-
Quesito Q202127476 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Vorrei usufruire del vostro servizio per avere un vostro parere e indicazioni sulle più attuali sentenze eventualmente applicabili al caso.
Oggetto: articolo 1051,...»
-
Consulenza legale Q202127362 (Articolo 1072 Codice Civile - Estinzione per confusione)
«Gentile cliente, purtroppo dalla data della consulenza che le abbiamo fornito nel 2017 ad oggi non si rinvengono mutamenti di rilievo nella giurisprudenza relativa alla materia...»
-
Consulenza legale Q202027116 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Nella presente vicenda possiamo parlare di un diritto di servitù di passaggio.
Leggiamo infatti di un “diritto di accesso” in favore degli appartamenti del...»
-
Consulenza legale Q202027078 (Articolo 943 Codice Civile - Laghi e stagni)
«La costituzione del diritto di superficie su un lago, purtroppo, non è giuridicamente realizzabile, in quanto l’acqua non può considerarsi possibile...»
-
Consulenza legale Q202026812 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Il caso esposto nel quesito trova espressa disciplina all’art. 1489 c.c., relativo proprio all’ipotesi in cui la cosa venduta risulti gravata da oneri o diritti...»
-
Consulenza legale Q202026988 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Basandoci sulla sommaria descrizione dei luoghi che ci è stata fornita, riteniamo si possa parlare di servitù di stillicidio (art. 908 c.c.). La Cassazione con...»
-
Consulenza legale Q202026753 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«La situazione normativa del complesso è sicuramente molto intricata: in particolar modo non si riesce a capire il ruolo di questo fantomatico Consorzio, a fronte del...»
-
Consulenza legale Q202026747 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Per rispondere ai quesiti in esame occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 1056 del codice civile relativo al passaggio di condutture elettriche...»
-
Consulenza legale Q202026609 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Alcune brevissime premesse in punto di diritto prima di rispondere alle domande contenute nel quesito.
La servitù fa parte dei diritti reali di godimento e consiste...»
-
Consulenza legale Q202026202 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitù in luogo diverso)
«Per rispondere al presente quesito è necessario, innanzitutto, fare riferimento al testo dell’art. 1068 del c.c., il quale disciplina il trasferimento della...»
-
Quesito Q202026202 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitù in luogo diverso)
«Salve nel mio giardino passa una condotta di gas ( ITALGAS) che alimenta altre abitazioni di una via parallela a quella di casa mia! Nella fattispecie, le villette dove abito io...»
-
Consulenza legale Q202026065 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Per dare una risposta precisa ed esauriente al quesito proposto sarebbe necessario esaminare i vari rogiti per mezzo dei quali si sono cedute negli anni le varie...»
-
Consulenza legale Q202026023 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Il diritto di accesso al terrazzo previsto dal contratto di compravendita si configura come una servitù di passaggio.
Ai sensi dell’art. 1073 c.c. la...»
-
Consulenza legale Q202025860 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
«Va premesso che, nonostante la servitù di scarico delle acque reflue risulti esercitata da lungo tempo, non è scontato il suo acquisto per usucapione . Infatti...»
-
Consulenza legale Q202025840 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Il tipo di servitù che qui viene in considerazione è quella che il codice civile definisce servitù di presa d’acqua, e che viene espressamente...»
-
Quesito Q202025860 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
«supplemento per Consulenza n° Q202025699
Vorrei sapere se, alla luce di quanto precede, è esatto affermare che, rispetto al mio fondo, il fondo del mio vicino...»
-
Consulenza legale Q202025442 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«In base all’art. 892 del codice civile gli alberi di alto fusto devono essere piantati ad una distanza non inferiore a tre metri dal confine, salvo che il regolamento...»
-
Consulenza legale Q202025233 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«ll presente quesito ha ad oggetto una lunga e complessa vicenda amministrativa concernente il rilascio ed il successivo annullamento giurisdizionale ed in via di autotutela di...»
-
Quesito Q202025233 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«Buonasera,
alla presente richiesta allego documentazione e cronistoria dei fatti per i quali necessitiamo di vostro parere legale in merito ad un possibile procedimento di...»
-
Consulenza legale Q202025173 (Articolo 1028 Codice Civile - Nozione dell'utilità)
«Da una prima analisi del quesito si potrebbe anche sostenere che i proprietari del condominio al civico 32 hanno usucapito un diritto di passaggio attraverso il muro che...»
-
Consulenza legale Q202025092 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Le distanze tra le costruzioni sono regolate dalla legge per esigenze multiple, tutte di eguale importanza anche sul piano costituzionale, quali consentire a ciascun...»
-
Consulenza legale Q202025095 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il caso che viene prospettato costituisce una classica ipotesi di servitù costituita per c.d. destinazione del padre di famiglia.
Trattasi di una particolare forma di...»
-
Consulenza legale Q202024984 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La soluzione al quesito va ricercata nel disposto dell’art. 843 del c.c.
La norma in questione prevede che il proprietario deve permettere l'accesso e il...»
-
Consulenza legale Q201924307 (Articolo 1077 Codice Civile - Servitù costituite sul fondo enfiteutico)
«La soluzione del caso in esame deve necessariamente ricercarsi nelle norme dettate dal codice civile in materia di enfiteusi e di servitù .
Dall’analisi delle...»
-
Consulenza legale Q201924336 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1027 del c.c. definisce la servitù prediale come il peso imposto sopra un fondo (detto dominante) per l'utilità di un altro fondo (detto...»
-
Consulenza legale Q201924090 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Procediamo con ordine.
Con la sentenza n. 11563 del 06/06/2016, la II Sezione civile della Corte di Cassazione ha statuito che è inammissibile la costituzione...»
-
Quesito Q201924090 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Buongiorno, ho la necessità di sapere,con certezza, se per effetto della Legge del 28 luglio 2016 n. 154 Art.3 la costituzione di servitù di metanodotto è...»
-
Consulenza legale Q201924035 (Articolo 209 Codice comunic. elett. - Installazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione e di antenne per la fruizione di servizi di comunicazione elettronica)
«La critica più forte che viene rivolta a chi ha svolto il lavoro di CTU attiene ad una “usurpazione” da parte dello stesso di quelle funzioni interpretative...»
-
Consulenza legale Q201924062 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La normativa principale in materia di distanze è contenuta, tra gli altri, negli articoli 892 e 896 del codice civile, aventi ad oggetto rispettivamente le distanze...»
-
Consulenza legale Q201923661 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«In materia di distanza delle costruzioni dai confini, la legge si ispira al principio della prevenzione temporale, basato sugli artt. 873, 874, 875 e 877 del cc, secondo cui il...»