-
Quesito Q202025964 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«Salve. Nell'ambito di una morosità locatizia (contratto non abitativo, io locatore) ho agito il 1/5/2020 una risoluzione contrattuale ex art. 1454 cc dopo aver fatto...»
-
Consulenza legale Q202025907 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Per quanto riguarda il conto corrente cointestato, deve farsi riferimento, anche in caso di scioglimento della comunione legale tra coniugi, all’art. 1854 del c.c.,...»
-
Quesito Q202025962 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Buongiorno, sono proprietario da circa 3 anni di una casa che confina con una proprietà ove sussiste un siepe alta circa 3,5mt (di cui 1,5mt oltre il muro di cinta) - il...»
-
Consulenza legale Q202025905 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«Al fine di dare una risposta esaustiva al quesito, è necessario premettere che le locazioni stipulate dalla pubblica amministrazione non sono comprese...»
-
Consulenza legale Q202025860 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
«Va premesso che, nonostante la servitù di scarico delle acque reflue risulti esercitata da lungo tempo, non è scontato il suo acquisto per usucapione . Infatti...»
-
Consulenza legale Q202025908 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Esaminata la documentazione che ci ha trasmesso, in risposta al quesito possiamo affermare quanto segue.
In effetti, come ha specificato nella lettera raccomandata la scuola di...»
-
Consulenza legale Q202025895 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Elemento decisivo per la soluzione del caso prospettato è il fatto che le due villette siano state costruite negli anni 50 da un unico proprietario.
In situazioni di...»
-
Consulenza legale Q202025899 (Articolo 3 Disposizioni ammortizzatori sociali - Requisiti)
«La NASPI è riconosciuta ai lavoratori che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione e che presentino congiuntamente i seguenti requisiti:
a) siano in...»
-
Consulenza legale Q202025891 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«La situazione descritta sembrerebbe potersi inquadrare nella fattispecie della servitù di presa d’acqua continua, alla quale si riferisce l'art. 1080 c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202025877 (Articolo 114 Codice proc. amministrativo - Procedimento)
«La questione degli effetti costitutivi della cancellazione dal Registro delle Imprese della s.r.l. è stata già affrontata nel parere già reso, al quale si...»
-
Consulenza legale Q202025889 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«In materia di prescrizione del credito dell’avvocato, sono potenzialmente operanti due “tipi” di prescrizione:
1) la prescrizione ordinaria decennale...»
-
Consulenza legale Q202025879 (Articolo 2262 Codice Civile - Utili)
«Prima di rispondere al quesito, si deve precisare che al socio accomandatario viene attribuita, nelle sas, la gestione della società .
Ciò detto, si...»
-
Quesito Q202025908 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Buongiorno. Ho firmato contratto per corso di recitazione dei miei 3 figli nella sede della agenzia. Arrivando a casa e valutando bene ho capito che fatto un grande sbaglio....»
-
Quesito Q202025907 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Divorzio divisione dei beni: matrimonio in regime di comunione dei beni. Un conto cointestato a firma disgiunta le cui somme vorremmo intestare al 50% per ciascun figlio. Conti...»
-
Quesito Q202025905 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«salve, ho un ristorante a omissis e pago l'affitto di un locale di proprietà del comune di milano. affitto 6+6 come da art. 28 legge 392/78. ora la mia scadenza...»
-
Consulenza legale Q202025864 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«Prima di rispondere al presente quesito occorre fornire alcune precisazioni, rese necessarie da una non proprio felice formulazione degli atti processuali esaminati, in...»
-
Consulenza legale Q202025868 (Articolo 532 Codice proc. civile - Vendita a mezzo di commissionario)
«La vendita conclusa a mezzo di commissionario rientra a tutti gli effetti nel novero della vendita forzata , disciplinata dagli artt. 2919 ss. c.c.
Sebbene il commissionario...»
-
Quesito Q202025896 (Articolo 17 Codice proc. civile - Cause relative all'esecuzione forzata)
«Salve, ho il seguente dubbio. L'art. 17 c.p.c. afferma che il valore della causa di opposizione si determina in base al valore del credito per cui si procede. Per credito...»
-
Consulenza legale Q202025859 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«L’art. 713 del c.c. stabilisce che i coeredi possono sempre domandare la divisione .
Il successivo art. 714 del c.c. precisa che la divisione può essere...»
-
Quesito Q202025891 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Gentili professionisti buongiorno. Il mio quesito è il seguente: Sono proprietario di un terreno sottostante su cui insiste una coltivazione che da circa 30 anni viene...»
-
Consulenza legale Q202025863 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Come è ben noto, l’acquirente di un’immobile in condominio subentra nell’ambito di un c.d. ente di gestione, il quale ha una propria...»
-
Consulenza legale Q202025840 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Il tipo di servitù che qui viene in considerazione è quella che il codice civile definisce servitù di presa d’acqua, e che viene espressamente...»
-
Consulenza legale Q202025865 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Non vi è alcuna norma che impedisce alla assemblea dei condomini di ritornare su quanto deliberato in precedenza al fine di riconsiderare le proprie decisioni, oppure...»
-
Consulenza legale Q202025847 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Le considerazioni svolte dall’autore del quesito sono da condividersi.
L’art. 111 c.p.c. ci dice che se nel corso del giudizio viene trasferito il diritto...»
-
Quesito Q202025860 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
«supplemento per Consulenza n° Q202025699
Vorrei sapere se, alla luce di quanto precede, è esatto affermare che, rispetto al mio fondo, il fondo del mio vicino...»
-
Consulenza legale Q202025831 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Il caso che si sottopone all’attenzione è espressamente disciplinato dall’art. 2825 c.c., rubricato appunto “ Ipoteca su beni indivisi”,...»
-
Consulenza legale Q202025811 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Il CCNL metalmeccanici al Titolo Sesto, Art. 2 (Trattamento in caso di malattia ed infortunio non sul lavoro ) prevede che “ Nell'ipotesi in cui il superamento...»
-
Consulenza legale Q202025833 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Per quanto riguarda la lavoratrice con contratto full time che lavora anche con il compagno titolare di altra impresa di pulizie, sorge innanzitutto un problema riguardante...»
-
Consulenza legale Q202025814 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Secondo l’art. 12, comma 4 del CCNL 09/05/2006 la parte che risolve il rapporto di lavoro senza l’osservanza dei termini di preavviso è tenuta a...»
-
Consulenza legale Q202025789 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il quesito posto attiene ad una serie di trasferimenti relativi a diversi immobili originariamente in proprietà esclusiva dei coniugi Salvatore e Giuseppina (per averli...»