-
Consulenza legale Q202543430 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In caso di cointestazione di un conto corrente , vige il principio - espresso al secondo comma dell’ art. 1298 del c.c. - secondo cui le quote di ciascuno dei...»
-
Consulenza legale Q202543375 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In verità si hanno forti dubbi sulla legittimità di quanto deliberato dall' assemblea di condominio . Il pianerottolo è, infatti, una parte comune...»
-
Consulenza legale Q202543036 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«A quanto pare, ciò che viene rappresentato nelle foto allegate al quesito non è altro che la zona di calpestio dei balconi aggettanti, la quale, del tutto...»
-
Consulenza legale Q202542570 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Il comma 9 dell’ art. 1129 del c.c. prevede che l’amministratore, se non è stato dispensato dall'assemblea, sia tenuto ad agire per la riscossione...»
-
Consulenza legale Q202542489 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il nuovo acquirente che subentrerà nel contratto di locazione avrà il diritto di darne la disdetta alla prima scadenza, con preavviso di almeno sei mesi, solo...»
-
Consulenza legale Q202542437 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«La giurisprudenza ha chiarito, con diversi arresti, come l’ assemblea di condominio possa - a colpi di maggioranza - deliberare l’uso turnario di un bene comune...»
-
Consulenza legale Q202542025 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Il comma 1-bis dell’art. 29 Legge n. 52 del 27.02.1985 (introdotto dall’art. 19 del D.L. 31.05.2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla Legge 30.07.2010, n....»
-
Consulenza legale Q202541721 (Articolo 1418 Codice Civile - Cause di nullitą del contratto)
«L’originario art. 29 della Legge 27.02.1985, n. 52, regolante la materia della conformità dei dati catastali , nulla disponeva circa la validità della...»
-
Consulenza legale Q202541047 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Prima di rispondere al quesito posto è necessario fare una breve premessa sul patto di non concorrenza , ovvero sull’accordo con cui le parti di un rapporto di...»
-
Consulenza legale Q202440590 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Come regola generale la delibera è divenuta inoppugnabile e obbligatoria per tutti i condomini loro eredi e aventi causa in quanto è ormai da tempo decorso il...»
-
Consulenza legale Q202440407 (Articolo 315 bis Codice Civile - Diritti e doveri del figlio)
«La risposta al quesito non può che essere negativa. Non è ammissibile un “ contratto ” con cui le parti - genitori o futuri genitori - si accordino nel...»
-
Consulenza legale Q202440040 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’intervento che l’ assemblea si prefigge di deliberare va in realtà a limitare direttamente la facoltà di godimento e di utilizzo della cosa comune...»
-
Consulenza legale Q202439534 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Ai sensi dell’ art. 782 c.c. , la donazione deve essere stipulata per atto pubblico , sotto pena di nullità .
Fanno eccezione all’obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202439312 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Si condividono le considerazioni che si sono fatte nel parere. L’ art 1102 del c.c. riconosce il diritto del singolo comproprietario di utilizzare la cosa comune...»
-
Consulenza legale Q202438844 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«L’ inquadramento giuridico proposto nella relazione allegata al quesito è completamente errata: come vedremo, nonostante ciò, le conclusioni a cui si...»
-
Consulenza legale Q202436811 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Nella pratica commerciale vi sono diversi schemi contrattuali che possono essere utilizzati per acquisire una multiproprietà ed avere sul medesimo cespite immobiliare la...»
-
Consulenza legale Q202436434 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Sulla base di quanto indicato non emergono motivi di invalidità della delibera di nomina del nuovo amministratore .
La delibera in questione, infatti, reca un chiaro...»
-
Consulenza legale Q202436578 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il comma 14° dell’art. 1129 del c.c. prevede la nullità della nomina e del rinnovo dell’incarico conferito all’ amministratore di condominio nel...»
-
Consulenza legale Q202436493 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Il contratto di compravendita di immobile stipulato tra i genitori e la figlia in cui non c’è stato il versamento del corrispettivo in denaro corrisponde ad una...»
-
Consulenza legale Q202436231 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La disdetta del rinnovo del contratto alla prima scadenza deve, ai sensi dell’art. 3 L. 431/1998, contenere a pena di nullità la comunicazione al conduttore di...»
-
Consulenza legale Q202334607 (Articolo 1325 Codice Civile - Indicazione dei requisiti)
«Come espressamente prevede l’ art. 1123 del c.c. le norme che disciplinano la suddivisione delle spese in condominio possono essere derogate da una diversa convenzione o...»
-
Consulenza legale Q202334438 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Ciò che si intuisce leggendo questo nuovo quesito è sostanzialmente la preoccupazione che, dopo essersi avvalsi della facoltà riconosciuta dall’ art....»
-
Consulenza legale Q202334211 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«L’atto di opposizione a cui si fa riferimento nel quesito è quello che il legislatore disciplina all’art. 563 c.c. e si tratta di un particolare strumento...»
-
Consulenza legale Q202333994 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«L’ art. 2 della legge locazioni abitative prevede che i contratti di locazione ad uso abitativo abbiano una durata tassativa .
Il comma 3, rimandando all’art....»
-
Consulenza legale Q202333889 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«L’art. 11 della L. 392/1978 secondo il quale il deposito cauzionale per le locazioni ad uso abitativo non può superare le tre mensilità , si applica anche...»
-
Consulenza legale Q202333872 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«A parere di chi scrive la vicenda va affrontata da un altro punto di vista, ovvero facendo applicazione di tutti principi espressi dalla giurisprudenza attorno alla tematica...»
-
Consulenza legale Q202333592 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone...»
-
Consulenza legale Q202333002 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art. 1117 comma 2 del c.c. elenca i locali lavanderia e stenditoi come parti comuni del Condominio, salvo che sussista un titolo contrario.
Per l’alienazione...»
-
Consulenza legale Q202332840 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Nei contratti di locazione il locatore può recedere dal contratto entro i limiti stabiliti dall’art. 3 della L. 431/1998.
Per i contratti ad uso abitativo...»
-
Consulenza legale Q202232083 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Sulla validità della nomina della convivente quale beneficiaria caso morte della polizza non sembra possano sussistere dubbi, come del resto risulta da ciò che...»