- 
  
    Consulenza legale Q202545366 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«Per dare una risposta esaustiva al quesito proposto è necessario analizzare la normativa in materia di  locazione  abitativa, specificamente sul diniego di rinnovo del...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202545279 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«I contratti di  locazione  abitativa di durata 3 + 2 anni, disciplinati dall’art.  2 , comma 5 L. Locazioni abitative seguono le regole inderogabili della  disdetta  del...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202545188 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
  
«Nel quesito proposto il  locatore  di un immobile adibito ad uso commerciale ha dato correttamente la  disdetta  al conduttore, ma non vuole versare l’indennità per...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202544603 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«I contratti di locazione abitativa di durata 3 + 2 anni, disciplinati dall’art.  2 , comma 5  Legge sulle locazioni abitative , seguono le regole inderogabili del  recesso...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202544059 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
  
«La  ratio  della norma sull’indennità di  avviamento  è quella di ristorare il conduttore per il pregiudizio subito in conseguenza della cessazione del...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202544025 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
  
«L’art. 1576 del c.c. ci dice che, salvo  patto contrario , sono interamente a carico del conduttore le  riparazioni di piccola manutenzione , rimanendo in capo al locatore...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202543995 (Articolo 1593 Codice Civile - Addizioni)
  
«Il conduttore deve osservare la  diligenza del buon padre di famiglia  e servirsi del bene per l’uso determinato nel contratto o per quello che può desumersi dalle...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202543946 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
  
«L’art. 32 della L. 392/1978 ( Legge equo canone ) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone, sulla...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202543515 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«I contratti di  locazione  a  canone  concordato di durata 3 + 2 anni, disciplinati dall’art.  2 , comma 5 L. Locazioni abitative, seguono le regole inderogabili della...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202543439 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
  
«In caso di vendita di un immobile in pendenza di contratto di  locazione  si applicano l’ art. 1599 del c.c.  e l’art.1602 c.c. 
	Se il contratto di locazione...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202543372 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«La  disdetta  del locatore di un contratto di locazione abitativa, alla scadenza dei primi 4 anni, deve rientrare in una delle fattispecie previste dall’art. 3 L....»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202543012 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
  
«Il caso qui prospettato è stato preso in esame dalla Corte di Cassazione, Sez. III civile, con sentenza n. 12870 del 28.09.2000, così massimata: “ Qualora il...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202542811 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«Il  locatore  che non vuole rinnovare il  contratto  di  locazione  alla prima scadenza deve, ai sensi dell’ art. 3 L. 431/1998 , inviare una raccomandata a/r al...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202542502 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«In caso di morte del locatore, nella sua posizione  subentrano  gli  eredi , che si assumono gli obblighi previsti dal contratto. 
	Ciò significa che il contratto...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202542489 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«Il nuovo acquirente che subentrerà nel contratto di locazione avrà il diritto di darne la disdetta alla prima scadenza, con preavviso di almeno sei mesi, solo...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202542333 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«Nel caso di specie sembra che i  conduttori  producano delle  immissioni  intollerabili, di cui i condomini potrebbero chiedere la cessazione ai sensi dell’ art. 844 c.c....»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202542287 (Articolo 1586 Codice Civile - Pretese da parte di terzi)
  
«Il condominio, nel quesito proposto, sembra essere dotato di un  regolamento condominiale  di tipo contrattuale. 
	Può, quindi, porre dei limiti all’utilizzo del...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202542197 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
  
«Innanzitutto, si segnala che il  contratto  di  locazione  ad uso abitativo è stato stipulato il 01.08.2018, con scadenza dopo otto anni (4+4) in data 31.07.2026. 
	Il...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202542237 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
«Innanzitutto, dobbiamo premettere che il potere di modificare le  tabelle millesimali  appartiene solo all'assemblea, la quale, per principio generale, a mente del 1°...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202542279 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«Stando a quanto riferito nel quesito, non sembra che la locatrice abbia inviato formale  disdetta ; da ciò che si intuisce, deve aver rappresentato le proprie intenzioni...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202542220 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
  
«La  scrittura privata , sottoscritta da  locatore  e  conduttore , riguarda un accordo tra loro in relazione al pagamento delle utenze dell’immobile in  locazione . 
	Il...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202542162 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
  
«I contratti di locazione ad uso transitorio per gli studenti universitari - come disciplinati dall’art. 5, comma 2 della legge sulle locazioni abitative, presentano come...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202541956 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
  
«Per quanto riguarda l’eventuale  diritto di prelazione  del conduttore al momento della vendita dell’immobile, si evidenzia quanto segue. 
	 
	 
	Sembra che...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202542003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«Il  locatore  dell’immobile nel quesito in oggetto vorrebbe dare la  disdetta  alla prima scadenza di un  contratto  di  locazione  abitativa, stipulato ai sensi...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202541910 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«Si segnala innanzitutto come la  disdetta  data dal locatore non sia regolare, poiché l’ art. 3 L. 431/1998  prevede che, alla seconda scadenza, il  locatore  possa...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202541873 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
  
«Nel caso di specie, il contratto di locazione ha espressamente previsto che il mancato pagamento dei canoni di locazione costituisce grave  inadempimento  contrattuale, con...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202541783 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
  
«L’art. 2, comma 1 della legge sulle  locazioni  abitative, la n. 431/1998, prevede un meccanismo ben preciso che può essere attivato alle scadenze del  contratto...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202541646 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
  
«Il  locatore  è tenuto, ai sensi dell’art. 1575 c.c., tra le altre obbligazioni, a  consegnare  al conduttore l’immobile in modo che possa essere  utilizzato...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202541645 (Articolo 2 Legge equo canone - Disciplina della sublocazione)
  
«La L. 392/1978 prevede, all’art. 2, il  divieto di sublocare  totalmente l’immobile ad uso abitativo senza il consenso del locatore. 
	Tale norma deve, però,...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202541448 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
«La  trascrizione  ha la funzione di rendere  opponibili  ai terzi gli atti che la legge, ai sensi dell’ art. 2643 c.c. , prevede che debbano essere trascritti. 
	Non...»