-
Consulenza legale Q201615709 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel caso di specie viene richiesto quale sia la tutela fornita dal nostro ordinamento nel caso in cui un venditore di un'immobile sia inadempiente rispetto a quanto pattuito...»
-
Consulenza legale Q201615688 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«L’art. 591 c.p.c. disciplina l’ipotesi in cui il giudice dell’ esecuzione , se non vi sono istanze di assegnazione o se decide di non accoglierle, può...»
-
Consulenza legale Q201615201 (Articolo 431 Codice proc. civile - Esecutorietą della sentenza)
«Il lavoratore può chiedere che il pagamento del trattamento di fine rapporto (TFR) avvenga in un'unica soluzione proprio perché l'art. [ 431 c.p.c.]...»
-
Consulenza legale Q201615175 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Nel caso in esame la procedura esecutiva è caduta su un bene di proprietà indivisa tra i coniugi e quindi segue la disciplina di cui all'art. 599 ss c.p.c.. In...»
-
Consulenza legale Q201515043 (Articolo 1601 Codice Civile - Risarcimento del danno al conduttore licenziato)
«La disciplina della locazione di cui al codice civile è composta da disposizioni generali (art. 1571 ss c.c.), e da altre relative alla locazione avente ad oggetto beni...»
-
Consulenza legale Q201514994 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
«La condotta descritta nel quesito è stata oggetto di analisi da parte delle giurisprudenza in relazione alla fattispecie della c.d. truffa processuale , quale...»
-
Consulenza legale Q201514938 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«1) In base ai dati forniti nel quesito, si comprende che la persona debitrice di Equitalia è attualmente disoccupata. Il suo patrimonio (immaginando che non vi siano beni...»
-
Consulenza legale Q201514773 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Il Trattamento di Fine Rapporto, T.F.R. , è quell'importo di denaro che compete a tutti i lavoratori subordinati che abbiano cessato un rapporto di lavoro per una...»
-
Consulenza legale Q201514479 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«La vicenda descritta nel quesito può ricondursi al settimo e penultimo comma dell'art. 104 ter della Legge Fallimentare. Esso sancisce: " Il curatore, previa...»
-
Consulenza legale Q201514351 (Articolo 475 Codice proc. civile - Forma del titolo esecutivo giudiziale e del titolo ricevuto da notaio o da altro pubblico ufficiale)
«Il titolo esecutivo notificato appare irregolare per la mancanza della sottoscrizione del cancelliere e in quanto rilasciato a soggetto errato.
La legge richiede che le...»
-
Consulenza legale Q201514117 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«La vicenda descritta concerne una fideiussione rilasciata ad una Banca, a garanzia della linea di credito di un suo correntista che chiameremo XY: dai dati forniti si evince...»
-
Consulenza legale Q201514108 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Nella vicenda processuale in esame si è verificato un problema di natura puramente formale, ma che sembra aver intaccato anche le ragioni sostanziali della parte,...»
-
Consulenza legale Q201513950 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«L'art. 36 della legge 392 del 1978 stabilisce che il contratto di locazione può essere ceduto assieme all'azienda e che, in tal caso, il locatore, se non ha...»
-
Consulenza legale Q201513249 (Articolo 2889 Codice Civile - Facoltą di liberare i beni dalle ipoteche)
«Il caso proposto richiede la soluzione di una situazione giuridica davvero complessa, che può essere così descritta.
Un immobile è oggetto di preliminare...»
-
Consulenza legale Q201513160 (Articolo 96 Codice proc. civile - Responsabilitą aggravata)
«La situazione descritta sembra aver fatto maturare il diritto a chiedere la restituzione dell'eccedenza pagata e il risarcimento del danno .
Si deve distinguere tra:
1-...»
-
Consulenza legale Q201513069 (Articolo 2821 Codice Civile - Concessione d'ipoteca)
«1) La risposta alla prima domanda è positiva. Il creditore ha la facoltà di aggredire qualsiasi bene del debitore che non risulti [ impignorabile per legge...»
-
Consulenza legale Q201512875 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«Va innanzitutto premesso che il quesito è estremamente complesso e che pertanto in questa sede si procederà solo ad un esame delle questioni più rilevanti....»
-
Quesito Q201512875 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«Breve premessa
Premesso che mio padre è stato vittima di richieste estorsive per prestito personale, con un tasso di interesse applicato dal creditore, pari al 30,28%...»
-
Consulenza legale Q201512772 (Articolo 498 Codice proc. civile - Avviso ai creditori iscritti)
«Nel caso di specie, si osserva il pignoramento di un bene immobile - conferito in fondo patrimoniale (artt. 167 ss. c.c.) - da parte di un condominio, con l'intervento...»
-
Consulenza legale Q201512604 (Articolo 923 Codice Civile - Cose suscettibili di occupazione)
«L'aggredibilità del fondo patrimoniale è materia continua di discussione in dottrina e in giurisprudenza.
I giudici di legittimità ritengono, in...»
-
Consulenza legale Q201512293 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Il codice civile individua alcuni rimedi a favore del creditore che veda assottigliarsi la garanzia patrimoniale del debitore a causa di atti di tipo fraudolento da questi...»
-
Consulenza legale Q201512107 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Nella vicenda in esame, in base ai dati forniti nel quesito, sembra che il debitore (il commercialista) abbia ricevuto in eredità alcuni beni, che però ha donato...»
-
Quesito Q201411722 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Una palazzina attigua la mia proprietà si è allacciata alla rete fognante interna la mia recinzione mentre ero fuori per motivi di lavoro. Diffidati ad...»
-
Consulenza legale Q201411585 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nella vicenda narrata nel quesito si riscontra l'esistenza di un contratto preliminare inadempiuto sin dalla fine del 2009.
Analizziamo con ordine le diverse questioni...»
-
Consulenza legale Q201411501 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Nel caso in esame, è stato disposto lo scioglimento della comunione ereditaria su un bene immobile, con attribuzione della quota di una degli eredi (la figlia nata fuori...»
-
Consulenza legale Q201411440 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«L' art. 373 del c.p.c. stabilisce che il ricorso per cassazione non sospende l'esecuzione della sentenza: solo su istanza di parte e solo qualora dall'esecuzione...»
-
Consulenza legale Q201410871 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«L'azione revocatoria (detta anche pauliana) è regolata dagli artt. 2901 e ss. del codice civile. Si tratta di un rimedio previsto a favore del creditore contro le...»
-
Consulenza legale Q201410579 (Articolo 2871 Codice Civile - Diritti del terzo datore che ha pagato i creditori iscritti o ha sofferto l'espropriazione)
«La vicenda esposta attiene all'acquisto della nuda proprietà di un bene gravato da ipoteca volontaria (artt. 2821 ss. c.c.) iscritta per garantire un mutuo. Non...»
-
Consulenza legale Q201410401 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Una volta assunta una obbligazione, tutte le azioni compiute dal debitore successivamente, al fine di occultare, celare o rendere indisponibili i suoi beni, sono potenzialmente...»
-
Consulenza legale Q201410410 (Articolo 1230 Codice Civile - Novazione oggettiva)
«Il protesto è la formale constatazione, da parte di un notaio, un ufficiale giudiziario o un segretario comunale, del fatto che l’obbligato principale non ha pagato...»