- 
  
    Consulenza legale Q202544329 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
  
 «L’art. 67 delle disp. att. del c.c. ha introdotto l’istituto giuridico dell' assemblea dei delegati . Esso è un ulteriore organo condominiale, previsto...» 
- 
  
    Quesito Q202544153 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Considerando che l’amministratore ha: 
 
- convocato l’assemblea di approvazione del rendiconto, il 30 giugno 2024, per il 16-17 luglio 2024 e il 28 giugno 2025, per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543845 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
  
 «L’ art.  1005  del c.c. pone, in capo al nudo proprietario, l’obbligo di far fronte alle spese straordinarie relative all’immobile dato in  usufrutto . Del...» 
- 
  
    Quesito Q202543845 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
  
 «Nel ‘91 abbiamo acquistato appartamento, io (terza figlia) come nuda proprietaria al 100%; i miei genitori usufruttuari ognuno al 50%. Nel ‘92 muore mio padre...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543748 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
  
 «Per rispondere al quesito si rende necessario prendere in esame sia la natura giuridica del  testamento , sia la disciplina giuridica dell’ inabilitazione  e della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543562 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
  
 «Le norme civilistiche relative all’ usufrutto  stabiliscono che l’ usufruttuario  debba farsi carico dell’amministrazione e della  manutenzione ordinaria...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543417 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
 «Al fine di rispondere compiutamente al quesito prospettato, relativo alla possibilità di accedere al Bonus Ristrutturazioni con detrazione IRPEF al 50%, si conferma che,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202538901 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
  
 «La norma che disciplina il caso in esame è l’ art. 542 del c.c. , rubricato appunto “ Concorso di coniuge e figli”.  
	Dispone il secondo comma di tale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543276 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
  
 «Purtroppo, non è possibile dare una risposta certa al quesito. L’art. 1136 del c.c. dispone che, in seconda convocazione, l’ assemblea  delibera con la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542927 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
  
 «Il contratto di locazione del caso proposto stabilisce che le spese di ordinaria manutenzione e di piccola manutenzione sono a carico del conduttore, come stabilito dall’...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541769 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
  
 «L’ art. 589 c.c. , a cui si fa riferimento nel quesito,  vieta il c.d. testamento collettivo , nelle due forme del  testamento congiuntivo  e del  testamento reciproco ....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541310 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
  
 «Purtroppo, la suddivisione operata dall’amministratore è assolutamente corretta e trova l’approvazione della giurisprudenza della  Corte di Cassazione . Per...» 
- 
  
    Quesito Q202441097 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
  
 «PREMESSA 
Nel mio edificio condominiale , realizzato su 5* piani abitativi + piano interrato per le cantine ( totale 6* piani), fin dalla costruzione del 1970, è stato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440664 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
  
 «Il lavoratore può rassegnare le dimissioni per giusta causa – e dunque senza preavviso – quando si sia verificata una causa che non consenta la prosecuzione...» 
- 
  
    Quesito Q202440776 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Spett. Redazione, salve, sono a chiedere un parere sulla seguente problematica: 
abito in un condominio di tre piani composto da un unico corpo di fabbrica, con un’unica...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440673 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Leggendo il quesito non pare vi siano gli estremi per pretendere dal precedente  proprietario  gli oneri inerenti la sostituzione della caldaia. Per quanto si è inteso la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440476 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
  
 «Il contratto di locazione del caso proposto stabilisce che le spese di ordinaria manutenzione sono a carico del conduttore come stabilito dall’  art. 1576 del c.c.  e...» 
- 
  
    Quesito Q202440673 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Buongiorno, 
il mio quesito riguarda l'attribuzione di costi di riscaldamento/caldaia nel mio nuovo condominio. 
Ho acquistato un appartamento ai primi di luglio 2022. La...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439557 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
  
 «A parere di chi scrive le richieste avanzate dall’autore del quesito difficilmente troverebbero accoglimento in una aula di giustizia. Come è noto, uno dei principi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439440 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
  
 «La disciplina riguardante le innovazioni  in condominio, in cui è ricompresa anche quella inerenti alle innovazioni voluttuarie, ha un perimetro applicativo molto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439361 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
  
 «L’intento principale che si vuole soddisfare è quello di far sì che, al momento della propria morte, tutti i beni residui del proprio patrimonio si...» 
- 
  
    Quesito Q202439440 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
  
 «Buon pomeriggio, 
sono una condomina di una palazzina costruita nel 2000, di nr. 12 appartamenti, sono la proprietaria di due appartamenti che, uniti, rappresentano il...» 
- 
  
    Quesito Q202438901 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
  
 «LEGITTIMITA’ DI TESTAMENTO CON SOSTITUZIONE ORDINARIA E RIASSEGNAZIONE DI TUTTI I BENI DEL MARITO RINUNCIATARIO AD 1 SOLO FIGLIO GERMANO SU 5 DELLA COPPIA. 
 
Spettabile...» 
- 
  
    Quesito Q202437387 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
  
 «Buongiorno, desidero un Vostro parere legale sul seguente fatto e ringrazio in anticipo. 
 
L'assemblea straordinaria del Condominio si riunisce in seconda convocazione in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436823 (Articolo 2364 Codice Civile - Assemblea ordinaria nelle societą prive di consiglio di sorveglianza)
  
 «L’ art. 2519 del c.c.  dispone che alle  società cooperative , salvo quanto per esse espressamente previsto, si applicano in quanto compatibili le disposizioni...» 
- 
  
    Quesito Q202436709 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
 «Buongiorno, 
in assemblea ordinaria di condominio del 31.1.24 per mancanza di tempo non riuscivamo a deliberate sostituzione centrale termica e centrale idrica, malmesse. In...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436433 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «Da quello che si è potuto capire, anche attraverso un successivo confronto con l’autore del quesito, allo stato attuale la copertura dello stabile condominiale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436161 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
  
 «La risposta alla domanda che qui viene posta richiede preliminarmente di  stabilire se la sostituzione dell’impianto citofonico condominiale sia da qualificare come...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436129 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
 «In forza dell’art.1126 del c.c. le spese (siano esse ordinarie o straordinarie) per la manutenzione e rifacimento della copertura offerta dal  lastrico solare  ai piani...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202435948 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
  
 «Punto n. 1) 
Sulla base di quanto descritto il comportamento dell’Amministratore non presenta allo stato attuale particolari criticità. 
Innanzitutto, rientra nelle...»