- 
  
    Consulenza legale Q202544223 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
  
«Si condividono pienamente i dubbi dell’autrice del quesito. Secondo giurisprudenza della Cassazione assolutamente granitica e costante, "per il disposto dell'art....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440829 (Articolo 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore)
  
«Per rispondere al parere occorre procedere per step. 
  
La prima questione da verificare attiene innanzi tutto alla correttezza della decisione del Tribunale il quale, pur...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440829 (Articolo 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore)
  
«Spett.le Brocardi.it. 
L’imputato, che aveva sempre partecipato alle udienze del suo processo penale di primo grado, viene ricoverato presso l’ospedale pubblico...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440061 (Articolo 420 bis Codice proc. penale - Assenza dell'imputato)
  
«In via generale è possibile affermare che il fatto che l’imputato sia assente all’udienza preliminare o predibattimentale è un elemento del tutto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437493 (Articolo 473 bis 21 Codice proc. civile - Udienza di comparizione delle parti)
  
«Il nuovo  art. 473-bis.21 del c.p.c. , introdotto nell’ambito della c.d. riforma Cartabia, stabilisce che, all' udienza  fissata per la  comparizione  delle parti, il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437382 (Articolo 1362 Codice Civile - Intenzione dei contraenti)
  
«La pronuncia cui si fa riferimento nel quesito è della  Corte di Cassazione , Sezione Lavoro. Si tratta appunto della sentenza  10/06/1993, n. 6461 , di cui trascriviamo...»
 
              - 
  
    Quesito Q202436871 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
  
«Buongiorno 
Avrei un quesito da porre in merito al contenzioso fra mio marito e la ex moglie, avente come oggetto la modifica delle condizioni divorzili. 
La ex moglie...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202436655 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
«Una volta messa in liquidazione la S.r.l., essa è decaduta automaticamente dall’ufficio di  amministratore , facendo scattare nel contempo la prorogatio. Tale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202436231 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«La  disdetta  del rinnovo del contratto alla prima scadenza deve, ai sensi dell’art. 3 L. 431/1998, contenere a pena di nullità la comunicazione al conduttore di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202435757 (Articolo 620 Codice proc. penale - Annullamento senza rinvio)
  
«Premettiamo innanzi tutto che la Corte di Cassazione può decidere solo sulla base di ciò che è presente nel fascicolo processuale.  
Da ciò ne...»
 
              - 
  
    Quesito Q202435757 (Articolo 620 Codice proc. penale - Annullamento senza rinvio)
  
«Spett.le Brocardi.it, 
Sono a chiedere il seguente parere. 
 
L’imputato con l’atto di appello ha chiesto la rinnovazione dell’istruzione dibattimentale,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335412 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
  
«Nell’ambito del ricorso in Cassazione possono essere dedotti i vizi emarginati dell’art. 606 c.p.p. 
  
Ora, laddove la Cassazione dovesse accogliere uno o...»
 
              - 
  
    Quesito Q202335412 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
  
«Spett.le Brocardi.it 
 
In primo grado, il giudice con una motivazione “apparente” in violazione dell’art. 125 comma 3 c.p.p. ha rigettato la richiesta...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334448 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
«Da quanto si legge nel quesito si intuisce che non è mai esistita, in favore del fienile di cui si discute, una  servitù  di passaggio regolarmente costituita,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334254 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
  
«Sicuramente uno delle cause che provocano maggior conflittualità tra proprietari e inquilini risiede proprio nel pagamento degli oneri accessori riconducibili alla...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333801 (Articolo 145 Codice della Strada - Precedenza)
  
«Visto che si sta parlando di un incidente stradale, che presumibilmente ha dato luogo e una causa e/o a una richiesta di danni, è opportuno fare riferimento soltanto alla...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333441 (Articolo 274 Codice proc. civile - Riunione di procedimenti relativi a cause connesse)
  
«Il primo aspetto della vicenda in esame che si chiede di aver chiarito è quello relativo alle ragioni per cui il giudice d’appello ha preferito disporre la vendita...»
 
              - 
  
    Quesito Q202333470 (Articolo 71 Codice crisi d'impresa - Esecuzione del piano)
  
«Buongiorno, 
sono gestore OCC e ho presentato piano del consumatore in relazione al quale non ho tenuto conto di quanto disposto dall'art 71 co 4 e co 6. Infatti ho proposto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333242 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«Il diritto civile in tema di Condominio prevede come tutela per le minoranze dissenzienti, i condomini assenti o astenuti, la possibilità di impugnare la delibera...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333127 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
  
«Sul punto si rinviene la sentenza n. 303/2022 della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Campania che ha respinto il ricorso del ricorrente affermando che “ Come si...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332999 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
«Il presente quesito richiede di affrontare due macro-argomenti: 
1) la  revoca  giudiziale dell’amministratore e le sue conseguenze; 
2) la tutela delle minoranze...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332640 (Articolo 623 Codice proc. penale - Annullamento con rinvio)
  
«Prima di rispondere al parere, va fatta una precisazione preliminare. 
 
Nel processo di cui si discute, a giudicare dalla richiesta di parere sembra che le impugnazioni delle...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232423 (Articolo 67 Codice proc. civile - Responsabilitą del custode)
  
«Le norme che vanno prese in considerazione al fine di rispondere a ciò che viene chiesto sono quelle che il codice di procedura civile detta con riferimento al  custode...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232372 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
  
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello della curatela dell’ eredità giacente , ed è pertanto nella...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232158 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
  
«La decisione adottata dal Giudice dell’esecuzione deve ritenersi del tutto corretta e come tale incensurabile. 
La disposizione che rileva nel caso di specie, infatti,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231892 (Articolo 18 Legge fallimentare - Reclamo)
  
«Da una lettura della documentazione inviata, si apprende che la procedura fallimentare veniva instaurata con istanza della Procura della Repubblica di Palermo presentata in data...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231110 (Articolo 545 Codice proc. penale - Pubblicazione della sentenza)
  
«Spett.le Brocardi.it 
 
Sono a chiedere il seguente quesito di ordine processual – penale. 
 
In data 10 maggio 2022 ore 10.40 inizia l’udienza dibattimentale ex...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231056 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
  
«L’ordinanza emessa dal GIP è, in tutta franchezza, contraddittoria. 
 
Da un lato, infatti, sarebbe assolutamente corretto dedurre che, mediante l’ordinanza...»
 
              - 
  
    Quesito Q202230779 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
  
«Spett.le Brocardi.it 
 
IL PRESENTE PARERE NON DEVE ESSERE PUBBLICATO. 
 
Parere Urgente. 
 
Nel corso del dibattimento il P.M. ha prodotto al fascicolo del dibattimento due...»
 
              - 
  
    Quesito Q202230763 (Articolo 38 Codice proc. penale - Termini e forme per la dichiarazione di ricusazione)
  
«Spett.le Brocardi.it 
Sono a chiedere il seguente parere. 
 
L’imputato nell’udienza discussine finale, chiede al Giudice di sospendere l’udienza in quanto...»