- 
  
    Quesito Q201615455 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
 «Buongiorno, 
avrei bisogno di un parere da parte del Vostro Spettabile Studio. 
Ho venduto da poco la mia macchina OMISSIS ad un privato cittadino. Dopo ca 20 gg questa persona...» 
- 
  
    Quesito Q201615426 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
  
 «Buongiorno, in riferimento all'articolo 591 del codice penale in materia di abbandono di persona, la mia domanda e' la seguente: se non mi occupo di un genitore anziano...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615302 ()
  
 «Con riferimento al quesito sottoposto occorre rileva quanto segue. 
 
 
 
	     Da quanto si legge nella sentenza del TAR OMISSIS, l’articolo 2 del bando di concorso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615356 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
  
 «Il presente quesito attiene alle cd.  costruzione in aderenza , cioè l'ipotesi di costruire sulla linea di confine tra due fondi, in particolare in aderenza del muro...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201614881 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
  
 «L'art. 65 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 stabilisce testualmente che: " gli eredi rispondono in solido delle obbligazioni tributarie il cui presupposto si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615309 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
  
 «Il quesito attiene ad un  contratto di  prestito  tra privati , che più precisamente dovrebbe qualificarsi come  contratto di  mutuo  , ai sensi dell'art. 1813  del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615288 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
  
 «Con riferimento alla caso prospettato sembrerebbe potersi ravvisare la fattispecie del  reato  di  truffa , in  concorso  con il reato di  falsità materiale  commessa dal...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615293 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «Tra le parti che l' art. 1117 del c.c.  indica come comuni nel  condominio  vi sono " tutte le parti dell'edificio necessarie all'uso comune, come il suolo su...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615275 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
  
 «Con riferimento al primo quesito (individuazione del  termine di prescrizione  per l'esercizio del diritto al pagamento della cd.  provvisionale ), occorre delineare, in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615276 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
  
 «Nel  processo di cognizione  le  spese di lite  seguono il principio della   soccombenza   (art.  91  co. 1 c.p.c.): vanno poste a carico della parte che soccombe, che è...» 
- 
  
    Quesito Q201615306 (Articolo 2500 Codice Civile - Contenuto, pubblicitą ed efficacia dell'atto di trasformazione)
  
 «Con riferimento al primo comma dell'art.2500 quinquies Cod.Civ, si chiede se l'espressione "obbligazioni sociali sorte prima degli adempimenti previsti dal terzo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615246 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
  
 «Con il presente quesito viene il rilievo, in primo luogo, il  principio della    responsabilità solidale   dei comproprietari di una unità immobiliare, situata in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615228 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
  
 «Nel caso descritto vi è stata una  trasformazione  societaria che si presume essere avvenuta nel rispetto della relativa disciplina ed essere stata sottoposta alle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615201 (Articolo 431 Codice proc. civile - Esecutorietą della sentenza)
  
 «Il lavoratore può chiedere che il pagamento del  trattamento di fine rapporto (TFR)  avvenga in un'unica soluzione proprio perché l'art. [ 431  c.p.c.]...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615079 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
  
 «Il quesito concerne l'eventuale sopravvenuta  prescrizione  dei canoni di locazione operativa richiesti all'amministratore di una società in accomandita semplice...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615159 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
  
 «Quando più soggetti succedono al  de cuius , accettandone l'eredità, si forma sui beni del patrimonio ereditario una comunione. Questo a meno non che vi sia un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615156 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
  
 «1. La parcella riguarda prestazioni già eseguite, di cui si chiede il compenso, mentre con il preventivo si prospettano i costi di un'attività da eseguire, per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201515061 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
  
 «Sulla base dei dati forniti si deduce che il  titolo esecutivo  è costituito da una sentenza di condanna al ripristino dello stato dei luoghi emessa nel 2005, con la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201515035 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
 «1. Il reato di  sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte  è previsto dall'art. 11 d.lgs. 74/2000 secondo il cui comma 1: " E' punito con la reclusione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201515024 (Articolo 43 Codice Penale - Elemento psicologico del reato)
  
 «Dal quesito posto si deduce che al richiedente viene contestato il reato di omessa dichiarazione di cui all'art. 5 del d.lgs. 74/2000. Tale disposizione punisce chi, al fine...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201515014 (Articolo 833 Codice Civile - Atti d'emulazione)
  
 «Ai sensi dell' art. 833 del c.c.  sono  atti emulativi  quelli che non hanno altro scopo se non quello di nuocere o recare molestia ad altri. 
	 
	Lo scopo che il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514938 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
  
 «1) In base ai dati forniti nel quesito, si comprende che la persona debitrice di Equitalia è attualmente disoccupata. Il suo patrimonio (immaginando che non vi siano beni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514926 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
  
 «In relazione al diritto di accesso all'immobile il riferimento è il diritto di   proprietà   che l'ex marito vanta sul bene. Egli può vendere tale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514898 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
 «Il  diritto di abitazione  è riconosciuto, nel nostro ordinamento, dall' art. 540 del c.c. , a favore del coniuge del defunto sulla casa adibita a  residenza...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514890 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
  
 «Il criterio di ripartizione delle spese condominiali è dettato, in via generale, dall'art.  1123  co. 1 c.c.. Le disposizioni successive (art.  1124 ,  1125 ,  1126...» 
- 
  
    Quesito Q201514924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «Dal 1980, anno più - anno meno, vivo in un condominio che consta più o meno di una settantina di unità immobiliari, con al piano terra dei negozi e.o...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514880 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
  
 «La questione esposta riguarda l'impedimento a passare su una strada perché essa è stata recintata dal proprietario. Pertanto, il diritto di cui si chiede...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514736 (Articolo 30 Codice proc. amministrativo - Azione di condanna)
  
 «Il piano per gli insediamenti produttivi, disciplinato dall' art. 27 della Legge 22 ottobre 1971 ,  n. 865 , costituisce uno  strumento urbanistico di natura attuativa ,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514768 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
  
 «Il quesito impone una breve analisi dell'art.  89  del c.p.c. 
	Si tratta di una norma che vuole conciliare, da un lato, il diritto all'onore e alla reputazione,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514735 (Articolo 737 Codice proc. civile - Forma della domanda e del provvedimento)
  
 «In relazione al quesito proposto, va innanzitutto chiarito che il procedimento di divorzio, disciplinato dalla legge 1 dicembre 1970, n. 898 e succ. modifiche, può essere...»