-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 34142 del 23 dicembre 2024
«La notifica di un decreto ingiuntivo al condominio deve essere effettuata seguendo le regole stabilite per le persone fisiche e va indirizzata all'amministratore in carica, al fine di unificare esternamente la compagine dei proprietari. In...»
-
Cassazione civile, Sez. V, ordinanza n. 29409 del 23 ottobre 2023
«In materia di notifica di un atto impositivo tramite il servizio postale, laddove l'atto notificando non venisse consegnato al destinatario per rifiuto a riceverlo ovvero per sua temporanea assenza ovvero per assenza o inidoneitā di altre persone...»
-
Cassazione civile, Sez. V, sentenza n. 27699 del 25 ottobre 2024
«Il ricorso alle formalitā di notificazione previste dall'art. 143 c.p.c. per le persone irreperibili non puō essere affidato alle mere risultanze di una certificazione anagrafica, ma presuppone sempre e comunque che, nel luogo di ultima residenza...»
-
Cassazione civile, Sez. V, ordinanza n. 4823 del 16 febbraio 2023
«L'amministratore di fatto di una societā di persone non č legittimato a ricevere la notificazione dell'avviso di accertamento emesso nei confronti della societā, perché l'atto impositivo deve essere consegnato alla persona che rappresenta l'ente...»
-
Cassazione civile, Sez. V, sentenza n. 10777 del 21 aprile 2023
«La notificazione degli avvisi di accertamento tributario a soggetti diversi dalle persone fisiche č soggetta alla regola generale secondo la quale la notificazione degli atti tributari dev'essere fatta nel comune dove il contribuente ha il...»
-
Cassazione civile, Sez. V, ordinanza n. 15883 del 6 giugno 2024
«In materia di notificazione degli atti impositivi, la disciplina delle notificazioni si fonda sul criterio del domicilio fiscale e sull'onere preventivo del contribuente di indicare all'Ufficio tributario il proprio domicilio fiscale e di tenere...»
-
Cassazione civile, Sez. V, ordinanza n. 20613 del 24 luglio 2024
«In tema di notificazione a mezzo posta degli atti processuali, la spedizione della raccomandata informativa (CAN) di cui all'art. 7, comma 6, L. 890 del 1982 č prescritta solo nell'ipotesi di consegna del piego a persona diversa dal destinatario,...»
-
Cassazione civile, Sez. V, sentenza n. 21905 del 2 agosto 2024
«La notifica dell'avviso di accertamento eseguita nei confronti degli eredi dell'ex socio accomandatario e liquidatore di una s.a.s., cancellata dal registro delle imprese, č nulla, in quanto il differimento quinquennale degli effetti...»
-
Cassazione civile, Sez. V, ordinanza n. 5246 del 28 febbraio 2025
«L'obbligo di notificazione degli atti tributari (nella specie dell'avviso di accertamento) presso il domicilio fiscale ex art. 60, comma 1, lett. c, del d.P.R. n. 600 del 1973 non esclude la possibilitā, prevista dall'art. 145, comma 1, c.p.c.,...»
-
Cassazione civile, Sez. V, ordinanza n. 13494 del 23 maggio 2025
«La notifica alle persone giuridiche disciplinata dall'art. 145 c.p.c. č valida se effettuata nei confronti di qualsiasi soggetto presente presso la sede legale, anche se non dipendente, ma incaricato, anche provvisoriamente o precariamente, di...»
-
Cassazione civile, Sez. Lavoro, ordinanza n. 19304 del 14 luglio 2025
«In caso di contumacia dell'INPS, la notificazione della sentenza deve essere eseguita presso la sede centrale dell'Istituto a Roma, in persona del suo presidente o con consegna dell'atto ad una delle persone indicate dall'art. 145 c.p.c., e non...»
-
Cassazione civile, Sez. V, ordinanza n. 23757 del 23 agosto 2025
«La notificazione degli avvisi di accertamento tributario a soggetti diversi dalle persone fisiche deve essere effettuata nel comune dove il contribuente ha il domicilio fiscale, ai sensi dell'art. 60 del D.P.R. n. 600/1973 e dell'art. 145 c.p.c....»
-
Cassazione civile, Sez. V, ordinanza n. 13021 del 15 maggio 2025
«In tema di notificazione degli avvisi di accertamento, č necessario che il contribuente, che deduce la nullitā della notifica per mancata ricerca delle persone abilitate e omesso invio della raccomandata informativa, garantisca la trascrizione...»