- 
  
    Consulenza legale Q202545350 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
 «In riferimento al caso in esame, si rileva che la mancata accettazione della domanda di accompagnamento, nonostante l’evidente aggravamento delle condizioni cliniche, pone...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545360 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
  
 «Nel caso prospettato, Tizia muore il 15 settembre 2021 lasciando sedici cugini (tutti parenti in linea collaterale di quarto grado) quali chiamati  ex lege  all’...» 
- 
  
    Quesito Q202545332 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
  
 «Accettazione eredità, comportamenti attestanti la volontà di accettazione. 
A causa di alcuni contenziosi civili in corso a nome di mio padre, io e mia sorella e i...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545281 (Articolo 171 Codice Civile - Cessazione del fondo)
  
 «Il caso prospettato riguarda due coniugi, Tizio e Caia, che nel 2012 hanno costituito un  fondo patrimoniale , destinato a far fronte ai  bisogni della famiglia , comprendente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545150 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
  
 «Ai sensi dell’art. 2479 del c.c., i soci decidono sulle materie riservate alla loro competenza dall' atto costitutivo , nonché sugli argomenti che uno o...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545184 (Articolo 589 bis Codice Penale - Omicidio stradale)
  
 «Prima di rispondere al parere occorre fare una premessa di fondo proprio sull’articolo 589- bis  c.p. 
	 
	La fattispecie penale, come noto, al primo comma punisce il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545006 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
  
 «Per rispondere al quesito posto occorre innanzitutto chiarire quale sia la disciplina applicabile alla  successione legittima  e quale il ruolo delle donazioni compiute in vita...» 
- 
  
    Quesito Q202545059 (Articolo 2050 Codice Civile - Responsabilitą per l'esercizio di attivitą pericolose)
  
 «Salve, sono il padre di un bambino di 8 anni. Ho accompagnato mio figlio a fare una prova a pagamento in una palestra dove si effettuano arrampicate. Il personale ci ha...» 
- 
  
    Quesito Q202544986 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
  
 «Buongiorno, la domanda è: 
mia zia è vedova, non ha figli ne' genitori. 
E' sorella di mio papà (fratello germano, deceduto) e ha due nipoti, me e...» 
- 
  
    Quesito Q202544881 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
  
 «Buonasera, 
 
siamo due fratelli e alla morte di ns.padre circa 9 anni fa tramite testamento abbiamo proceduto alla successione e divisione ma con usufrutto lasciato a nostra...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544822 (Articolo 317 Codice Civile - Impedimento di uno dei genitori)
  
 «Nella fattispecie sottoposta ad esame si rende opportuno distinguere due diversi profili, il primo attinente all’esercizio della  responsabilità genitoriale  sul...» 
- 
  
    Quesito Q202544865 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «Egr. Avvocato, 
Vorrei un parere legale su una questione che riguarda un diritto di passaggio sulle scale e sul ballatoio di un piccolo condominio. 
 
I fatti possono...» 
- 
  
    Quesito Q202544822 (Articolo 317 Codice Civile - Impedimento di uno dei genitori)
  
 «Buongiorno, 
in caso di morte di uno dei genitori non sposati di un minorenne, il genitore in vita avrà automaticamente la tutela del minore o verrà affiancato da...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544660 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
  
 «Con il quesito in esame si chiede di approfondire l’incidenza che il progressivo aumento dei debiti del  de cuius  può avere sulla validità della rinuncia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544508 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
  
 «Nella situazione descritta, la nipote non può vantare un diritto di  proprietà  sull’immobile in base alla  scrittura privata  del 1977, con la conseguenza...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544392 (Articolo 796 Codice Civile - Riserva di usufrutto)
  
 «Norme rilevanti per la soluzione del quesito sono gli artt. 796, 698 e 458 c.c. 
	A differenza di quanto disposto dall’ art. 698 del c.c. , norma dettata in materia...» 
- 
  
    Quesito Q202544392 (Articolo 796 Codice Civile - Riserva di usufrutto)
  
 «Padre,Madre, Figlia,Figlio, sono titolari di tutte le quote costituenti l'intero capitale di una srl pari a 10,400,00€. 
Padre: 7.280,00€ 
Madre: 1.040,00€...» 
- 
  
    Quesito Q202544386 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
  
 «In seguito alla morte di uno zio vedovo e senza figli, io ( figlio di un fratello) e i miei due cugini ( figli di un altro fratello) siamo diventati chiamati...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544329 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
  
 «L’art. 67 delle disp. att. del c.c. ha introdotto l’istituto giuridico dell' assemblea dei delegati . Esso è un ulteriore organo condominiale, previsto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544219 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
  
 «Il tema oggetto del presente approfondimento, sul quale sia il  notaio  che il legale consultati hanno espresso una tesi difforme rispetto a quanto sostenuto nel precedente...» 
- 
  
    Quesito Q202544277 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «Gent.mo Avvocato, La ringrazio in anticipo per la Sua disponibilità. 
Le descrivo brevemente la mia situazione lavorativa. 
Nel 2021, dopo la morte di mio padre, ho...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544195 (Articolo 1101 Codice Civile - Quote dei partecipanti)
  
 «Con la morte si è instaurata, sull'abitazione, una  comunione  tra gli eredi, la quale trova la sua disciplina negli artt.  1100  e ss. del c.c. 
	 
	 
	In...» 
- 
  
    Quesito Q202544179 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
  
 «due coniugi senza figli fanno testamento su unica scheda in pari data e reciproci con il seguente tenore: 1 testamento - io sottoscritta ..lascio le mie disponibilita mobiliari...» 
- 
  
    Quesito Q202544128 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
  
 «Salve, 
vorrei porre il seguente quesito: 
 
ho in corso mutuo con banca per immobile di mia proprietà, vorrei stipulare assicurazione sulla vita (temporanea caso morte)...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544107 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
  
 «La finalità ultima che si intende perseguire appare essere quella di costituire, per il periodo successivo alla propria  morte , una  rendita  in favore della nipote,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543961 (Articolo 686 Codice Civile - Alienazione e trasformazione della cosa legata)
  
 «Il quesito che si pone riguarda, sostanzialmente, la sorte del  legato  disposto dal testatore in favore dell’amico, avente ad oggetto due appartamenti. 
	Tale legato,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543908 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
  
 «Per comodità espositiva, si individuerà con il nome di Caia la zia e con il nome di Tizio colui che pone il quesito.  
	Tizio e Caia sono  parenti  in linea...» 
- 
  
    Quesito Q202543961 (Articolo 686 Codice Civile - Alienazione e trasformazione della cosa legata)
  
 «Buon giorno 
Vorrei fare una domanda 
Mio fratello che non è sposato e non ha figli nel 2017 fece un testamento con me come erede universale,è un legato di due...» 
- 
  
    Quesito Q202543952 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
  
 «Buongiorno, sono una dipendente a tempo indeterminato di un ospedale pubblico. Circa 3 settimane fa mia mamma è mancata dopo una brevissima malattia, durata circa 1 mese....» 
- 
  
    Quesito Q202543908 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
  
 «Buongiorno, vorrei delucidazioni su un testamento di cui sono l'unico erede. Ho una zia di quasi 94 anni li compirà il 2 agosto, ha fatto testamento davanti al notaio...»