-
Quesito Q201616387 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Buongiorno, Vi pongo il mio quesito.
Nel 2006 è deceduto mio padre. La casa è andata in successione agli eredi: mia madre, mio fratello ed io. La quota...»
-
Consulenza legale Q201616247 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle società od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
«La Legge n. 442 del 2000, al primo comma dell’art. 23, ha modificato il testo originario dell’art. 1751 bis bis del cod. civ, introducendone l’attuale...»
-
Quesito Q201616226 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«A mio nipote,unico erede di mio fratello germano deceduto l'11-9-2013 è stato venduto ad un'asta giudiziaria l'appartamento ,gravato d'ipoteca ,in cui abitava prima con il padre...»
-
Consulenza legale Q201615935 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Si procede a rispondere ai singoli quesiti.
1. Nel caso in cui il dislivello tra fondo superiore e fondo inferiore non abbia origine naturale, bensì venga...»
-
Quesito Q201615935 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Buon giorno .
Faccio seguito al quesito n 15852, e vostra cortese risposta.
Mi sembra opportuno specificare che il livello originario tra il condominio e la mia...»
-
Consulenza legale Q201615860 (Articolo 148 Codice Civile - Concorso negli oneri)
«In via generale, occorre premettere che qualora - successivamente alla quantificazione dell'assegno di mantenimento fatta in sede giudiziale - si verifichino variazioni...»
-
Consulenza legale Q201615808 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«In primo luogo si ritiene che nel caso di specie - al fine di contestare la pretesa creditoria - non possa efficacemente eccepirsi la nullità del precetto notificato....»
-
Consulenza legale Q201615748 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Per quanto concerne la disciplina del patto di non concorrenza , vengono in rilievo il disposto dell'art. 2125 del c.c., per il lavoratore subordinato e dell'art....»
-
Quesito Q201615461 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Non sono mai stato sposato e con la mia ex Compagna ho una figlia che ora ha 19 anni.
Nel mese di dicembre 2015 mi sono stati notificati da parte di Equitalia degli atti di...»
-
Quesito Q201515145 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Siamo 3 fratelli che in seguito alla morte della madre stanno per ereditare la casa (mio padre è morto 15 anni fa).
uno dei 3 fratelli ha dei debiti con con equitalia...»
-
Consulenza legale Q201514994 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
«La condotta descritta nel quesito è stata oggetto di analisi da parte delle giurisprudenza in relazione alla fattispecie della c.d. truffa processuale , quale...»
-
Quesito Q201515008 (Articolo 43 Codice Penale - Elemento psicologico del reato)
«A seguito di un accertamento fiscale dell’Agenzia delle Entrate, ho ricevuto un verbale di accertamento di cui mi sono opposto presso il CTP competente. Informo...»
-
Consulenza legale Q201514938 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«1) In base ai dati forniti nel quesito, si comprende che la persona debitrice di Equitalia è attualmente disoccupata. Il suo patrimonio (immaginando che non vi siano beni...»
-
Quesito Q201514938 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«1) Un dipendente ha lavorato per una società dal 01/04/2008 al 31/10/2013 e sul suo conto corrente personale sono stati accreditati solo bonifici relativi alle buste...»
-
Quesito Q201514881 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Ho ereditato dei terreni su cui
è stata costruita la casa, di cui sono
l' unica proprietaria, dove dimora,
attualmente, la mia famiglia.
Mio marito deve pagare un debito,...»
-
Consulenza legale Q201514682 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«La prima questione concerne la richiesta di mantenimento avanzata dalla nipote del richiedente, in ipotesi Caietta (chiameremo Caia la madre di lei e Tizio il figlio del...»
-
Consulenza legale Q201513888 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«- No, l' ipoteca non è stata iscritta regolarmente, o quantomeno, allo stato attuale - sulla base dei dati forniti nel quesito-, non può essere presupposto di una vendita...»
-
Quesito Q201513888 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Salve vorrei sottoporvi il seguente quesito:
Premessa:
1) Un appartamento viene ereditato da 12 persone;
2) due eredi presentano la dichiarazione di apertura della...»
-
Consulenza legale Q201513601 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Nel caso di specie, abbiamo l'acquisto di un immobile, preceduto da una fase di trattative, tramite agenzia immobiliare, che ha sempre tenuto i contatti tra parte venditrice...»
-
Consulenza legale Q201513111 (Articolo 137 Codice ass. private - Danno patrimoniale)
«Il quesito proposto non è di facile soluzione. La giurisprudenza ha affrontato in numerose occasioni la questione del risarcimento del danno patrimoniale del...»
-
Quesito Q201512991 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Premetto:
Mio marito ha contratto con Equitalia per Irpef e multe (dei vigili urbani e della polizia stradale) non pagate un debito di circa 45.000 Euro (comprensivo dell'...»
-
Consulenza legale Q201512898 (Articolo 1953 Codice Civile - Rilievo del fideiussore)
«L' azione di rilievo ha, secondo la maggior parte della dottrina, natura cautelare e si differenzia da quella di regresso perché quest'ultima presuppone...»
-
Consulenza legale Q201512249 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Considerata la situazione dei fatti esposta, sembra ormai inevitabile dover proporre la domanda di cui all' art. 2932 del c.c. , ossia la richiesta di ottenere una sentenza...»
-
Consulenza legale Q201411819 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
«Il cd. "studio professionale" è il luogo in cui il professionista espleta la sua attività personalmente, in regime di autonomia. Lo studio materialmente...»
-
Consulenza legale Q201411540 (Articolo 1671 Codice Civile - Recesso unilaterale dal contratto)
«L' art. 1671 del c.c. prevede l'attribuzione per legge al committente di un diritto potestativo di recedere unilateralmente ad nutum dal contratto di appalto, pur...»
-
Consulenza legale Q201411367 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
«Nella vicenda sottoposta ad esame, il CTU è chiamato a liquidare il danno previsto dal secondo comma dell' art. 1224 del c.c. , il quale stabilisce che al creditore...»
-
Quesito Q201410941 (Articolo 2830 Codice Civile - Ipoteca giudiziale sui beni dell'eredità beneficiata e dell'eredità giacente)
«Buongiorno, ho accettato l'eredità di mio padre con beneficio d'inventario. Dell'eredità fanno parte anche delle automobili sottoposte a fermo...»
-
Quesito Q20149536 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«A fronte di un debito verso Equitalia, rinveniente da un atto di compravendita e successivo atto di accertamento di valore, sono solidalmente responsabile insieme ad altra...»
-
Quesito Q20127181 (Articolo 2843 Codice Civile - Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito)
«Buongiorno,
mia figlia è nuda proprietaria di un immobile, su cui ha usufrutto l'ex marito.
Questi a suo tempo ha acceso un mutuo con M.p.s, con fideiussione...»
-
Quesito Q20124892 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilità sussidiaria dei beni personali)
«Sono coniugata in regime di separazione dei beni ed ho acquistato l'abitazione prima del matrimonio con mutuo che sto pagando, mediante conto corrente personale, attraverso...»