-
Consulenza legale Q202025329 (Articolo 57 Disp. risc. imp. reddito - Opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi)
«Si cercherà per prima cosa di tracciare per grandi linee la vicenda processuale, alla luce anche del contenuto degli atti fatti pervenire a questa Redazione, e ciò...»
-
Consulenza legale Q202025231 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Nella vicenda che viene esposta un aspetto si ritiene che assuma particolare rilievo: il venir meno di ciò che aveva costituito oggetto di pignoramento .
Infatti, per...»
-
Quesito Q202025231 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Spett.le Brocardi.it
Sono chiedere il seguente parere.
- In data 01.02.2016 sopravviene un pignoramento mobiliare presso terzi (banca) previa dichiarazione in quantità...»
-
Consulenza legale Q202024984 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La soluzione al quesito va ricercata nel disposto dell’art. 843 del c.c.
La norma in questione prevede che il proprietario deve permettere l'accesso e il...»
-
Consulenza legale Q202024910 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«La legge professionale forense (legge numero 247/2012), si occupa del patto di quota lite all'art. 13. In particolare, il comma 3 di tale articolo stabilisce che: " La...»
-
Consulenza legale Q202024848 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«L’art. 1748 c.c. primo comma, come modificato da d. lgs. 15 febbraio 1999 n. 65, prevede che “ per tutti gli affari conclusi durante il contratto l’agente ha...»
-
Quesito Q202024610 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«Sto svolgendo una consulenza aziendale e mi è stato chiesto questo parere.
Un cliente ha avuto alle spalle un lungo periodo da imprenditore (ditta individuale): lui...»
-
Quesito Q201924266 (Articolo 97 Codice proc. civile - Responsabilità di più soccombenti)
«La mia società ha intentato causa agli amministratori per comportamento sleale ed alla nuova società da essi fondata per concorrenza sleale, chiedendo i danni per...»
-
Quesito Q201923741 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
«oggetto: cartelle esattoriali non ancora ritirate a agente immobiliare (ausiliare del commercio)
Buongiorno, sono sposato dal 2012 in separazione dei beni e sono un insegnante...»
-
Consulenza legale Q201923684 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Casi come questo vedono contrapposti da un lato il diritto del condominio all’esecuzione di opere qualificate come necessarie e utili e dall’altro il diritto del...»
-
Consulenza legale Q201923231 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«L’art. 1575 del c.c. indica tra le obbligazioni del locatore quella di mantenere la cosa locata in stato da servire all’uso convenuto.
Il successivo art....»
-
Consulenza legale Q201922857 (Articolo 1113 Codice Civile - Intervento nella divisione e opposizione)
«Da ciò che viene riferito nel quesito si presume che sia pendente un giudizio di divisione ereditaria e che ci si trovi nella fase in cui il giudice, dovendo procedere...»
-
Consulenza legale Q201922824 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Purtroppo l’atto di donazione effettuato in presenza dei presupposti descritti potrebbe essere senza dubbio soggetto a revocatoria .
Va innanzitutto premesso (il...»
-
Quesito Q201922857 (Articolo 1113 Codice Civile - Intervento nella divisione e opposizione)
«Un immobile abitativo è eredità di cinque fratelli.
Uno abita l’appartamento ( senza riconoscere affitti agli altri) e la sua quota 1/5 è gravata da...»
-
Quesito Q201922824 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Buongiorno,
il mio quesito è il seguente.
Un soggetto socio unico di una s.r.l., potrebbe fare una donazione delle proprie quote della società alla madre ?...»
-
Quesito Q201922782 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Il mio avvocato mi rappresentava in tre procedimenti civili. Ha disertato tutte le udienze dopo la prima per tutti i procedimenti, pure inviandomi comunicazione email che le...»
-
Consulenza legale Q201922727 (Articolo 96 Codice proc. civile - Responsabilità aggravata)
«Come già da noi evidenziato nella richiesta di chiarimenti, l’esperire una azione giudiziale infondata non costituisce un illecito penale.
Ciò anche...»
-
Consulenza legale Q201922631 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«La corposa relazione presentata fornisce diversi spunti di riflessione che si analizzeranno per punti distinti.
La chiusura della porta pedonale
Solitamente nel momento in...»
-
Consulenza legale Q201822458 (Articolo 22 Codice proc. civile - Foro per le cause ereditarie)
«Per rispondere alla prima domanda è necessario distinguere a seconda che l’ erede estromesso dall’uso della casa ereditaria lo sia per sua volontà o...»
-
Consulenza legale Q201822324 (Articolo 158 Codice proc. civile - Nullità derivante dalla costituzione del giudice)
«Si procederà, nel rispondere, seguendo l’ordine delle questioni poste nel quesito.
Relativamente al punto b), il problema che si pone è, nello...»
-
Consulenza legale Q201822332 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Rispondiamo seguendo l’ordine delle domande.
Nessuno degli altri potenziali eredi potrebbe impugnare il testamento in cui la zia nominasse il pronipote erede...»
-
Quesito Q201822332 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«buonasera,
Mia zia divorziata da anni e senza figli con età di 84 anni, vorrebbe nominarmi come erede universale, la stessa ha un'abitazione di proprietà.
La...»
-
Quesito Q201822331 (Articolo 2797 Codice Civile - Forme della vendita)
«buonasera,
Sono amministratore e socio unico di una societa' srl, personalmente ho dei debiti con banche ed equitalia derivanti da una vecchia ditta fallita.
qualche anno...»
-
Quesito Q201821434 (Articolo 2462 Codice Civile - Responsabilità)
«Salve, sono titolare della X srl Unipersonale (commerciale) e della Y srl Unipersonale (immobiliare) quest'ultima con immobili intestati.
Quesito:
Eventuali problematiche...»
-
Consulenza legale Q201821230 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Il fondo patrimoniale è un patrimonio di destinazione, ossia un complesso di beni (immobili, mobili registrati o titoli di credito ) che vengono destinati, mediante un...»
-
Quesito Q201821230 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Buongiorno.
Sono comproprietaria di una casa indivisa (nella quale vivo) inserita come unico bene su un fondo patrimoniale familiare, costituito con il mio ex marito nel 2002....»
-
Consulenza legale Q201821165 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il quesito si fonda su un presupposto errato, ossia quello secondo cui il numero dei millesimi di proprietà debba avere un peso determinante nell’uso dei...»
-
Quesito Q201820520 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«Contenzioso Tributario
Vorremmo sapere se è possibile in sede di ricorso in Cassazione eccepire che Equitalia si è costituita
in sede di Appello tramite avvocato...»
-
Quesito Q201820479 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Buongiorno,
Faccio una premessa: attualmente mi trovo in una forte situazione debitoria con lo stato, ovvero ex Equitalia, che ha intentato più volte un azione di...»
-
Quesito Q201820467 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'eredità)
«Buongiorno,sono l'erede legittimo di 1/3 di un immobile di cui ho accettato eredità dopo la morte di mia mamma,avvenuta il 20/10/2012,insieme a mie due sorelle con una...»