituisce reato ai sensi dell’articolo...»
-
Consulenza legale Q201411516 (Articolo 2191 Codice Civile - Cancellazione d'ufficio)
«L' art. 2191 del c.c. prevede l'ipotesi della cancellazione d'ufficio di una società dal registro delle imprese, che consiste nella eliminazione di una...»
-
Consulenza legale Q201411585 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nella vicenda narrata nel quesito si riscontra l'esistenza di un contratto preliminare inadempiuto sin dalla fine del 2009.
Analizziamo con ordine le diverse questioni...»
-
Consulenza legale Q201411502 (Articolo 946 Codice Civile - Alveo abbandonato)
«Gli artt. 946 e 947 del codice civile che disciplinano una particolare modalità di acquisto della proprietà, a titolo originario, del terreno che un tempo...»
-
Consulenza legale Q201411485 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Il quesito proposto implica un'indagine circa l'acquisto di bene immobile da parte di un solo coniuge, nel caso in cui il regime patrimoniale scelto sia quello della...»
-
Quesito Q201411531 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«In riferimento al Quesito n. 11423/2014
DESIDERO CHIARIRE LE PAROLE DEL GIUDICE NEL RIGETTO DELLA MIA OPPOSIZIONE (TRA PARENTESI PAROLE MIE):
"RILEVATO CHE NEL CASO CHE...»
-
Consulenza legale Q201411414 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«Il tema delle conseguenze della cancellazione dal registro delle imprese di una società è stato chiarito recentemente dalle Sezioni Unite della Cassazione con la...»
-
Consulenza legale Q201411439 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«La signora che pone in essere questi comportamenti può essere accusata innanzitutto del reato di abbandono di minori , ex art. 591 del c.p. : difatti, chiunque...»